Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Purine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di purine da utilizzare in varie applicazioni. Le purine sono una classe di composti organici eterociclici aromatici, costituiti da una struttura a due anelli composta da atomi di carbonio e azoto. Questi composti sono fondamentali per numerosi processi biochimici e sono quindi cruciali per la ricerca scientifica. Le purine sono componenti integrali dei nucleotidi, i mattoni degli acidi nucleici, come il DNA e l'RNA, e svolgono un ruolo vitale nel trasferimento di energia cellulare attraverso molecole come l'ATP e il GTP. In genetica e biologia molecolare, le purine sono essenziali per studiare i meccanismi di codifica genetica, replicazione, trascrizione e traduzione. I ricercatori utilizzano le purine per esplorare le interazioni enzima-substrato, in particolare quelle che coinvolgono le DNA e le RNA polimerasi, e per comprendere la regolazione dell'espressione genica. In biochimica, le purine sono studiate per il loro ruolo nelle vie di trasduzione del segnale, dove agiscono come molecole di segnalazione e cofattori in varie reazioni metaboliche. Il loro coinvolgimento nella segnalazione cellulare, in particolare attraverso i recettori purinergici, è un'area di studio chiave, che fornisce approfondimenti sulla comunicazione cellulare e sui meccanismi di risposta. Gli scienziati ambientali studiano anche le purine per capire il loro ruolo nel ciclo dell'azoto e il loro impatto sugli ecosistemi del suolo e dell'acqua. Inoltre, le purine sono utilizzate nello studio della biologia evolutiva, dove la loro natura conservata nelle diverse specie aiuta a tracciare le relazioni evolutive e a comprendere le basi molecolari della vita. Le ampie applicazioni delle purine nella ricerca sottolineano la loro importanza per il progresso delle nostre conoscenze dei processi biologici fondamentali e il loro potenziale per guidare l'innovazione in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle purine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 325 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Monosodium urate (crystals)

1198-77-2sc-202711
2 mg
$102.00
5
(1)

I cristalli di urato monosodico, un derivato della purina, presentano dinamiche di solubilità uniche, influenzate dai livelli di pH, che portano alla loro precipitazione nei fluidi biologici. La loro struttura cristallina facilita interazioni specifiche con le proteine, influenzando potenzialmente la segnalazione cellulare e le risposte infiammatorie. La formazione dei cristalli è regolata dalla cinetica di nucleazione, che può variare in base alla temperatura e alla concentrazione, influenzando il loro comportamento in ambienti fisiologici. La loro morfologia distinta influenza anche le interazioni con le biomolecole circostanti.

SQ 22536

17318-31-9sc-201572
sc-201572A
5 mg
25 mg
$93.00
$356.00
13
(1)

SQ 22536, un analogo della purina, agisce come inibitore selettivo dell'adenilil ciclasi, modulando i livelli di AMP ciclico all'interno delle cellule. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con l'enzima, alterando la cinetica di reazione e le vie di segnalazione a valle. Le proprietà idrofile del composto ne aumentano la solubilità in ambiente acquoso, facilitandone la distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può influenzare le dinamiche di interazione con vari bersagli cellulari.

Adenosine 3′,5′-cyclic monophosphate

60-92-4sc-217584
sc-217584A
sc-217584B
sc-217584C
sc-217584D
sc-217584E
100 mg
250 mg
5 g
10 g
25 g
50 g
$114.00
$175.00
$260.00
$362.00
$617.00
$1127.00
(1)

L'adenosina 3',5'-monofosfato ciclico (cAMP) funge da secondo messaggero cruciale nella segnalazione cellulare, mediando gli effetti di ormoni e neurotrasmettitori. La sua struttura ciclica consente una rapida idrolisi da parte delle fosfodiesterasi, che ne regolano la concentrazione e l'attività. La capacità del cAMP di attivare la protein-chinasi A (PKA) dà inizio a una cascata di eventi di fosforilazione, influenzando le vie metaboliche e l'espressione genica. L'equilibrio dinamico tra sintesi e degradazione del composto è fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare.

8-Azaguanine

134-58-7sc-207194
sc-207194A
1 g
5 g
$82.00
$208.00
1
(2)

L'8-azaguanina è un analogo della purina che presenta una sostituzione dell'azoto nella sua struttura, che altera le sue capacità di legame idrogeno e migliora la sua interazione con gli acidi nucleici. Questa modifica può influenzare l'appaiamento delle basi e la stabilità delle strutture degli acidi nucleici, incidendo potenzialmente sui processi di replicazione e trascrizione. Le sue proprietà elettroniche uniche possono anche avere un impatto sulla cinetica di reazione, facilitando interazioni enzimatiche specifiche e influenzando le vie metaboliche nei sistemi cellulari.

5′-Deoxy-5′-methylthioadenosine

2457-80-9sc-202427
50 mg
$120.00
1
(1)

La 5′-Deossi-5′-metiltioadenosina è un derivato purinico caratterizzato da un gruppo metiltio che ne esalta il ruolo nel metabolismo cellulare. Questo composto partecipa al ciclo della metionina ed è coinvolto nella regolazione della sintesi delle poliammine. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando i tassi e le vie di reazione. Inoltre, può agire come molecola di segnalazione, modulando vari processi biochimici attraverso i suoi metaboliti.

Hypoxanthine disodium salt

199329-61-8sc-358251
sc-358251A
1 g
5 g
$90.00
$160.00
(0)

L'ipoxantina sale disodico è una nucleobase purinica che svolge un ruolo cruciale nella via di salvataggio delle purine, facilitando il riciclo dei nucleotidi. La sua struttura unica le permette di interagire con enzimi chiave, come l'ipoxantina-guanina fosforibosiltransferasi, migliorando la cinetica di reazione nella sintesi dei nucleotidi. Il composto presenta anche proprietà di solubilità distinte, che ne influenzano il comportamento nei saggi biochimici e negli ambienti cellulari, influenzando così il flusso metabolico.

9-Methylguanine

5502-78-3sc-233736
250 mg
$315.00
3
(0)

La 9-metilguanina è un derivato purinico caratterizzato dalla sostituzione del gruppo metile, che ne altera le capacità di legame idrogeno e le interazioni steriche. Questa modifica può influenzare la sua affinità di legame con le strutture degli acidi nucleici, incidendo potenzialmente sulla stabilità del DNA e sui processi di replicazione. Inoltre, la 9-metilguanina partecipa a varie reazioni enzimatiche, influenzando le dinamiche del metabolismo dei nucleotidi e la risposta cellulare complessiva ai danni al DNA. Le sue proprietà uniche contribuiscono al suo ruolo nei percorsi biochimici.

Isoprinosine

36703-88-5sc-279232
sc-279232A
sc-279232B
10 mg
100 mg
1 g
$120.00
$210.00
$270.00
(1)

L'isoprinosina, un analogo della purina, presenta una struttura distinta che ne migliora la solubilità e l'interazione con i componenti cellulari. La sua disposizione unica consente di creare legami idrogeno specifici, che possono modulare l'attività degli enzimi e influenzare le vie metaboliche. La capacità del composto di imitare le purine naturali ne facilita l'integrazione nella sintesi degli acidi nucleici, alterando potenzialmente la cinetica dell'attività della polimerasi e influenzando l'omeostasi cellulare complessiva.

Purvalanol B

212844-54-7sc-361300
sc-361300A
10 mg
50 mg
$199.00
$846.00
(1)

Il purvalanolo B, un analogo selettivo delle purine, presenta interazioni uniche con le chinasi ciclina-dipendenti, interrompendo i loro siti di legame con l'ATP. Questa specificità porta a modelli di fosforilazione alterati, influenzando la regolazione del ciclo cellulare. La sua conformazione strutturale consente una maggiore affinità di legame, che può modulare le vie di segnalazione a valle. Inoltre, le proprietà elettroniche distinte del Purvalanolo B possono influenzare la cinetica di reazione, fornendo approfondimenti sui meccanismi di inibizione delle chinasi e sulle dinamiche di segnalazione cellulare.

N-6-(Δ2-Isopentenyl)-adenine

2365-40-4sc-279669
sc-279669A
sc-279669B
sc-279669C
sc-279669D
1 g
5 g
10 g
50 g
100 g
$133.00
$467.00
$923.00
$4595.00
$8165.00
1
(1)

La N-6-(δ2-Isopentenil)-adenina, un derivato purinico, presenta intriganti interazioni molecolari che ne esaltano il ruolo nella regolazione della crescita delle piante. La sua esclusiva catena laterale isopentenilica facilita il legame specifico con i recettori dell'adenosina, influenzando le vie di trasduzione del segnale. La flessibilità strutturale di questo composto consente diverse conformazioni, che potenzialmente influenzano la sua reattività e l'interazione con altre biomolecole. Inoltre, le sue caratteristiche elettroniche distinte possono svolgere un ruolo nella modulazione delle attività enzimatiche e dei processi metabolici.