Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GW 9578 (CAS 247923-29-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
2- [[4- [2- [[[(2, 4- difluorophenyl)amino]carbonyl]heptylamino]ethyl]phenyl]thio]- 2- methyl- propanoic acid
Applicazione:
GW 9578 è un potente agonista di PPARα
Numero CAS:
247923-29-1
Peso molecolare:
492.6
Formula molecolare:
C26H34F2N2O3S
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

GW 9578 è un potente agonista di PPARα che attiva i recettori murini e umani con valori di EC50 rispettivamente di 0,005 e 0,05 µM.4 GW 9578 è altamente selettivo per PPARα rispetto a PPARγ e PPARδ.4 GW 9578 è un potente agente di riduzione dei lipidi che può ridurre l'insulino-resistenza. Quando 0,2 mg/kg di GW 9578 sono stati somministrati per via orale una volta al giorno per tre giorni, il colesterolo LDL totale nel siero è diminuito del 40-60% nei ratti maschi Sprague-Dawely.4 I ratti Zucker obesi trattati con 5 mg/kg di GW 9578 per nove giorni hanno presentato concentrazioni di insulina nel siero notevolmente ridotte rispetto ai controlli.


GW 9578 (CAS 247923-29-1) Referenze

  1. Gli attivatori del recettore alfa del perossisoma proliferatore migliorano la sensibilità all'insulina e riducono l'adiposità.  |  Guerre-Millo, M., et al. 2000. J Biol Chem. 275: 16638-42. PMID: 10828060
  2. Recettori attivati dai perossisomi proliferatori e attivazione delle cellule stellate epatiche.  |  Miyahara, T., et al. 2000. J Biol Chem. 275: 35715-22. PMID: 10969082
  3. Caratterizzazione dell'azione farmacologica dei ligandi PPAR alfa in un modello in vivo mediante un profilo completo di espressione genica differenziale.  |  Gould Rothberg, BE., et al. 2001. Funct Integr Genomics. 1: 294-304. PMID: 11793248
  4. L'acil-CoA sintetasi 4 del fegato di ratto è una proteina di membrana periferica localizzata in due distinti organelli subcellulari, i perossisomi e la membrana associata ai mitocondri.  |  Lewin, TM., et al. 2002. Arch Biochem Biophys. 404: 263-70. PMID: 12147264
  5. Sintesi e attività biologica di nuovi acidi beta-fenilpropionici alfa-sostituiti con moiety piridin-2-ilfenile come agenti anti-iperglicemici.  |  Takamura, M., et al. 2004. Bioorg Med Chem. 12: 2419-39. PMID: 15080938
  6. Una facile preparazione one-pot di alchil aminoaril solfuri per la sintesi di GW7647 come agonista del recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato.  |  Ham, J., et al. 2006. J Org Chem. 71: 5781-4. PMID: 16839165
  7. Il gene della mieloperossidasi umana è regolato dai ligandi LXR e PPARalfa.  |  Reynolds, WF., et al. 2006. Biochem Biophys Res Commun. 349: 846-54. PMID: 16956579
  8. Gli agonisti PPAR modulano la formazione e l'attività degli osteoclasti umani in vitro.  |  Chan, BY., et al. 2007. Bone. 40: 149-59. PMID: 17010686
  9. L'effetto degli agonisti PPARalfa, PPARdelta, PPARgamma e PPARpan sul peso corporeo, sulla massa corporea e sui profili lipidici sierici nei topi AKR/J obesi indotti dalla dieta.  |  Harrington, WW., et al. 2007. PPAR Res. 2007: 97125. PMID: 17710237
  10. La prostaglandina-D sintetasi induce la trascrizione della subunità beta dell'LH nella coltura primaria di cellule pituitarie anteriori di pollo attraverso la via di segnalazione PPAR.  |  Chen, LR., et al. 2010. Theriogenology. 73: 367-82. PMID: 19954828
  11. Effetto degli agonisti PPAR sulla migrazione degli eosinofili maturi e immaturi.  |  Smith, SG., et al. 2012. PPAR Res. 2012: 235231. PMID: 22966220
  12. Valutazione degli agonisti dei recettori attivati dal perossisoma proliferatore sulla differenziazione degli eosinofili indotta dall'interleuchina-5.  |  Smith, SG., et al. 2014. Immunology. 142: 484-91. PMID: 24628018
  13. Regolazione dell'espressione e del ruolo dei recettori attivati dai perossisomi (PPAR) nelle cellule luminali epiteliali e stromali dell'endometrio suino.  |  Blitek, A. and Szymanska, M. 2019. Theriogenology. 127: 88-101. PMID: 30677596

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

GW 9578, 500 µg

sc-221703
500 µg
$22.00

GW 9578, 1 mg

sc-221703A
1 mg
$57.00