Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt (CAS 81921-35-9)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (8)

Nomi alternativi:
N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt also known as 9H-Purin-6-amine, N-methyl-9-(5-O-phosphonopentofuranosyl)-, sodium salt
Applicazione:
N6-Methyladenosine 5'-monophosphate sodium salt è il sale di sodio di N6-metiladenosina 5'-monofosfato è un attivatore di PYGB (glicogeno fosforilasi b)
Numero CAS:
81921-35-9
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
407.23
Formula molecolare:
C11H16N5O7P•2Na
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La N6-metiladenosina 5'-monofosfato sale sodico funge da attivatore centrale della glicogeno fosforilasi b, svolgendo un ruolo nella modulazione del metabolismo del glicogeno, facilitando la conversione del glicogeno in glucosio-1-fosfato, un processo essenziale per la mobilitazione di energia all'interno delle strutture cellulari. Inoltre, questo composto è fondamentale nel campo della ricerca in biologia molecolare, in particolare nelle reazioni di immunoprecipitazione della ribonucleoproteina N6-metiladenosina (m6A). L'importanza della m6A nella ricerca non può essere sopravvalutata, poiché la modificazione dell'mRNA con la m6A segna un meccanismo fondamentale che influenza la stabilità e l'efficienza traslazionale delle molecole di mRNA. Questa modificazione è un marcatore epigenetico chiave che contribuisce alla regolazione dell'espressione genica a livello post-trascrizionale, fornendo approfondimenti sull'interazione dinamica tra modifiche epigenetiche ed espressione genica. Di conseguenza, l'N6-metiladenosina 5'-monofosfato sale sodico è utile nello studio della regolazione genetica e dei meccanismi alla base della modulazione dell'espressione genica, offrendo profonde implicazioni per la comprensione delle complessità della funzione cellulare e dei modelli di espressione genetica.


N,[object Object],-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt (CAS 81921-35-9) Referenze

  1. Regolazione della stabilità dell'RNA messaggero dipendente dalla N6-metiladenosina.  |  Wang, X., et al. 2014. Nature. 505: 117-20. PMID: 24284625
  2. Identificazione delle deossiadenosine metilate nel DNA genomico mediante immunoprecipitazione del DNA dA6m.  |  Koziol, MJ., et al. 2016. Bio Protoc. 6: PMID: 28180135
  3. Controllo temporale della neurogenesi corticale dei mammiferi mediante metilazione m6A.  |  Yoon, KJ., et al. 2017. Cell. 171: 877-889.e17. PMID: 28965759
  4. FTO regola l'adipogenesi controllando la progressione del ciclo cellulare attraverso un meccanismo dipendente da m6A-YTHDF2.  |  Wu, R., et al. 2018. Biochim Biophys Acta Mol Cell Biol Lipids. 1863: 1323-1330. PMID: 30305247
  5. Analisi Dot Blot per misurare la modifica globale della N6-metiladenosina dell'RNA.  |  Nagarajan, A., et al. 2019. Methods Mol Biol. 1870: 263-271. PMID: 30539562
  6. WTAP facilita la progressione del carcinoma epatocellulare attraverso il silenziamento epigenetico di ETS1 dipendente da m6A-HuR.  |  Chen, Y., et al. 2019. Mol Cancer. 18: 127. PMID: 31438961
  7. La traduzione mediata da YTHDF1 amplifica la staminalità intestinale guidata da Wnt.  |  Han, B., et al. 2020. EMBO Rep. 21: e49229. PMID: 32064749
  8. HBXIP guida la riprogrammazione metabolica nelle cellule di carcinoma epatocellulare attraverso la modificazione m6A mediata da METTL3 di HIF-1α.  |  Yang, N., et al. 2021. J Cell Physiol. 236: 3863-3880. PMID: 33305825
  9. Sequenziamento di RNA a singola molecola per il rilevamento simultaneo di m6A e 5mC.  |  Ohshiro, T., et al. 2021. Sci Rep. 11: 19304. PMID: 34588546
  10. La modifica N6-metiladenosina mediata da METTL3 dell'mRNA di Trim59 protegge dalla sindrome da distress respiratorio acuto indotta dalla sepsi.  |  Chen, Y., et al. 2022. Front Immunol. 13: 897487. PMID: 35693774
  11. La quercetina ha migliorato l'insulino-resistenza attraverso la regolazione della modificazione N6-metiladenosina mediata da METTL3 dell'mRNA di PRKD2 nel muscolo scheletrico e nella linea cellulare C2C12.  |  Jiao, Y., et al. 2022. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 32: 2655-2668. PMID: 36058761
  12. Un singolo sito di N6-metiladenosina regola la funzione del lncRNA HOTAIR nelle cellule del cancro al seno.  |  Porman, AM., et al. 2022. PLoS Biol. 20: e3001885. PMID: 36441764
  13. Identificazione e confronto delle modifiche m6A negli RNA non codificanti del glioblastoma con MeRIP-seq e Nanopore dRNA-seq.  |  Krusnauskas, R., et al. 2023. Epigenetics. 18: 2163365. PMID: 36597408
  14. Effetti della N6-metiladenosina sulla sintesi della feniletanolamina N-metiltransferasi in espianti coltivati di midollo surrenale di ratto.  |  Burke, WJ. and Joh, TH. 1982. J Neurochem. 39: 92-6. PMID: 7086420
  15. Analoghi dell'AMP: loro funzione nell'attivazione della glicogeno fosforilasi b.  |  Morange, M., et al. 1976. Eur J Biochem. 65: 553-63. PMID: 949983

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt, 5 mg

sc-215524A
5 mg
$166.00

N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt, 10 mg

sc-215524B
10 mg
$249.00

N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt, 25 mg

sc-215524
25 mg
$409.00

N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt, 50 mg

sc-215524C
50 mg
$699.00

N6-Methyladenosine 5′-monophosphate sodium salt, 100 mg

sc-215524D
100 mg
$979.00