Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PQLC2 Inibitori

I comuni inibitori della PQLC2 includono, ma non solo, l'Amiloride - HCl CAS 2016-88-8, l'Ouabain-d3 (Major) CAS 630-60-4, la 12β-idrossidigitossina CAS 20830-75-5, il Probenecid CAS 57-66-9 e il Verapamil CAS 52-53-9.

Gli inibitori della PQLC2 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e bloccare specificamente la funzione della PQLC2, una proteina che fa parte della famiglia dei trasportatori di soluti coinvolti nel trasporto lisosomiale e cellulare. La PQLC2 è nota per mediare il movimento di aminoacidi cationici e altre piccole molecole attraverso le membrane lisosomiali. Questa attività di trasporto è fondamentale per il mantenimento della funzione lisosomiale e dell'omeostasi cellulare, poiché i lisosomi svolgono un ruolo chiave nella degradazione e nel riciclo dei materiali cellulari. Facilitando il rilascio o l'assorbimento di molecole essenziali all'interno del lisosoma, PQLC2 contribuisce alla regolazione dei processi metabolici e al rilevamento dei nutrienti intracellulari. Gli inibitori di PQLC2 funzionano bloccando la sua attività di trasportatore, che interrompe il normale flusso di molecole attraverso le membrane lisosomiali, influenzando così la funzione lisosomiale e cellulare. I ricercatori utilizzano gli inibitori di PQLC2 per comprendere meglio il ruolo della proteina nel trasporto intracellulare e il modo in cui influenza i processi metabolici più ampi. Inibendo la PQLC2, gli scienziati possono studiare come la compromissione del trasporto lisosomiale influisca sull'elaborazione dei rifiuti cellulari, sul riciclo dei nutrienti e sulla regolazione generale del metabolismo cellulare. Questi inibitori sono strumenti utili per esplorare i meccanismi specifici attraverso i quali PQLC2 interagisce con altri componenti del macchinario di trasporto lisosomiale, facendo luce sulle interazioni dinamiche all'interno del lisosoma che influenzano la salute cellulare. Inoltre, gli inibitori di PQLC2 consentono ai ricercatori di studiare gli effetti a valle dell'interruzione del trasporto lisosomiale sulla funzione dell'organello e su come l'attività lisosomiale si integri con altri sistemi cellulari. Questa ricerca fornisce importanti approfondimenti sui processi fondamentali del trasporto e del metabolismo cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Amiloride • HCl

2016-88-8sc-3578
sc-3578A
25 mg
100 mg
$22.00
$56.00
6
(2)

L'amiloride inibisce i canali epiteliali del sodio, che sono coinvolti nella regolazione dei livelli di sodio e potassio nelle cellule. L'inibizione di questi canali può alterare l'equilibrio ionico e il potenziale di membrana, il che può inibire la funzione della PQ-loop repeat-containing protein 2 alterando il suo presunto ruolo nel trasporto ionico attraverso le membrane.

Ouabain-d3 (Major)

sc-478417
1 mg
$506.00
(0)

L'ouabain inibisce specificamente la pompa Na+/K+-ATPasi, che mantiene il gradiente elettrochimico attraverso la membrana cellulare. Inibendo questa pompa, il gradiente viene interrotto e potenzialmente inibisce la proteina PQ-loop repeat-containing 2, che potrebbe dipendere da questo gradiente per la sua funzione.

12β-Hydroxydigitoxin

20830-75-5sc-213604
sc-213604A
1 g
5 g
$140.00
$680.00
(0)

La 12β-idrossidigitossina è un inibitore della Na+/K+-ATPasi simile all'ouabain e interrompe il gradiente ionico attraverso le membrane cellulari. L'interruzione che ne deriva può inibire l'attività della PQ-loop repeat-containing protein 2 se la sua funzione dipende dal mantenimento di questo gradiente.

Probenecid

57-66-9sc-202773
sc-202773A
sc-202773B
sc-202773C
1 g
5 g
25 g
100 g
$27.00
$38.00
$98.00
$272.00
28
(2)

Il probenecid inibisce i trasportatori di anioni organici e può influenzare i meccanismi di efflusso cellulare. Questa inibizione può portare a un accumulo di substrati all'interno della cellula, potenzialmente inibendo la PQ-loop repeat-containing protein 2 alterando la disponibilità di substrati che può trasportare.

Verapamil

52-53-9sc-507373
1 g
$367.00
(0)

Il verapamil è un bloccante dei canali del calcio che inibisce l'afflusso di ioni calcio. La segnalazione del calcio è fondamentale per vari processi cellulari e, inibendo questi segnali, può inibire la proteina PQ-loop repeat-containing 2 se la funzione della proteina è calcio-dipendente.

Quinidine

56-54-2sc-212614
10 g
$102.00
3
(1)

La chinidina inibisce i canali del sodio e del potassio voltaggio-gati, influenzando il potenziale di membrana e l'eccitabilità cellulare. Alterando queste proprietà elettriche, può inibire la proteina PQ-loop repeat-containing 2, in particolare se è coinvolta nelle risposte cellulari agli stimoli elettrici.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

La bafilomicina A1 inibisce specificamente la H+-ATPasi di tipo vacuolare (V-ATPasi), che può interrompere l'acidificazione dei compartimenti intracellulari. Di conseguenza, può inibire la PQ-loop repeat-containing protein 2 influenzando la funzione della proteina nell'acidificazione endosomiale o lisosomiale.

Concanamycin A

80890-47-7sc-202111
sc-202111A
sc-202111B
sc-202111C
50 µg
200 µg
1 mg
5 mg
$65.00
$162.00
$650.00
$2550.00
109
(2)

La Concanamicina A è anche un inibitore della V-ATPasi, simile alla Bafilomicina A1, e interrompe l'acidificazione del compartimento intracellulare. L'inibizione di questa acidificazione può influenzare l'attività della PQ-loop repeat-containing protein 2, incidendo sui processi dipendenti dal pH in cui potrebbe essere coinvolta.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

La monensina è uno ionoforo che interrompe i gradienti ionici facilitando il trasporto di ioni sodio e idrogeno attraverso le membrane cellulari. Questa interruzione può inibire la proteina PQ-loop repeat-containing 2 perturbando l'ambiente ionico in cui opera.

Niflumic acid

4394-00-7sc-204820
5 g
$31.00
3
(1)

L'acido niflumico è un inibitore dei canali del cloruro e può interrompere l'omeostasi degli ioni cloruro nelle cellule. Inibendo questi canali, può inibire la proteina PQ-loop repeat-containing 2, alterando le concentrazioni di ioni cloruro che possono essere essenziali per la funzione della proteina.