Gli attivatori chimici di Olfr556 funzionano prevalentemente interagendo con i recettori accoppiati a proteine G (GPCR) specifici del sistema olfattivo, un processo essenziale per l'attivazione funzionale dei recettori olfattivi. Ciascuna sostanza chimica selezionata presenta specifiche proprietà strutturali e molecolari che le consentono di agganciarsi a questi GPCR, innescando così una serie di eventi che portano all'attivazione di Olfr556.
Composti come l'etilvanillina e l'acido isovalerico possiedono caratteristiche molecolari che ne facilitano il legame con i GPCR olfattivi. Questo legame è una fase critica del processo di attivazione del recettore. L'etilvanillina, ad esempio, interagisce con questi recettori per avviare la trasduzione del segnale olfattivo, attivando di fatto Olfr556. Analogamente, anche l'interazione dell'acido isovalerico con questi GPCR porta all'attivazione dei recettori olfattivi, compreso Olfr556. Altre sostanze chimiche selezionate, tra cui l'anetolo, il dietilftalato e l'acetato di butile, attivano l'Olfr556 attraverso la loro interazione con i GPCR della via olfattiva. L'anetolo, noto per le sue proprietà aromatiche, si lega ai GPCR, portando all'attivazione dell'Olfr556. La struttura chimica del dietilftalato gli permette di interagire con i GPCR, avviando il processo di attivazione dell'Olfr556. L'acetato di butile, grazie alla sua configurazione molecolare, interagisce e attiva direttamente Olfr556, contribuendo alla propagazione del segnale olfattivo.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
3-Ethoxy-4-hydroxybenzaldehyde | 121-32-4 | sc-238538 | 100 g | $31.00 | ||
La 3-etossi-4-idrossibenzaldeide può attivare Olfr556 interagendo con i recettori accoppiati a proteine G (GPCR) specifici del sistema olfattivo. Il suo legame con questi recettori può attivare direttamente Olfr556, dando inizio al processo di trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Isovaleric acid | 503-74-2 | sc-250205 | 100 ml | $28.00 | ||
L'acido isovalerico, attraverso la sua interazione con i GPCR nella via olfattiva, ha il potenziale di attivare i recettori olfattivi come Olfr556. Le sue proprietà strutturali facilitano il legame e l'attivazione di questi recettori. | ||||||
trans-Anethole | 4180-23-8 | sc-253727 | 1 ml | $27.00 | 1 | |
Il trans-anetolo può interagire con i GPCR olfattivi, suggerendo la sua capacità di attivare i recettori come Olfr556. La sua struttura molecolare gli consente di legare e attivare Olfr556, innescando così la trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Diethyl phthalate | 84-66-2 | sc-239738 sc-239738A | 25 ml 500 ml | $26.00 $32.00 | ||
Il dietilftalato può potenzialmente attivare Olfr556 interagendo con i GPCR nel sistema olfattivo. La sua struttura chimica è favorevole al legame con questi recettori, avviando il processo di attivazione. | ||||||
Butyl acetate | 123-86-4 | sc-214637 sc-214637A | 1 ml 5 ml | $20.00 $77.00 | ||
L'acetato di butile può attivare i recettori olfattivi come Olfr556 legandosi alla via GPCR. La sua configurazione molecolare consente l'interazione diretta e l'attivazione di Olfr556. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile, attraverso la sua struttura estere, può attivare i GPCR nel sistema olfattivo, compresi i recettori come Olfr556. Questa attivazione è fondamentale per l'avvio della trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
1,8-Cineole | 470-82-6 | sc-485261 | 25 ml | $43.00 | 2 | |
L'1,8-cineolo, un monoterpene, può legarsi e attivare i GPCR nel sistema olfattivo. La sua interazione con recettori come Olfr556 può avviare la cascata di segnalazione olfattiva. | ||||||
Pentyl acetate | 628-63-7 | sc-215691 | 250 ml | $65.00 | ||
L'acetato di pentile è in grado di attivare i recettori olfattivi, tra cui l'Olfr556, agganciandosi ai GPCR. Questa interazione è fondamentale per innescare le vie di trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo, un alcol terpenico, interagisce con i GPCR del sistema olfattivo. Questa interazione può attivare direttamente recettori come Olfr556, essenziale per la propagazione dei segnali olfattivi. | ||||||
Benzyl acetate | 140-11-4 | sc-252427 | 100 g | $29.00 | 1 | |
L'acetato di benzile può attivare i recettori olfattivi come Olfr556 legandosi ai GPCR. La sua struttura chimica consente questa interazione, che porta all'attivazione delle vie di segnalazione olfattiva. | ||||||