Olfr506, membro della famiglia dei recettori olfattivi, svolge un ruolo fondamentale nell'avviare la risposta neuronale responsabile della percezione di vari odori. Come recettore accoppiato a una proteina G (GPCR), Olfr506 condivide un quadro strutturale caratterizzato da un dominio a 7 transmembrane, simile ad altri recettori di neurotrasmettitori e ormoni. Codificati da geni a singolo esone codificante, i recettori olfattivi presentano una nomenclatura unica e indipendente da quella di altri organismi, costituendo la più grande famiglia di geni all'interno del genoma. La funzione di Olfr506 comporta il riconoscimento e la trasduzione mediata da proteine G dei segnali odoranti, un processo vitale per il corretto funzionamento del sistema olfattivo. Nell'intricato panorama della trasduzione del segnale olfattivo, Olfr506 emerge come un attore chiave. In seguito all'interazione con le molecole odoranti, si innesca una cascata di eventi che porta all'avvio di una risposta neuronale e alla successiva percezione di un odore distinto. Questa risposta è mediata dall'attivazione di proteine G, che danno il via a una serie di eventi di segnalazione che culminano nella percezione dello stimolo olfattivo. Il coinvolgimento del recettore in questo intricato processo lo posiziona come componente critico del sistema sensoriale, contribuendo in modo significativo alla ricchezza e alla diversità delle nostre esperienze olfattive.
Gli sforzi per modulare la funzione di Olfr506 e, per estensione, la segnalazione olfattiva, comportano l'identificazione e l'esplorazione di inibitori che agiscono direttamente o indirettamente su questo recettore. Gli inibitori diretti possono interagire con Olfr506 stesso, ostacolando la sua capacità di riconoscere e trasdurre i segnali odorosi. Gli inibitori indiretti, invece, influenzano le vie cellulari e biochimiche associate alla trasduzione del segnale olfattivo, incidendo sulla funzione del recettore in modo più tortuoso. Queste vie includono, ma non solo, le vie del Folato, dell'Hedgehog, della PI3K/Akt, della MAPK e della p38 MAPK. La modulazione di queste vie, ottenuta attraverso l'applicazione di inibitori specifici, offre un approccio sfumato per influenzare l'attività di Olfr506, fornendo potenziali vie per la regolazione della percezione olfattiva. In sintesi, Olfr506 funge da perno nella trasduzione del segnale olfattivo e la ricerca di inibitori rappresenta un mezzo strategico per svelare le complessità della sua funzione e il suo impatto sulle nostre esperienze olfattive.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Inibitore della via del folato che interrompe la sintesi di purine e pirimidine. Inibendo la diidrofolato reduttasi, ostacola la produzione di precursori cruciali, influenzando indirettamente la funzione di Olfr506 nella cascata di segnalazione. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Agente di reticolazione del DNA che causa danni al DNA e attiva l'apoptosi mediata da p53. La conseguente risposta allo stress cellulare influenza i percorsi a valle, influenzando indirettamente la segnalazione di Olfr506 attraverso processi cellulari interconnessi. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
Inibitore della via Hedgehog che ha come bersaglio Smoothened. L'interruzione di questa via influenza gli eventi cellulari a valle, potenzialmente modulando l'espressione di Olfr506 e le cascate di segnalazione indirettamente attraverso meccanismi di cross-talk. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Inibitore della PI3-chinasi che ostacola il percorso PI3K/Akt. L'interferenza con questo percorso può influenzare indirettamente Olfr506 alterando gli eventi di segnalazione a valle, illustrando un potenziale ruolo inibitorio indiretto nella segnalazione del recettore olfattivo. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
L'inibitore della timidilato sintasi interrompe la sintesi del DNA. La conseguente perturbazione nella produzione di nucleotidi influenza i processi cellulari, potenzialmente influenzando Olfr506 indirettamente attraverso percorsi di segnalazione alterati. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Inibitore MEK che mira al percorso MAPK. L'inibizione di questo percorso può modulare indirettamente Olfr506 influenzando gli eventi a valle, mostrando un potenziale ruolo regolatore nelle cascate di segnalazione del recettore olfattivo. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Agonista del recettore dell'acido retinoico che influenza l'espressione genica. Modulando gli eventi trascrizionali, l'ATRA potrebbe influenzare indirettamente l'espressione e la segnalazione di Olfr506, fornendo una via potenziale per l'inibizione del recettore olfattivo. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibitore di p38 MAPK che interrompe il percorso di segnalazione p38. Le alterazioni di questo percorso possono influenzare indirettamente la funzione di Olfr506 attraverso risposte cellulari interconnesse, suggerendo un potenziale ruolo regolatore indiretto nella segnalazione olfattiva. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Inibitore della glicolisi che influenza il metabolismo energetico. L'interruzione del bilancio energetico cellulare può influenzare indirettamente la segnalazione di Olfr506, suggerendo un potenziale ruolo regolatore nella funzione del recettore olfattivo attraverso processi cellulari alterati. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibitore di mTOR che interrompe la via di segnalazione di mTOR. La modulazione indiretta degli eventi cellulari a valle di mTOR può influenzare la funzione di Olfr506, illustrando un potenziale ruolo regolatore nelle cascate di segnalazione del recettore olfattivo. |