Olfr883, un gene recettore olfattivo, svolge un ruolo fondamentale nella nostra percezione sensoriale, in particolare nel regno dell'olfatto. Situato all'interno dell'epitelio nasale, Olfr883 fa parte di una vasta famiglia di recettori accoppiati a proteine G (GPCR) che sono strategicamente posizionati per rilevare e discriminare una vasta gamma di molecole odorose presenti nel nostro ambiente. La funzione principale di Olfr883 è quella di fungere da sensore molecolare, avviando una complessa cascata di eventi al momento dell'esposizione agli odori, che ci permette di percepire e differenziare i vari profumi.
L'attivazione di Olfr883 è un processo finemente regolato, cruciale per la percezione olfattiva. Quando le molecole odorose entrano in contatto con Olfr883, si legano a siti recettoriali specifici all'interno della proteina. Questo evento di legame innesca cambiamenti conformazionali nel recettore, innescando una serie di vie di segnalazione intracellulare. Queste vie includono la modulazione dei livelli di calcio intracellulare, l'aumento della produzione di cAMP e la fosforilazione di proteine intracellulari chiave. Nel complesso, questi eventi di segnalazione culminano nell'attivazione funzionale di Olfr883, generando segnali neurali che vengono trasmessi al cervello, consentendoci di discernere e identificare odori distinti. Il ruolo critico di Olfr883 nell'olfatto evidenzia la notevole capacità del nostro sistema olfattivo di decodificare il mondo chimico che ci circonda. La sua attivazione comporta un'intricata rete di interazioni molecolari e cascate di segnalazione intracellulare, che portano alla capacità di percepire e differenziare diversi profumi. La comprensione della funzione e dei meccanismi di attivazione di Olfr883 permette di comprendere i processi fondamentali alla base del nostro senso dell'olfatto.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethyl Acetate, HPLC | 141-78-6 | sc-360247 sc-360247A | 1 L 4 L | $120.00 $320.00 | ||
L'acetato di etile attiva direttamente Olfr883 legandosi al suo sito recettoriale, innescando cascate di segnalazione a valle e potenziando l'attività funzionale del gene in risposta agli odori fruttati. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'isoamil acetato stimola Olfr883 interagendo con il suo recettore, determinando un cambiamento conformazionale che aumenta la sensibilità del recettore agli odoranti, con conseguente attivazione del gene. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo attiva Olfr883 modulando i livelli di calcio intracellulare, portando a una maggiore reattività del recettore e all'attivazione funzionale del gene in presenza di profumi floreali. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo attiva Olfr883 interagendo direttamente con il recettore e stabilizzando la sua conformazione attiva, con conseguente attivazione funzionale del gene in presenza di profumi floreali. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
L'etilbutirrato attiva Olfr883 interagendo con il suo recettore e avviando un cambiamento conformazionale che aumenta la sensibilità del recettore agli odoranti, portando all'attivazione del gene. | ||||||
Allyl isothiocyanate | 57-06-7 | sc-252361 sc-252361A sc-252361B | 5 g 100 g 500 g | $43.00 $66.00 $117.00 | 3 | |
L'isotiocianato di allile attiva Olfr883 modulando l'attività delle proteine che legano gli odori, facilitando il legame degli odori al recettore e la conseguente attivazione funzionale del gene. | ||||||
3-Ethoxy-4-hydroxybenzaldehyde | 121-32-4 | sc-238538 | 100 g | $31.00 | ||
L'etilvanillina attiva Olfr883 interagendo direttamente con il sito recettoriale, dando inizio a un cambiamento conformazionale che innesca la segnalazione a valle, portando all'attivazione funzionale. |