Olfr494, membro integrale della famiglia di proteine del recettore olfattivo, svolge un ruolo centrale nell'intricato processo di percezione olfattiva. Come recettore accoppiato a proteine G (GPCR), Olfr494 è situato nei neuroni sensoriali dell'epitelio nasale ed è responsabile dell'interazione con le molecole odoranti, dando inizio a una cascata di eventi che portano a una risposta neuronale e alla percezione dell'odore. Le proteine del recettore olfattivo, tra cui Olfr494, condividono una caratteristica strutturale comune di un dominio a 7 transmembrane, che assomiglia ad altri GPCR coinvolti nella neurotrasmissione e nella segnalazione ormonale. Questa somiglianza strutturale sottolinea la loro responsabilità condivisa nel riconoscere gli odoranti e nel facilitare la trasduzione dei segnali olfattivi mediata da proteine G. All'interno del genoma, la famiglia dei geni dei recettori olfattivi è la più numerosa e riflette la complessità e la diversità della segnalazione olfattiva.
L'inibizione di Olfr494 implica una sofisticata interazione di diversi meccanismi volti a modulare la sua attività e, di conseguenza, a influenzare la trasduzione olfattiva. Gli inibitori identificati interrompono componenti chiave all'interno di intricate vie di segnalazione associate alla trasduzione olfattiva, come la via di segnalazione IP3, la via di segnalazione cAMP e la via MAPK. Queste vie sono fondamentali per la trasduzione dei segnali olfattivi dal recettore alla risposta neuronale a valle. L'inibizione si ottiene interferendo con gli eventi cruciali a valle dell'attivazione di Olfr494, tra cui il rilascio di calcio, la trasduzione mediata da GPCR e le cascate di fosforilazione. Mirando a questi intricati processi, gli inibitori sopprimono indirettamente Olfr494, determinando risposte neuronali alterate e una minore percezione degli stimoli odorosi. Questa complessa rete di meccanismi inibitori evidenzia la natura intricata dell'elaborazione del segnale olfattivo e fornisce preziose indicazioni sulle potenziali strategie di modulazione della funzione dei recettori olfattivi, contribuendo a una più profonda comprensione dei meccanismi che regolano la percezione degli odori a livello molecolare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Inibisce Olfr494 bloccando le pompe SERCA, interrompendo l'omeostasi del calcio e gli eventi a valle cruciali per la corretta trasduzione olfattiva, con conseguente riduzione della percezione dell'odore. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e sopprimendo indirettamente Olfr494 attraverso la modulazione della via di segnalazione del cAMP. Un'alterata trasduzione mediata da GPCR riduce la percezione dell'odore. | ||||||
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
Blocca la CaMKII, interferendo con la segnalazione del calcio e inibendo indirettamente Olfr494, interrompendo gli eventi a valle cruciali per una corretta trasduzione olfattiva, riducendo la percezione dell'odore. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Inibisce la PI3-chinasi, influenzando le vie di segnalazione intracellulari associate alla trasduzione olfattiva. Sopprimendo indirettamente Olfr494, altera le risposte neuronali, diminuendo la percezione degli odori. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
Blocca le chinasi della famiglia Src, interferendo con le cascate di segnalazione intracellulare coinvolte nella trasduzione olfattiva e inibendo successivamente Olfr494, con conseguente riduzione della percezione dell'odore. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Inibisce la PKC, influenzando la via di segnalazione del cAMP e sopprimendo indirettamente l'Olfr494, interrompendo la trasduzione mediata da GPCR dei segnali olfattivi, diminuendo la percezione dell'odore. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Ha come obiettivo la p38 MAPK, con un impatto sulla via MAPK e un'inibizione indiretta di Olfr494. Questa interruzione altera la segnalazione a valle, portando a una ridotta attivazione del recettore e a una diminuzione della percezione degli odori. | ||||||
Calphostin C | 121263-19-2 | sc-3545 sc-3545A | 100 µg 1 mg | $336.00 $1642.00 | 20 | |
Ha come bersaglio la PKC, influenzando la via di segnalazione del cAMP e sopprimendo indirettamente l'Olfr494 attraverso l'interruzione della trasduzione mediata da GPCR dei segnali olfattivi, con conseguente diminuzione della percezione degli odori. | ||||||
KN-62 | 127191-97-3 | sc-3560 | 1 mg | $133.00 | 20 | |
Inibisce la CaMKII, interrompendo la segnalazione del calcio e sopprimendo indirettamente Olfr494, interferendo con gli eventi a valle cruciali per la corretta trasduzione olfattiva, riducendo la percezione dell'odore. | ||||||
FR 900359 | 107530-18-7 | sc-507357 | 500 µg | $222.00 | ||
Blocca le proteine Gq, inibendo la via di segnalazione IP3 e interferendo con il rilascio di calcio nella trasduzione olfattiva. Questo porta a una ridotta attivazione di Olfr494 e a una diminuzione della percezione degli odori. |