Olfr714, un gene del recettore olfattivo, fa parte del sofisticato sistema olfattivo dei mammiferi, in particolare dei topi. I recettori olfattivi (OR) come Olfr714 sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR) espressi prevalentemente nell'epitelio olfattivo, dove svolgono un ruolo vitale nel rilevare e distinguere diverse molecole odorose. Ogni recettore olfattivo, compreso Olfr714, è sintonizzato per percepire odoranti specifici, contribuendo alla capacità di un organismo di riconoscere un'ampia gamma di odori.
Il gene Olfr714 codifica una proteina che, quando si lega a una specifica molecola odorante, avvia una cascata di eventi intracellulari che portano alla generazione di un impulso nervoso. Questo segnale viene poi trasmesso al cervello, dove viene interpretato come un odore distinto. La specificità e la sensibilità di Olfr714 e di altri OR consentono di rilevare composti odorosi a varie concentrazioni, permettendo agli animali di rispondere a diversi stimoli ambientali.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce mTOR, un regolatore chiave della crescita cellulare e della sintesi proteica. | ||||||
Puromycin dihydrochloride | 58-58-2 | sc-108071 sc-108071B sc-108071C sc-108071A | 25 mg 250 mg 1 g 50 mg | $40.00 $210.00 $816.00 $65.00 | 394 | |
Provoca la terminazione prematura della catena durante la traduzione agendo come analogo del tRNA, con conseguente inibizione della sintesi proteica. | ||||||