Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Phosphatases and Phosphatase Attivatori & Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di fosfatasi e di attivatori e inibitori di fosfatasi da utilizzare in varie applicazioni. Le fosfatasi sono enzimi che rimuovono i gruppi fosfato da proteine, nucleotidi e altre molecole, svolgendo un ruolo critico nella regolazione di processi cellulari quali la trasduzione del segnale, il metabolismo e la progressione del ciclo cellulare. I ricercatori utilizzano le fosfatasi per studiare l'equilibrio dinamico di fosforilazione e de-fosforilazione che controlla la funzione delle proteine e le attività cellulari. Gli attivatori e gli inibitori delle fosfatasi sono strumenti essenziali per studiare la regolazione e la funzione di questi enzimi. Modulando selettivamente l'attività delle fosfatasi, gli scienziati possono sezionare le vie di segnalazione, esplorare i meccanismi di regolazione degli enzimi e comprendere i ruoli fisiologici e patologici della fosforilazione. Questi composti sono ampiamente utilizzati in aree di ricerca come la biologia del cancro, la neurobiologia e gli studi metabolici, in cui è spesso implicata una fosforilazione aberrante. Fornendo una selezione completa di fosfatasi, attivatori e inibitori di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biologia cellulare. Questi prodotti consentono di eseguire esperimenti precisi e riproducibili, consentendo di progredire nella comprensione della segnalazione e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sulle fosfatasi e sugli attivatori e inibitori di fosfatasi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 84 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PRL-3 Inibitore

893449-38-2sc-222189
10 mg
$280.00
1
(1)

L'inibitore di PRL-3 è un modulatore selettivo dell'attività della fosfatasi, specificamente mirato alla PRL-3, un membro della famiglia delle proteine tirosina fosfatasi. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di interagire con il sito attivo dell'enzima, inducendo cambiamenti conformazionali che ostacolano il legame con il substrato. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una rapida insorgenza dell'inibizione, che può avere un impatto significativo sulle vie di segnalazione cellulare e sugli stati di fosforilazione delle proteine, influenzando vari processi biologici.

3,4-Dephostatin

sc-220885
1 mg
$205.00
(0)

La 3,4-defostatina è un potente inibitore delle fosfatasi, che colpisce in particolare l'attività delle fosfatasi a doppia specificità. La sua struttura unica facilita forti interazioni con il sito catalitico dell'enzima, determinando un'alterazione della dinamica enzimatica e una riduzione dell'attività della fosfatasi. Il composto presenta un meccanismo d'azione distintivo, caratterizzato da un'inibizione competitiva, che può modulare le cascate di segnalazione e influenzare le risposte cellulari attraverso l'alterazione dei livelli di fosforilazione.

AACOCH3

sc-205590
sc-205590A
10 mg
50 mg
$53.00
$285.00
(0)

AACOCH3 agisce come modulatore selettivo della fosfatasi, mostrando un'affinità di legame unica per specifiche isoforme di fosfatasi. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di stabilire interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima, influenzando l'accessibilità al substrato e la cinetica di reazione. Questo composto può alterare lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando così diverse vie di segnalazione. Il suo comportamento distinto come alogenuro acido consente una regolazione precisa dell'attività enzimatica, contribuendo a processi cellulari ricchi di sfumature.

Phorbol-12,13-dibutyrate

37558-16-0sc-202285
1 mg
$122.00
3
(1)

Il forbol-12,13-dibutirrato è un potente attivatore della protein-chinasi C, che influenza la segnalazione cellulare modulando gli eventi di fosforilazione. La sua struttura unica facilita forti interazioni con i domini regolatori dell'enzima, potenziando l'attività catalitica. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, favorendo una rapida fosforilazione dei substrati. Inoltre, la sua capacità di imitare il diacilglicerolo gli consente di impegnarsi in specifiche vie mediate dai lipidi, diversificando ulteriormente il suo ruolo nella regolazione cellulare.

