Gli inibitori della PPAPDC2 rappresentano una classe di composti chimici che inibiscono specificamente l'attività dell'enzima fosfatide contenente il dominio della fosfatasi 2 (PPAPDC2). Questo enzima è coinvolto nell'idrolisi dell'acido fosfatidico (PA) a diacilglicerolo (DAG), una fase critica del metabolismo lipidico. L'acido fosfatidico svolge un ruolo chiave nelle vie di segnalazione dei lipidi, che sono essenziali per mantenere l'integrità strutturale delle membrane cellulari e regolare varie funzioni cellulari, tra cui il traffico di membrana e la trasduzione del segnale. L'inibizione di PPAPDC2 può determinare un'alterazione del metabolismo lipidico, aumentando i livelli di acido fosfatidico e riducendo la produzione di diacilglicerolo. La progettazione e lo sviluppo di inibitori di PPAPDC2 si concentrano in genere sulla comprensione del sito attivo dell'enzima e sull'identificazione di composti in grado di legarsi efficacemente alla sua attività catalitica e di bloccarla. Per scoprire e ottimizzare questi inibitori, i ricercatori ricorrono spesso a una serie di tecniche come lo screening high-throughput, la progettazione di farmaci basati sulla struttura e i saggi biochimici. La specificità degli inibitori di PPAPDC2 è fondamentale, in quanto devono colpire selettivamente questo enzima senza interferire con altre fosfatasi coinvolte in vie metaboliche simili. Strutturalmente, questi inibitori spesso contengono gruppi funzionali in grado di interagire con residui chiave all'interno del sito attivo, impedendo così l'idrolisi dell'acido fosfatidico. L'inibizione di PPAPDC2 ha profonde implicazioni per lo studio dei meccanismi di regolazione del metabolismo lipidico e delle vie di segnalazione intracellulare, fornendo un valido strumento per esplorare i ruoli biochimici dell'acido fosfatidico e dei suoi derivati metabolici in vari contesti biologici.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Miltefosine | 58066-85-6 | sc-203135 | 50 mg | $79.00 | 8 | |
Un'alchilfosfocolina che, integrandosi nelle membrane lipidiche, potrebbe alterare il contesto strutturale in cui opera PPAPDC2, influenzandone l'attività. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Un beta-bloccante non selettivo noto per inibire indirettamente la fosfolipasi A2, potenzialmente modulando i precursori lipidici a monte dell'azione di PPAPDC2. | ||||||
R 59-022 | 93076-89-2 | sc-203227 | 5 mg | $122.00 | 1 | |
Un inibitore della diacilglicerolo chinasi che aumenterebbe i livelli di diacilglicerolo, probabilmente saturando l'attività di PPAPDC2 a causa dell'eccesso di substrato. | ||||||
D609 | 83373-60-8 | sc-201403 sc-201403A | 5 mg 25 mg | $185.00 $564.00 | 7 | |
Inibitore della fosfatidilcolina-fosfolipasi C che può ridurre i livelli di acido fosfatidico, diminuendo indirettamente il substrato di PPAPDC2. | ||||||
Neomycin sulfate | 1405-10-3 | sc-3573 sc-3573A | 1 g 5 g | $26.00 $34.00 | 20 | |
Un antibiotico aminoglicoside che si lega ai fosfoinositidi, interferendo potenzialmente con le vie di segnalazione legate a PPAPDC2. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibitore di PI3K che, riducendo i livelli di fosfatidilinositolo (3,4,5)-trisfosfato, potrebbe influenzare indirettamente le vie correlate a PPAPDC2. | ||||||
GW4869 | 6823-69-4 | sc-218578 sc-218578A | 5 mg 25 mg | $199.00 $599.00 | 24 | |
Un inibitore della sfingomielinasi neutra che può modificare le dinamiche di segnalazione dei lipidi, influenzando eventualmente l'attività di PPAPDC2. | ||||||
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
Un inibitore della farnesiltransferasi che potrebbe interrompere la modificazione lipidica delle proteine, influenzando indirettamente il ruolo di PPAPDC2 nella segnalazione. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
Un inibitore della sintasi degli acidi grassi che potrebbe ridurre la sintesi dei lipidi, influenzando potenzialmente il panorama lipidico complessivo con cui PPAPDC2 interagisce. | ||||||