Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di attivatori PPAR alfa da utilizzare in varie applicazioni. Questi attivatori hanno come bersaglio specifico il recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPARα), un recettore nucleare cruciale coinvolto nella regolazione del metabolismo lipidico, della produzione di energia e delle risposte infiammatorie a livello cellulare. Gli attivatori PPAR alfa sono parte integrante della ricerca scientifica che esplora i meccanismi con cui le cellule regolano l'ossidazione degli acidi grassi e mantengono l'equilibrio energetico. Questi composti consentono ai ricercatori di potenziare artificialmente l'attività di PPARα, studiando così il suo ruolo nell'espressione genica legata all'elaborazione dei lipidi e al tasso metabolico. Grazie all'uso di questi attivatori, gli scienziati possono capire come PPARα influenzi le funzioni cellulari e l'omeostasi energetica sistemica, un aspetto cruciale per la comprensione dei processi metabolici in contesti di ricerca non clinici. Gli attivatori sono anche impiegati per esaminare il cross-talk tra vie metaboliche e infiammatorie, fornendo una visione dettagliata delle interazioni all'interno delle reti cellulari. Questa ricerca è preziosa per far progredire le nostre conoscenze sulla biologia cellulare e sul metabolismo, concentrandosi sul modo in cui l'elaborazione dell'energia cellulare influisce sulle funzioni fisiologiche complessive. Fornendo questi attivatori, Santa Cruz Biotechnology facilita la ricerca all'avanguardia che approfondisce gli aspetti fondamentali della funzione cellulare e della regolazione metabolica, migliorando la nostra comprensione dei processi biologici critici. Per informazioni dettagliate sugli attivatori PPAR alfa disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Items 31 to 40 of 44 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AM3102 | 213182-22-0 | sc-223774 sc-223774A | 5 mg 10 mg | $53.00 $99.00 | ||
AM3102 agisce come modulatore selettivo di PPAR alfa, distinguendosi per la sua capacità unica di formare interazioni stabili con la tasca idrofobica del recettore. Questo legame induce uno specifico cambiamento conformazionale, facilitando il reclutamento di coattivatori che amplificano l'attività trascrizionale. Inoltre, le caratteristiche strutturali di AM3102 gli consentono di alterare selettivamente le vie del metabolismo lipidico, migliorando la β-ossidazione degli acidi grassi e influenzando l'omeostasi energetica a livello cellulare. | ||||||
GW 590735 | 622402-22-6 | sc-221701 sc-221701A | 1 mg 5 mg | $66.00 $398.00 | ||
GW 590735 è un modulatore selettivo di PPAR alfa che presenta un'affinità di legame unica per il dominio legante del recettore. La sua struttura molecolare distinta consente la formazione di legami idrogeno e interazioni idrofobiche, promuovendo un cambiamento conformazionale che aumenta l'attivazione del recettore. Questa modulazione porta all'upregulation dei geni coinvolti nel catabolismo lipidico, influenzando così le vie metaboliche e le dinamiche energetiche cellulari. Il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, rendendolo un composto notevole nello studio della regolazione metabolica. | ||||||
CP 775146 | 702680-17-9 | sc-361158 sc-361158A | 10 mg 50 mg | $244.00 $999.00 | ||
CP 775146 è un agonista selettivo di PPAR alfa caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni elettrostatiche all'interno della tasca di legame del recettore. Questo composto promuove uno spostamento conformazionale unico che stabilizza il recettore, facilitando il reclutamento dei coattivatori. Il suo comportamento cinetico distinto indica una durata d'azione prolungata, che consente una modulazione sostenuta del metabolismo lipidico. Inoltre, le proprietà di solubilità di CP 775146 ne migliorano la biodisponibilità in vari ambienti. | ||||||
Fenofibrate-d6 | 49562-28-9 (unlabeled) | sc-218470 | 1 mg | $301.00 | ||
Il fenofibrato-d6 è un derivato deuterato che attiva selettivamente PPAR alfa, mostrando effetti isotopici unici sulla dinamica molecolare. I suoi distinti schemi di legame idrogeno aumentano l'affinità del recettore, promuovendo uno specifico cambiamento conformazionale che ottimizza il legame con il coattivatore. Il profilo cinetico del composto rivela un tasso differenziale di interazione con le proteine bersaglio, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, la sua etichettatura isotopica aiuta a tracciare le vie metaboliche, fornendo approfondimenti sui meccanismi di regolazione dei lipidi. | ||||||
