Items 51 to 60 of 214 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cellopentaose | 2240-27-9 | sc-217866 sc-217866A | 10 mg 25 mg | $334.00 $739.00 | ||
Il cellulosa è un pentasaccaride composto da cinque unità di glucosio legate da legami β-1,4-glicosidici, che conferiscono proprietà strutturali uniche. Questa disposizione facilita un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua stabilità e solubilità in ambienti acquosi. La configurazione specifica del cellopentaosio gli consente di interagire con gli enzimi di sintasi della cellulosa, influenzando i percorsi di biosintesi della cellulosa. Anche la lunghezza della catena e il potenziale di ramificazione influiscono sulla sua cristallinità e reattività in vari processi biochimici. | ||||||
Magnesium D-gluconate | 3632-91-5 | sc-221868 sc-221868A | 100 g 500 g | $52.00 $212.00 | ||
Il magnesio D-gluconato è un composto chelato formato da magnesio e acido D-gluconico, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con gli ioni metallici. Questa interazione ne aumenta la solubilità e la biodisponibilità in vari ambienti. La presenza di più gruppi idrossilici consente un esteso legame a idrogeno, influenzando le sue proprietà fisiche e la sua reattività. Inoltre, la sua struttura molecolare unica può modulare le attività enzimatiche, influenzando le vie metaboliche. | ||||||
1,4-D-Xylobiose | 6860-47-5 | sc-282355 sc-282355A | 10 mg 25 mg | $189.00 $311.00 | ||
L'1,4-D-Xilobiosio è un disaccaride composto da due unità di xilosio legate da un legame glicosidico β(1→4). Questo legame unico facilita interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando la sua digeribilità e i percorsi di fermentazione in vari sistemi biologici. La sua configurazione strutturale favorisce il legame a idrogeno, migliorando la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. La particolare disposizione molecolare del composto gioca anche un ruolo nella modulazione della viscosità e della consistenza delle miscele di polisaccaridi. | ||||||
2-O-(α-D-Glucopyranosyl)-D-galactose | 7368-73-2 | sc-220754 | 5 mg | $388.00 | ||
Il 2-O-(α-D-Glucopiranosil)-D-galattosio è un disaccaride caratterizzato dal suo legame glicosidico α(1→2), che conferisce profili di solubilità e reattività unici. Questa configurazione consente interazioni specifiche con le glicosiltransferasi, influenzando le sue vie metaboliche. Il composto presenta notevoli capacità di legame a idrogeno, migliorando la sua stabilità in soluzione e influenzando le proprietà reologiche delle miscele di polisaccaridi. Le sue sfumature strutturali contribuiscono a diversi comportamenti funzionali in vari ambienti. | ||||||
Inulin from dahlia tubers | 9005-80-5 | sc-221760 sc-221760A sc-221760B | 25 g 100 g 1 kg | $185.00 $655.00 $5610.00 | ||
L'inulina, derivata dai tuberi di dalia, è un polisaccaride fruttano caratterizzato da una catena lineare di unità di fruttosio legate da legami glicosidici β(2→1). Questa struttura unica facilita la sua solubilità in acqua e promuove gli effetti prebiotici nell'intestino. La capacità dell'inulina di formare legami idrogeno aumenta le sue proprietà di viscosità e di formazione di gel, influenzando la consistenza nei sistemi alimentari. Le sue distinte interazioni molecolari svolgono anche un ruolo nella modulazione dei processi di fermentazione da parte del microbiota intestinale. | ||||||
Globo-N-tetraose | 75660-79-6 | sc-285859 sc-285859A | 500 µg 1 mg | $400.00 $650.00 | ||
Il Globo-N-tetraosio è un polisaccaride complesso caratterizzato da una struttura ramificata, che consiste in unità di zucchero multiple legate da legami glicosidici α(1→2) e β(1→3). Questa configurazione unica consente un esteso legame a idrogeno, contribuendo alla sua elevata solubilità e stabilità in ambiente acquoso. L'intricata disposizione dei suoi componenti molecolari facilita interazioni specifiche con proteine e altre biomolecole, influenzando i processi di riconoscimento cellulare e modulando le vie biochimiche. | ||||||
b-Glucan, Saccharomyces cerevisiae | 9012-72-0 | sc-203832 | 25 mg | $301.00 | ||
Il b-glucano, derivato da Saccharomyces cerevisiae, è un polisaccaride che si distingue per i suoi legami glicosidici lineari β(1→3) e β(1→6), che creano una struttura tridimensionale unica. Questa configurazione aumenta la sua capacità di formare gel e film, influenzando le sue proprietà fisiche come la viscosità e la consistenza. La disposizione molecolare favorisce le interazioni con i recettori immunitari, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione e le risposte cellulari, evidenziando il suo ruolo nei sistemi biologici. | ||||||
Maltodextrin | 9050-36-6 | sc-207840 sc-207840A | 500 g 2.5 kg | $204.00 $797.00 | ||
La maltodestrina è un polisaccaride caratterizzato da catene corte di unità di glucosio legate principalmente da legami glicosidici α(1→4). Questa struttura consente una rapida idrolisi enzimatica, con conseguente rapido rilascio di glucosio, che può influenzare il metabolismo energetico. La sua natura igroscopica gli permette di assorbire l'umidità, influenzando la sua solubilità e consistenza in varie formulazioni. Inoltre, la capacità della maltodestrina di formare complessi con altre molecole può modificare i profili di sapore e migliorare la stabilità dei sistemi alimentari. | ||||||
Pullulan from Aureobasidium pullulans | 9057-02-7 | sc-222228 sc-222228A sc-222228B | 1 g 5 g 25 g | $25.00 $75.00 $286.00 | 1 | |
Il pullulano, derivato dall'Aureobasidium pullulans, è un polisaccaride unico composto da unità di maltotriosio legate da legami glicosidici α(1→6). Questa struttura distintiva conferisce eccezionali proprietà filmogene, consentendo di creare pellicole trasparenti e flessibili. Il pullulano presenta una forte capacità di legare gli idrogeni, migliorando la stabilità e la ritenzione dell'umidità. La sua bassa viscosità e la sua natura non tossica lo rendono adatto a varie applicazioni, mentre la sua biodegradabilità contribuisce alla sostenibilità ambientale. | ||||||
α-Cyclodextrin | 10016-20-3 | sc-257031 sc-257031A sc-257031B sc-257031C sc-257031D sc-257031E sc-257031F | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $46.00 $76.00 $229.00 $143.00 $255.00 $887.00 $4306.00 | ||
L'α-ciclodestrina è un oligosaccaride ciclico formato da unità di glucosio legate da legami glicosidici α(1→4), creando una struttura toroidale. Questa conformazione unica gli permette di incapsulare molecole idrofobiche all'interno della sua cavità centrale, facilitando interazioni molecolari selettive. La sua capacità di formare complessi di inclusione aumenta la solubilità e la stabilità dei composti ospiti. Inoltre, l'α-ciclodestrina presenta una bassa tossicità e un'elevata solubilità in acqua, che la rendono un agente versatile in vari processi chimici. |