Gli inibitori della P-Selectina costituiscono una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività della P-Selectina, una molecola di adesione cellulare che svolge un ruolo fondamentale nel mediare le interazioni cellula-cellula, in particolare in condizioni infiammatorie. La P-Selectina è espressa principalmente sulla superficie delle cellule endoteliali e delle piastrine ed è coinvolta nel reclutamento e nel legame dei leucociti all'endotelio durante l'infiammazione e le risposte immunitarie.
Gli inibitori di questa classe mirano a interferire con la funzione della P-Selectina, interrompendo le interazioni di legame con i suoi ligandi, come il ligando-1 della glicoproteina P-selectina (PSGL-1) espresso sui leucociti. Prendendo di mira la P-Selectina, questi inibitori possono impedire le fasi iniziali del reclutamento dei leucociti nei siti di infiammazione, contribuendo a regolare le risposte immunitarie e a fermare l'infiammazione eccessiva. Lo studio degli inibitori della P-Selectina contribuisce a una più profonda comprensione dei meccanismi molecolari alla base dei processi infiammatori e offre spunti per strategie di modulazione delle risposte immunitarie in vari contesti fisiologici e patologici.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|