Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PATL2 Inibitori

I comuni inibitori di PATL2 includono, ma non solo, GW4869 CAS 6823-69-4, Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, Clorpromazina CAS 50-53-3, Dynamin Inhibitor I, Dynasore CAS 304448-55-3 e Genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori di PATL2 sono una classe di composti chimici che interagiscono con la proteina PATL2, membro della famiglia PATE (prostate and testis expressed). Queste proteine, tra cui PATL2, sono caratterizzate dalla loro espressione nel sistema riproduttivo maschile, sebbene possano essere presenti anche in altri tessuti. PATL2, in particolare, ha suscitato interesse per il suo ruolo nei processi biologici a livello cellulare. Gli inibitori mirati a PATL2 sono progettati per legarsi selettivamente a questa proteina, modulandone così l'attività. Il meccanismo esatto con cui questi inibitori interagiscono con la proteina PATL2 può variare, ma in genere comporta il blocco del sito attivo della proteina o l'interferenza con la sua capacità di interagire con altri componenti cellulari. Questa interazione può portare a cambiamenti nella funzione della proteina, che a loro volta possono avere effetti a valle sui processi cellulari. La progettazione di inibitori di PATL2 è un compito complesso che richiede una profonda comprensione della struttura e della funzione della proteina, nonché della natura precisa del suo ruolo all'interno della cellula.

Lo sviluppo e la caratterizzazione degli inibitori di PATL2 coinvolgono diverse discipline, tra cui chimica, biochimica e biologia strutturale. Il processo inizia con l'identificazione della struttura della proteina, spesso ottenuta con tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR. Con questa conoscenza strutturale, i chimici possono progettare molecole complementari al sito attivo di PATL2 o alle sue superfici di interazione. Questi inibitori sono in genere piccole molecole che vengono realizzate attraverso un processo iterativo di progettazione, sintesi e sperimentazione per affinare la loro capacità di legarsi alla proteina PATL2 con elevata specificità. Metodi computazionali avanzati, come il docking molecolare e lo screening virtuale, sono spesso impiegati per prevedere il modo in cui queste piccole molecole interagiranno con la proteina bersaglio e per identificare candidati promettenti per ulteriori studi. Le proprietà fisiche e chimiche di questi inibitori, come la stabilità, la solubilità e l'affinità di legame, sono fattori importanti per il loro sviluppo. L'elevata affinità di legame è spesso ricercata, in quanto indica un'interazione più forte tra l'inibitore e la proteina, mentre la solubilità e la stabilità ottimali garantiscono che l'inibitore possa funzionare efficacemente nel complesso ambiente della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GW4869

6823-69-4sc-218578
sc-218578A
5 mg
25 mg
$199.00
$599.00
24
(3)

Un inibitore neutro della sfingomielinasi che impedisce la formazione di ceramide, influenzando così il complesso di smistamento endosomiale necessario per il trasporto (ESCRT). Questo potrebbe compromettere le funzioni di smistamento endosomiale e di traffico in cui PATL2 è coinvolto, portando alla sua inibizione funzionale.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

Un inibitore specifico della pompa protonica V-ATPasi che interrompe l'acidificazione endosomiale. Poiché PATL2 è coinvolto nella regolazione dell'mRNA endosomiale, l'inibizione dell'acidificazione endosomiale può compromettere la capacità di PATL2 di regolare l'mRNA in questo compartimento.

Chlorpromazine

50-53-3sc-357313
sc-357313A
5 g
25 g
$60.00
$108.00
21
(1)

Alchila il DNA e agisce come un farmaco anfifilico cationico che può inibire l'endocitosi mediata dalla clatrina. In questo modo, può ridurre indirettamente l'attività di PATL2, impedendo il corretto traffico di mRNA negli endosomi.

Dynamin Inhibitor I, Dynasore

304448-55-3sc-202592
10 mg
$87.00
44
(2)

Un piccolo inibitore molecolare dell'attività GTPasi della dinamina, che è necessaria per la scissione delle vescicole rivestite di clatrina durante l'endocitosi. Inibendo questo processo, Dynasore potrebbe diminuire l'attività funzionale di PATL2 interrompendo il trasporto dell'mRNA negli endosomi.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

Inibitore della tirosin-chinasi in grado di bloccare gli eventi di fosforilazione necessari per l'endocitosi. L'attività di PATL2 potrebbe essere ostacolata da un ridotto traffico endosomiale di mRNA.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

Uno ionoforo che interrompe i gradienti ionici intracellulari e può influenzare il pH endosomiale. Alterando l'ambiente all'interno degli endosomi, la monensina può inibire indirettamente il ruolo di PATL2 nella regolazione dell'mRNA all'interno di questi compartimenti.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Un destabilizzatore di microtubuli che può interferire con il traffico intracellulare. Ciò potrebbe impedire il trasporto degli mRNA negli endosomi, influenzando potenzialmente l'attività funzionale di PATL2.

Cytochalasin D

22144-77-0sc-201442
sc-201442A
1 mg
5 mg
$145.00
$442.00
64
(4)

Un inibitore della polimerizzazione dell'actina che altera l'organizzazione del citoscheletro, fondamentale per l'endocitosi e il successivo smistamento endosomiale dell'mRNA, inibendo potenzialmente l'attività di PATL2.

ML-9

105637-50-1sc-200519
sc-200519A
sc-200519B
sc-200519C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$110.00
$440.00
$660.00
$1200.00
2
(1)

Un inibitore della chinasi della catena leggera di miosina, che è coinvolta nella dinamica citoscheletrica. Inibendo questa chinasi, l'ML-9 potrebbe inibire indirettamente PATL2, influenzando il trasporto delle vescicole contenenti mRNA agli endosomi.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Un inibitore della PI3 chinasi che può interrompere vari percorsi di segnalazione intracellulare, compresi quelli coinvolti nel traffico di vescicole. Questo potrebbe portare all'inibizione di PATL2, compromettendo lo smistamento endosomiale degli mRNA.