Anagrelide hydrochloride

58579-51-4sc-203513
sc-203513A
10 mg
50 mg
$103.00
$587.00
1
(0)

L'anagrelide cloridrato agisce come inibitore selettivo delle fosfodiesterasi, influenzando le vie di segnalazione dei nucleotidi ciclici. La sua struttura molecolare unica consente interazioni di legame specifiche con gli enzimi bersaglio, alterandone l'attività e influenzando le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, caratterizzato da un meccanismo di inibizione competitiva che modula la disponibilità di substrato. Questa azione selettiva contribuisce al suo ruolo nella regolazione dei processi cellulari attraverso un preciso controllo enzimatico.

eIF-2α Inhibitor II, Sal003

1164470-53-4sc-221582
5 mg
$200.00
1
(1)

L'inibitore II di eIF-2α, Sal003, funziona come un potente inibitore delle fosfatasi, mirando specificamente alla via di eIF2α. La sua architettura molecolare unica facilita forti interazioni con il sito attivo della fosfatasi, portando a un'alterazione dei tassi di de-fosforilazione. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, dimostrando un'inibizione non competitiva che influisce sul turnover del substrato. Modulando queste attività enzimatiche, svolge un ruolo critico nei meccanismi di segnalazione cellulare e di risposta allo stress.

bpV(bipy) trihydrate

sc-311300
5 mg
$175.00
1
(0)

Il bpV(bipy) triidrato è un inibitore selettivo delle fosfatasi, che influenza in particolare l'attività delle tirosin-fosfatasi proteiche. La sua struttura bipirazolica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo efficacemente il processo di de-fosforilazione. Questo composto presenta proprietà cinetiche uniche, tra cui l'inibizione mista, che altera l'affinità del substrato e i tassi di turnover. La sua capacità di modulare l'attività della fosfatasi evidenzia il suo ruolo nella regolazione delle vie di segnalazione cellulare.

DL-erythro-Dihydrosphingosine

3102-56-5sc-203018
sc-203018A
10 mg
100 mg
$158.00
$1025.00
(0)

La DL-eritro-diidrosfingosina è uno sfingolipide bioattivo che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare modulando l'attività delle fosfatasi. La sua struttura unica facilita le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando la fluidità della membrana e la localizzazione delle proteine. Questo composto partecipa a distinte vie metaboliche, influenzando la cinetica del metabolismo lipidico e le risposte cellulari. Il suo comportamento come modulatore di fosfatasi sottolinea la sua importanza nella regolazione di vari processi cellulari.

Cantharidic Acid

28874-45-5sc-201323
sc-201323A
10 mg
50 mg
$102.00
$346.00
1
(1)

L'acido cantaridico è un composto unico che agisce come inibitore della fosfatasi, influenzando l'attività enzimatica attraverso specifiche interazioni molecolari. La sua struttura consente di legarsi selettivamente ai siti attivi delle fosfatasi, alterando la cinetica di reazione e modulando le vie di segnalazione. Questo acido presenta proprietà fisico-chimiche distinte che aumentano la sua capacità di interagire con i componenti cellulari, influenzando così i processi metabolici e l'omeostasi cellulare. Il suo ruolo nella regolazione delle fosfatasi evidenzia la sua importanza nelle reti biochimiche.

Fenvalerate

51630-58-1sc-24014
sc-24014A
25 mg
100 mg
$78.00
$226.00
2
(1)

Il fenvalerato è un piretroide sintetico che presenta una modulazione dell'attività delle fosfatasi grazie alla sua struttura molecolare unica. Interagisce con gli enzimi fosfatasi, influenzandone l'efficienza catalitica e alterando le vie metaboliche. Le caratteristiche idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, facilitando l'assorbimento cellulare e le successive interazioni biochimiche. Le sue distinte cinetiche di reazione contribuiscono alla regolazione delle cascate di segnalazione, influenzando vari processi fisiologici all'interno degli organismi.