Items 201 to 210 of 268 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Waf1/Cip1/CDKN1A p21 (Ser 146) | sc-24559 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 1 | ||
La fosforilazione di p21 Waf1/Cip1 (Ser 146) è fondamentale per la regolazione del ciclo cellulare e la risposta allo stress. Questa modifica aumenta la capacità di p21 di legarsi alle chinasi ciclina-dipendenti, inibendone efficacemente l'attività e portando all'arresto del ciclo cellulare. Lo stato di fosforilazione influenza anche la localizzazione di p21 all'interno della cellula, promuovendo la sua interazione con vari fattori di trascrizione. Questa regolazione dinamica svolge un ruolo significativo nelle risposte cellulari ai danni al DNA e ad altri fattori di stress, garantendo il corretto controllo del ciclo cellulare. | ||||||
N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt | 81921-35-9 | sc-215524A sc-215524B sc-215524 sc-215524D sc-215524C | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg 50 mg | $166.00 $249.00 $409.00 $979.00 $699.00 | 8 | |
Il sale sodico di N6-metiladenosina 5'-monofosfato funge da regolatore fondamentale nelle vie di segnalazione cellulare grazie al suo ruolo nella fosforilazione. Questo composto facilita il trasferimento dei gruppi fosfato, influenzando l'attività enzimatica e le interazioni proteiche. La sua struttura unica consente un legame specifico con le proteine bersaglio, modulandone la funzione e la stabilità. La cinetica delle sue reazioni di fosforilazione è fondamentale per la regolazione fine dei processi metabolici e dell'espressione genica, evidenziando la sua importanza nell'omeostasi cellulare. | ||||||
IGF-1R Inhibitor, PPP | 477-47-4 | sc-204008A sc-204008 sc-204008B | 1 mg 10 mg 100 mg | $112.00 $199.00 $877.00 | 63 | |
L'inibitore dell'IGF-1R, PPP, agisce come modulatore selettivo degli eventi di fosforilazione, coinvolgendo la via del recettore del fattore di crescita insulino-simile. La sua architettura molecolare unica gli consente di interrompere specifiche interazioni proteina-proteina, alterando così le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzando lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio, che può portare a cambiamenti significativi nel comportamento cellulare e nei meccanismi di regolazione. Le sue interazioni sono caratterizzate da un'elevata specificità, sottolineando il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un potente inibitore della via mTOR, che modula selettivamente i processi di fosforilazione che regolano la crescita e il metabolismo cellulare. La sua struttura unica le consente di legarsi a FKBP12, formando un complesso che inibisce specificamente l'attività di mTORC1. Questa interazione altera la fosforilazione di substrati chiave, influenzando varie reti di segnalazione. La cinetica del composto rivela una lenta velocità di dissociazione, che ne aumenta l'efficacia nel modulare le risposte cellulari e le vie metaboliche. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
BAY 11-7082 è un inibitore selettivo che ha come bersaglio il complesso IκB chinasi (IKK), interrompendo la fosforilazione delle proteine IκB. Questa interferenza impedisce la degradazione di IκB, portando alla ritenzione di NF-κB nel citoplasma. Il composto presenta una dinamica di legame unica, che influenza la cinetica delle vie di segnalazione a valle. La sua capacità di modulare gli eventi di fosforilazione svolge un ruolo critico nella regolazione delle risposte infiammatorie e dei meccanismi di stress cellulare. | ||||||
Salubrinal | 405060-95-9 | sc-202332 sc-202332A | 1 mg 5 mg | $33.00 $102.00 | 87 | |
Salubrinal è un composto che inibisce selettivamente la de-fosforilazione di eIF2α, aumentando così lo stato di fosforilazione di eIF2α. Questa modulazione influisce sul processo di iniziazione della traduzione, portando a un'alterazione dei tassi di sintesi proteica. Stabilizzando la forma fosforilata, Salubrinal influenza le risposte cellulari allo stress e promuove l'attivazione della via di risposta integrata allo stress. La sua interazione unica con eIF2α evidenzia il suo ruolo nella regolazione del controllo della traduzione in condizioni di stress. | ||||||
FCCP | 370-86-5 | sc-203578 sc-203578A | 10 mg 50 mg | $92.00 $348.00 | 46 | |
L'FCCP è un potente disaccoppiatore della fosforilazione ossidativa, che interrompe il gradiente protonico attraverso le membrane mitocondriali. Facilitando il trasporto di protoni, altera la dinamica della sintesi di ATP, portando a un aumento dei tassi metabolici. Questo composto interagisce con la catena di trasporto degli elettroni, aumentando il flusso di elettroni e diminuendo la produzione di ATP. La sua capacità unica di modulare la funzione mitocondriale lo rende uno strumento fondamentale per lo studio del metabolismo energetico e delle vie di respirazione cellulare. | ||||||
MK-2206 dihydrochloride | 1032350-13-2 | sc-364537 sc-364537A | 5 mg 10 mg | $178.00 $325.00 | 67 | |
MK-2206 cloridrato è un inibitore allosterico selettivo di Akt, un attore chiave nella via di segnalazione della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Legandosi ad Akt, ne altera la conformazione, impedendone la fosforilazione e la successiva attivazione. Questa interruzione influisce sulle cascate di segnalazione a valle, influenzando la sopravvivenza e la crescita delle cellule. Il composto presenta una cinetica unica, con un effetto prolungato sull'attività di Akt, che lo rende uno strumento prezioso per analizzare i meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
BI 2536 | 755038-02-9 | sc-364431 sc-364431A | 5 mg 50 mg | $148.00 $515.00 | 8 | |
BI 2536 è un potente inibitore della polo-like chinasi 1 (PLK1), un regolatore cruciale della progressione del ciclo cellulare. Legandosi selettivamente al sito di legame dell'ATP di PLK1, induce un cambiamento conformazionale che ostacola la sua attività di fosforilazione. Questa inibizione interrompe i processi mitotici, portando all'arresto del ciclo cellulare. Il composto dimostra una dinamica di interazione unica, con una rapida insorgenza dell'azione ed effetti duraturi sull'attività di PLK1, fornendo indicazioni sulla regolazione della divisione cellulare. | ||||||
Sodium Orthovanadate | 13721-39-6 | sc-3540 sc-3540B sc-3540A | 5 g 10 g 50 g | $45.00 $56.00 $183.00 | 142 | |
L'ortovanadato di sodio agisce come potente inibitore delle tirosin-fosfatasi proteiche, imitando lo stato di transizione dei gruppi fosfato. La sua capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la reattività nelle reazioni di fosforilazione. Questo composto influenza diverse vie di segnalazione modulando lo stato di fosforilazione delle proteine, influenzando così i processi cellulari. Il suo profilo cinetico rivela una rapida interazione con gli enzimi bersaglio, che porta a significative alterazioni delle dinamiche di segnalazione cellulare. |