Gli attivatori di PDCL2 sono una classe di composti chimici che interagiscono con la proteina disolfuro isomerasi della famiglia A, membro 3 (PDIA3), nota anche come PDCL2, un enzima che svolge un ruolo significativo nel ripiegamento delle proteine all'interno del reticolo endoplasmatico. L'attivazione di PDCL2 comporta il potenziamento della sua attività isomerasica, fondamentale per la corretta formazione dei legami disolfuro nelle proteine nascenti. Questo processo biochimico è essenziale per mantenere l'omeostasi all'interno delle cellule, in quanto assicura che le proteine raggiungano le loro strutture tridimensionali corrette, necessarie per la loro stabilità e funzionalità. Gli attivatori di PDCL2 sono riconosciuti per la loro capacità di modulare l'attività di questa proteina, influenzando così i meccanismi di ripiegamento delle proteine.
La struttura chimica degli attivatori di PDCL2 è progettata per legarsi selettivamente all'enzima PDCL2, il che può portare a un'alterazione della conformazione dell'enzima e quindi influenzare la sua interazione con le proteine substrato. Il legame di questi attivatori a PDCL2 può influenzare la velocità con cui l'enzima catalizza il riarrangiamento dei legami disolfuro nelle proteine substrato. L'attivazione di PDCL2 da parte di questi composti è oggetto di interesse nel campo della biochimica e della biologia cellulare a causa del ruolo centrale del ripiegamento delle proteine nella funzione cellulare. La ricerca sugli attivatori di PDCL2 comprende l'esplorazione delle loro proprietà molecolari, compresa la loro affinità per l'enzima PDCL2, la loro stabilità e la specificità della loro azione. Questi attivatori non sono solo importanti per comprendere gli intricati dettagli del ripiegamento delle proteine, ma forniscono anche indicazioni sulla regolazione delle vie fisiologiche associate a PDCL2.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina è un diterpene labdano che attiva l'adenilil ciclasi, portando a un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. L'aumento di cAMP può attivare la PKA (protein chinasi A), che a sua volta può fosforilare e potenziare l'attività di PDCL2, soprattutto se l'attività di PDCL2 è regolata da eventi di fosforilazione. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC). In seguito all'attivazione, la PKC può fosforilare varie proteine substrato, tra cui potenzialmente PDCL2 se è regolata dalla fosforilazione mediata da PKC. Questo può portare a un potenziamento dell'attività funzionale di PDCL2 all'interno delle cellule. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La Ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le protein chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi potrebbero fosforilare PDCL2, portando alla sua attivazione se PDCL2 è un substrato per la fosforilazione calcio-dipendente. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può influenzare l'espressione genica attivando i recettori nucleari. Se la funzione di PDCL2 è modulata da proteine regolate trascrizionalmente dall'acido retinoico, ciò potrebbe portare a un potenziamento indiretto dell'attività di PDCL2 stabilizzando la proteina o facilitandone il corretto ripiegamento e la funzione. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è un polifenolo presente nel tè verde con proprietà di inibizione delle chinasi. Inibendo alcune chinasi, l'EGCG potrebbe ridurre gli eventi di fosforilazione regolatoria negativa su PDCL2, portando ad una maggiore attività se PDCL2 è normalmente inibito da tali fosforilazioni. | ||||||
Piceatannol | 10083-24-6 | sc-200610 sc-200610A sc-200610B | 1 mg 5 mg 25 mg | $50.00 $70.00 $195.00 | 11 | |
Il piceatannolo è un inibitore della chinasi Syk. Se la chinasi Syk regola negativamente l'attività di PDCL2 attraverso la fosforilazione, l'inibizione da parte del piceatannolo potrebbe eliminare questa regolazione negativa, portando ad un aumento dell'attività di PDCL2. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche 1 (PP1) e 2A (PP2A). L'inibizione di queste fosfatasi potrebbe impedire la de-fosforilazione di PDCL2, mantenendolo in uno stato fosforilato e attivato se la sua attività è modulata dalla fosforilazione. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
Questo analogo del cAMP può attivare la protein chinasi A (PKA) imitando il cAMP. La PKA attivata potrebbe fosforilare PDCL2, potenziandone l'attività se PDCL2 è regolato dalla fosforilazione mediata da PKA. | ||||||
Penicillamine | 52-67-5 | sc-205795 sc-205795A | 1 g 5 g | $45.00 $94.00 | ||
SNAP è un donatore di ossido nitrico (NO). L'NO può attivare la guanilato ciclasi, aumentando i livelli intracellulari di cGMP, che può attivare la protein chinasi G (PKG). Se PDCL2 è soggetto alla regolazione della fosforilazione mediata da PKG, la donazione di NO da parte di SNAP potrebbe portare a un aumento dell'attività di PDCL2. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore delle protein-chinasi ad ampio spettro, ma a basse concentrazioni può agire selettivamente su alcune chinasi. Se PDCL2 viene attivato indirettamente dall'inibizione di una chinasi che ne regola negativamente l'attività, la staurosporina potrebbe potenziare l'attività di PDCL2 eliminando tale inibizione. |