DRF 2519 | sc-300504 | 25 mg | $575.00 | |||
DRF 2519 è un agonista selettivo di PPAR alfa caratterizzato da interazioni molecolari uniche che potenziano l'attivazione del recettore. Le sue caratteristiche strutturali facilitano i contatti idrofobici specifici, portando a una marcata stabilizzazione del complesso recettore-ligando. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con un tasso di associazione rapido e un tasso di dissociazione più lento, che consente un impegno prolungato del recettore. Inoltre, la sua capacità di modulare l'espressione genica attraverso percorsi trascrizionali distinti sottolinea il suo ruolo nella regolazione metabolica. | ||||||
Pseudolaric acid B | 82508-31-4 | sc-203221 sc-203221A | 100 µg 1 mg | $29.00 $74.00 | ||
L'acido pseudolarico B funziona come modulatore di PPAR alfa, mostrando dinamiche di legame uniche che promuovono l'affinità del recettore. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con i residui aminoacidici chiave, aumentando la stabilità del complesso recettore-ligando. Il composto mostra un profilo cinetico distintivo, caratterizzato da una rapida fase di legame seguita da un rilascio graduale, che favorisce un'attivazione prolungata del recettore. Questo comportamento influenza le vie di segnalazione a valle, contribuendo all'omeostasi metabolica. | ||||||
GW 9578 | 247923-29-1 | sc-221703 sc-221703A | 500 µg 1 mg | $22.00 $57.00 | ||
GW 9578 agisce come agonista selettivo di PPAR alfa, mostrando una capacità unica di indurre cambiamenti conformazionali nel recettore che migliorano l'attività trascrizionale. Le sue interazioni molecolari sono caratterizzate da un forte legame idrogeno e da contatti idrofobici con residui critici, che facilitano la formazione di un solido complesso recettore-ligando. Il composto presenta una rapida insorgenza d'azione, con una notevole emivita che consente un impegno prolungato con il recettore, influenzando il metabolismo lipidico e l'omeostasi energetica. | ||||||
Methyl-8-hydroxy-8-(2-pentyl-oxyphenyl)-oct-5-ynoate | 868526-38-9 | sc-204803 sc-204803A | 1 mg 5 mg | $24.00 $108.00 | ||
Il metil-8-idrossi-8-(2-pentil-ossifenil)-oct-5-iano funziona come modulatore selettivo di PPAR alfa, dimostrando una capacità peculiare di stabilizzare la conformazione attiva del recettore. Le sue interazioni coinvolgono un intricato stacking π-π e forze di van der Waals, promuovendo un efficace legame con il dominio di legame del ligando. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida velocità di associazione, che consente una rapida attivazione del recettore e la modulazione dell'espressione genica legata all'ossidazione degli acidi grassi e alla regolazione del metabolismo. | ||||||
20-carboxy Arachidonic Acid | 79551-84-1 | sc-220837 sc-220837A | 25 µg 50 µg | $240.00 $349.00 | ||
L'acido arachidonico 20-carbossilico agisce come un potente agonista PPAR alfa, impegnandosi in specifiche interazioni idrofobiche e di legame idrogeno che aumentano l'affinità del recettore. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il reclutamento di coattivatori, amplificando l'attività trascrizionale. Il composto mostra una notevole influenza sulle vie del metabolismo lipidico, guidando l'espressione dei geni coinvolti nel catabolismo degli acidi grassi. La sua cinetica di legame dinamica consente una rapida modulazione dei processi metabolici. | ||||||
LG 100754 | 180713-37-5 | sc-361231 sc-361231A | 5 mg 25 mg | $134.00 $544.00 | ||
LG 100754 agisce come modulatore selettivo di PPAR alfa, mostrando dinamiche di legame uniche che ne aumentano l'affinità per il recettore. Le sue caratteristiche strutturali consentono specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, promuovendo uno spostamento conformazionale che stabilizza il complesso recettore-ligando. Questo composto influenza le cascate di segnalazione a valle modulando l'espressione di geni coinvolti nell'ossidazione degli acidi grassi e nel metabolismo energetico, evidenziando il suo ruolo nella regolazione metabolica. |