La PI 3-chinasi p110 rappresenta un attore cellulare fondamentale, in particolare nell'intricato panorama delle cascate di segnalazione cellulare. Questo enzima, appartenente alla famiglia delle fosfoinositidi 3-chinasi (PI3K), contribuisce in modo fondamentale alla regolazione di processi cellulari chiave. Nel suo nucleo, la PI 3-chinasi p110 è una chinasi lipidica che orchestra la fosforilazione del fosfatidilinositolo 4,5-bisfosfato (PIP2) per generare fosfatidilinositolo 3,4,5-trifosfato (PIP3). La localizzazione strategica del PIP3 all'interno della membrana cellulare agisce come un faro molecolare, attirando sulla superficie della membrana proteine contenenti domini di omologia di Pleckstrin (PH), come Akt. Questo evento di reclutamento avvia una cascata di eventi di segnalazione intracellulare, che culmina nell'attivazione di vari effettori a valle coinvolti nella crescita, nella sopravvivenza e nel metabolismo cellulare. Le vie di trasduzione del segnale avviate da fattori di crescita, citochine e altri stimoli cellulari convergono sulla PI 3-chinasi p110, dando inizio a una cascata di eventi che modulano in modo intricato le risposte cellulari.
Al momento dell'attivazione, la PI 3-chinasi p110 catalizza la conversione di PIP2 in PIP3, facilitando così il reclutamento e l'attivazione degli effettori a valle. Questo processo di attivazione funge da perno dei processi cellulari, influenzando vie critiche come l'asse PI3K-Akt-mTOR. La successiva attivazione di Akt, una serina/treonina chinasi, orchestra una miriade di risposte cellulari, tra cui il miglioramento del metabolismo del glucosio, della sintesi proteica e della sopravvivenza cellulare. La comprensione dei meccanismi molecolari che regolano l'attivazione della PI 3-chinasi p110 è fondamentale per decifrare le reti di segnalazione cellulare e chiarire l'intricata rete di interazioni che dettano il destino cellulare. Gli sforzi di ricerca in questo campo spesso impiegano una combinazione di saggi biochimici, studi strutturali e tecniche di imaging cellulare per sviscerare le complessità dell'attivazione della PI 3-kinasi p110. Lo studio dell'interazione tra la PI 3-chinasi p110 e i suoi attivatori costituisce una pietra miliare nell'elucidazione dei processi cellulari fondamentali, contribuendo alla più ampia comprensione scientifica della trasduzione del segnale e della regolazione molecolare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
Attiva la PI 3-chinasi p110 indirettamente, coinvolgendo il recettore dell'insulina, con conseguente attivazione a valle. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Aumenta indirettamente l'attività della PI 3-chinasi p110 attraverso la modulazione delle vie di segnalazione a monte. | ||||||
PIK-75, hydrochloride | 372196-77-5 | sc-296089 sc-296089A | 1 mg 5 mg | $28.00 $122.00 | ||
Un inibitore selettivo in grado di attivare la PI 3-chinasi p110 in modo dipendente dal contesto. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Un composto naturale noto per modulare indirettamente l'attività della PI 3-chinasi p110. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
Coinvolge i recettori accoppiati a proteine G per attivare indirettamente la PI 3-chinasi p110. |