Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PUS10 Inibitori

I comuni inibitori della PUS10 includono, ma non solo, la 6-tioinosina fosfato CAS 53-83-8, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la roscovitina CAS 186692-46-6, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e l'α-amenitina CAS 23109-05-9.

Gli inibitori chimici della PUS10 possono interferire con la sua attività in vari modi, influenzando la capacità dell'enzima di modificare l'RNA. La 6-tioinosina, un analogo dell'inosina, può essere incorporata nell'RNA, dove può interrompere il processo di pseudouridilazione essenziale per il corretto funzionamento dell'RNA di trasferimento, un bersaglio diretto di PUS10. La tunicamicina, invece, impedisce la glicosilazione N-linked, una modifica post-traslazionale che potrebbe essere cruciale per la stabilità o la localizzazione di PUS10 all'interno della cellula, influenzando così indirettamente la sua funzione. Un altro composto, la roscovitina, ha come bersaglio le chinasi ciclina-dipendenti, che sono attori chiave nella regolazione della trascrizione e del macchinario di elaborazione dell'RNA. Sebbene non agisca direttamente su PUS10, l'inibizione di queste chinasi può determinare una riduzione dell'attività di modificazione dell'RNA da parte di PUS10 a causa di alterazioni del panorama trascrizionale.

L'actinomicina D e l'α-amanitina sono potenti inibitori della RNA polimerasi I e II, rispettivamente. L'actinomicina D si lega al DNA e impedisce la sintesi di RNA, mentre l'α-Amanitina ha come bersaglio specifico l'RNA polimerasi II, responsabile della sintesi dell'RNA messaggero. Entrambe le sostanze chimiche, interrompendo la sintesi di RNA, limitano la disponibilità di substrati di RNA necessari per l'attività di PUS10. Composti come la ricina e la cicloeximide interrompono la sintesi proteica, con la ricina che depura l'rRNA e la cicloeximide che inibisce la fase di traslocazione durante l'allungamento delle proteine. Queste perturbazioni possono portare a un'inibizione indiretta di PUS10, influenzando i processi cellulari che supportano la sua funzione. Analogamente, la puromicina causa la terminazione prematura della catena polipeptidica in crescita, esercitando così un effetto indiretto su PUS10 alterando l'omeostasi proteica nella cellula. Il triptolide e l'acido micofenolico inibiscono rispettivamente la RNA polimerasi II e l'inosina monofosfato deidrogenasi, determinando una riduzione della sintesi di RNA e della disponibilità per i processi di modificazione di PUS10. Infine, la brefeldina A e la deferoxamina possono inibire indirettamente la PUS10 alterando il traffico e la localizzazione delle proteine e chelando il ferro, che è un cofattore necessario per molti enzimi, tra cui potenzialmente la PUS10. Questi diversi inibitori chimici, agendo sulla sintesi di RNA, sulla sintesi proteica e sui cofattori enzimatici, regolano l'attività di PUS10 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione