Gli attivatori della chinasi PRP4 sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che, attraverso vari meccanismi, potenziano l'attività funzionale della chinasi PRP4 all'interno delle reti di segnalazione cellulare. La staurosporina, ad esempio, pur essendo un inibitore di chinasi ad ampio spettro, a dosaggi specifici può attivare selettivamente la PRP4 chinasi inibendo altre chinasi che sopprimono l'attività della PRP4 chinasi. Analogamente, la bisindolilmaleimide I, avendo come bersaglio la PKC, riduce gli effetti inibitori basati sulla fosforilazione che sono a monte della PRP4 chinasi, portando a un aumento della sua attività. La forskolina contribuisce indirettamente all'attivazione della PRP4 chinasi aumentando i livelli di cAMP, che successivamente attivano la PKA e possono portare alla fosforilazione di substrati coinvolti nella segnalazione della PRP4 chinasi. LY294002 e 5-Iodotubercidin manipolano entrambi le molecole di segnalazione intracellulare, rispettivamente PI3K e adenosina, attenuando così la regolazione negativa sulla PRP4 chinasi, con conseguente aumento della sua attività. L'inibitore di MEK U0126 e l'inibitore di JNK SP600125 agiscono inibendo le chinasi che, quando sono attive, possono sopprimere la funzione della PRP4 chinasi; la loro inibizione promuove quindi indirettamente l'attività della PRP4 chinasi. Inoltre, l'inibizione della p38 MAP chinasi da parte di SB203580 può attivare percorsi alternativi che aumentano la funzione della PRP4 chinasi come risposta compensativa.
Il ruolo della sfingosina nella via di segnalazione degli sfingolipidi e la sua influenza sull'attività della chinasi fungono da meccanismo fondamentale per rafforzare l'attività della PRP4 chinasi, mentre l'inibizione dell'acido okadaico delle fosfatasi PP1 e PP2A previene la disattivazione della PRP4 chinasi, sostenendone indirettamente lo stato attivo. L'anisomicina innesca vie di risposta allo stress, che possono portare a un aumento della segnalazione delle chinasi e, putativamente, a potenziare l'attività della PRP4 chinasi. Infine, l'applicazione di Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA) attiva la PKC, che può fosforilare le proteine che rientrano nell'ambito di segnalazione della PRP4 chinasi, con conseguente potenziale potenziamento indiretto del ruolo funzionale della PRP4 chinasi nelle cascate di segnalazione cellulare. Nel complesso, questi composti, attraverso le loro azioni biochimiche mirate, fungono da attivatori indiretti della PRP4 chinasi, sottolineando l'intricata rete di segnalazione cellulare che regola l'attività delle protein chinasi.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore non selettivo delle protein-chinasi. Tuttavia, a basse concentrazioni nanomolari, può agire come attivatore indiretto della chinasi PRP4 inibendo le chinasi concorrenti che regolano negativamente l'attività della chinasi PRP4, promuovendo così la sua attività di chinasi. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore specifico delle isoforme della protein chinasi C (PKC). Inibendo la PKC, che può fosforilare substrati che hanno un impatto negativo sulla PRP4 chinasi, questo composto aumenta indirettamente l'attività della PRP4 chinasi riducendo gli eventi di fosforilazione inibitoria. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenililciclasi, aumentando così i livelli di cAMP nelle cellule. Il cAMP elevato attiva la PKA, che può poi fosforilare e attivare le proteine che fanno parte della cascata di segnalazione della chinasi PRP4, potenziando indirettamente l'attività della chinasi PRP4. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore specifico di PI3K. Inibendo PI3K, diminuisce l'attività di AKT, che può regolare negativamente la chinasi PRP4 tramite cicli di feedback. Questa riduzione dell'attività di AKT può portare a un aumento indiretto dell'attività della PRP4 chinasi. | ||||||
5-Iodotubercidin | 24386-93-4 | sc-3531 sc-3531A | 1 mg 5 mg | $150.00 $455.00 | 20 | |
La 5-Iodotubercidina è un inibitore dell'adenosina chinasi che può aumentare l'adenosina intracellulare, che può successivamente inibire le chinasi che regolano negativamente la PRP4 chinasi, con conseguente attivazione indiretta della PRP4 chinasi. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK, che fosforila i bersagli che possono regolare la chinasi PRP4. L'inibizione di JNK può alleviare gli effetti regolatori negativi sulla PRP4 chinasi, con conseguente attivazione indiretta. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore specifico della p38 MAP chinasi. L'inibizione della p38 può portare all'attivazione di percorsi alternativi che aumentano l'attività della chinasi PRP4 come meccanismo di compensazione. | ||||||
D-erythro-Sphingosine | 123-78-4 | sc-3546 sc-3546A sc-3546B sc-3546C sc-3546D sc-3546E | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g 10 g | $88.00 $190.00 $500.00 $2400.00 $9200.00 $15000.00 | 2 | |
La sfingosina è coinvolta nella via di segnalazione degli sfingolipidi. Può modulare l'attività delle chinasi ed è stato dimostrato che attiva indirettamente alcune chinasi proteiche. Attraverso queste azioni, la sfingosina potrebbe potenziare l'attività della chinasi PRP4. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un inibitore delle fosfatasi proteiche serina/treonina PP1 e PP2A. Inibendo queste fosfatasi, l'acido okadaico può impedire la de-fosforilazione e l'inattivazione della chinasi PRP4, mantenendola indirettamente in uno stato attivo. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina agisce come inibitore della sintesi proteica e attiva anche le protein chinasi attivate dallo stress. Potrebbe aumentare indirettamente l'attività della chinasi PRP4, stimolando i percorsi di risposta allo stress che regolano la segnalazione della chinasi. |