Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr714 Inibitori

I comuni inibitori di Olfr714 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-amanitina CAS 23109-05-9 e il DRB CAS 53-85-0.

Olfr714, un gene del recettore olfattivo, fa parte del sofisticato sistema olfattivo dei mammiferi, in particolare dei topi. I recettori olfattivi (OR) come Olfr714 sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR) espressi prevalentemente nell'epitelio olfattivo, dove svolgono un ruolo vitale nel rilevare e distinguere diverse molecole odorose. Ogni recettore olfattivo, compreso Olfr714, è sintonizzato per percepire odoranti specifici, contribuendo alla capacità di un organismo di riconoscere un'ampia gamma di odori.

Il gene Olfr714 codifica una proteina che, quando si lega a una specifica molecola odorante, avvia una cascata di eventi intracellulari che portano alla generazione di un impulso nervoso. Questo segnale viene poi trasmesso al cervello, dove viene interpretato come un odore distinto. La specificità e la sensibilità di Olfr714 e di altri OR consentono di rilevare composti odorosi a varie concentrazioni, permettendo agli animali di rispondere a diversi stimoli ambientali.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione