PRAMEF9, un membro della famiglia di geni PRAME (Preferentially Expressed Antigen in Melanoma), ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo ruolo nei normali processi cellulari e per l'espressione aberrante osservata in vari tumori maligni. In quanto antigene tumorale-testicolo, PRAMEF9 è tipicamente limitato al testicolo nell'ambito dell'espressione dei tessuti normali. Tuttavia, la cattiva regolazione di questa proteina può verificarsi in diversi tipi di cancro, indicando il suo potenziale coinvolgimento nella tumorigenesi. La comprensione dei meccanismi regolatori dell'espressione di PRAMEF9 è un'attività di ricerca in corso. Mentre il paesaggio epigenetico e il controllo trascrizionale sono fondamentali nel governo dell'espressione di PRAMEF9, si è ipotizzato che stimoli esterni sotto forma di composti chimici possano influenzare i suoi livelli di espressione. Questi attivatori chimici, che vanno dagli inibitori della DNA metiltransferasi agli inibitori dell'istone deacetilasi, possono potenzialmente upregolare PRAMEF9 alterando lo stato della cromatina e rendendo il gene più accessibile alla trascrizione.
Nell'esplorazione delle basi molecolari che potrebbero potenzialmente stimolare l'espressione di PRAMEF9, sono stati identificati diversi composti chimici. Composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A, noti per il loro ruolo nel modificare i segni epigenetici rispettivamente sul DNA e sugli istoni, possono portare all'upregolazione di PRAMEF9 rimuovendo i segni repressivi, facilitando così il reclutamento del macchinario trascrizionale. Allo stesso modo, molecole di segnalazione come la forskolina, che aumenta i livelli intracellulari di cAMP, potrebbero innescare un effetto a cascata che culmina nell'aumento della trascrizione di PRAMEF9. Inoltre, composti come l'acido retinoico, il beta-estradiolo e il desametasone possono potenzialmente stimolare l'espressione di PRAMEF9 attraverso le rispettive vie mediate dai recettori, che comportano interazioni dirette con gli elementi promotori del gene. È stato ipotizzato che anche i composti naturali, tra cui la curcumina, l'epigallocatechina gallato (EGCG) e il sulforafano, contribuiscano all'upregolazione di PRAMEF9, probabilmente modulando il controllo trascrizionale attraverso modifiche epigenetiche. Questi composti rappresentano una frazione della miriade di molecole che fanno parte della vasta rete di vie di segnalazione e regolazione cellulare che possono influenzare l'espressione di PRAMEF9. Le esatte interazioni molecolari e i contesti cellulari che dettano la risposta di PRAMEF9 a questi attivatori rimangono un campo di indagine attivo, con il potenziale di rivelare nuove intuizioni sulle dinamiche di espressione genica.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo inibitore della DNA metiltransferasi potrebbe indurre PRAMEF9 promuovendo la demetilazione del suo promotore, facilitando l'attivazione trascrizionale. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Come inibitore dell'istone deacetilasi, la tricostatina A può aumentare la regolazione di PRAMEF9 aumentando l'acetilazione degli istoni e rendendo così la regione del promotore più accessibile ai fattori di trascrizione. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe stimolare l'espressione di PRAMEF9 attraverso l'attivazione dei suoi recettori nucleari, che potrebbero legarsi agli elementi di risposta dell'acido retinoico nel promotore del gene. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Può regolare PRAMEF9 attivando il suo recettore, che si lega agli elementi di risposta della vitamina D, aumentando la trascrizione genica. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Questo attivatore dell'adenilato ciclasi potrebbe aumentare l'espressione di PRAMEF9 elevando il cAMP intracellulare, portando all'attivazione della protein chinasi A e del successivo meccanismo trascrizionale. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio potrebbe stimolare la trascrizione di PRAMEF9 causando l'iperacetilazione degli istoni, promuovendo così una struttura cromatinica più rilassata al locus del gene. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Gli estrogeni potrebbero upregolare PRAMEF9 attraverso il reclutamento mediato dal recettore degli estrogeni di coattivatori trascrizionali al promotore del gene. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone può stimolare l'espressione di PRAMEF9 attraverso il legame mediato dal recettore dei glucocorticoidi agli elementi di risposta ai glucocorticoidi nella sua regione promotrice. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Inibendo il legame del fattore di trascrizione Sp1, la mitramicina A potrebbe stimolare indirettamente l'espressione di PRAMEF9 se Sp1 normalmente reprime la sua trascrizione. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina potrebbe aumentare la regolazione di PRAMEF9 inibendo le vie di segnalazione NF-κB che altrimenti potrebbero sopprimere l'attività del promotore di PRAMEF9. |