Il recettore olfattivo Olfr412, membro chiave della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), svolge un ruolo fondamentale nell'avviare le risposte neuronali essenziali per la percezione dell'odore. Interagendo con le molecole odoranti nel naso, Olfr412, caratterizzato da una struttura a 7 domini transmembrana condivisa con i recettori di neurotrasmettitori e ormoni, facilita la trasduzione mediata da proteine G dei segnali odoranti. Come parte dell'ampia famiglia di geni dei recettori olfattivi, Olfr412 contribuisce in modo significativo alla complessità del riconoscimento olfattivo, evidenziando la sua importanza nell'esperienza sensoriale.
L'inibizione di Olfr412 comporta una complessa orchestrazione di meccanismi diretti e indiretti. Gli inibitori diretti, come la canfora, il tujone, la vanillina, il citronellale, l'anetolo e la 2,5-dimetilpirazina, agiscono legandosi all'Olfr412 e interrompendo la struttura del suo dominio 7-transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre segnali odoranti attraverso vie mediate da proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. D'altra parte, gli inibitori indiretti, come l'acetato di etile, l'isoamilbutirrato, il naftalene, l'isoamilacetato e l'acido butirrico, modulano la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata all'Olfr412. La loro influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odoranti, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. L'ampia gamma di inibitori offre un approccio completo per interrompere il ruolo di Olfr412 nel riconoscimento degli odori, fornendo possibilità di esplorazione sperimentale e di convalida di questi meccanismi di inibizione. La validazione sperimentale è essenziale per confermare l'efficacia di questi inibitori nella pratica e per svelare ulteriormente le complessità della trasduzione del segnale olfattivo mediata da Olfr412.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethyl Acetate, HPLC | 141-78-6 | sc-360247 sc-360247A | 1 L 4 L | $120.00 $320.00 | ||
L'acetato di etile funziona come inibitore indiretto modulando la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata all'Olfr412. La sua influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
Isopentyl butyrate | 106-27-4 | sc-269267 | 100 g | $67.00 | ||
L'isoamilbutirrato agisce come inibitore indiretto modulando la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata a Olfr412. La sua influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odoranti, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
La vanillina funge da inibitore diretto legandosi a Olfr412, interrompendo la struttura del dominio 7-transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odoranti attraverso i percorsi mediati dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
Naphthalene | 91-20-3 | sc-215533 sc-215533A | 250 mg 5 g | $20.00 $36.00 | ||
Il naftalene agisce come inibitore indiretto modulando il percorso di segnalazione dei nucleotidi ciclici associato a Olfr412. La sua influenza su questo percorso porta ad un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odoranti, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
(±)-Citronellal | 106-23-0 | sc-234400 | 100 ml | $51.00 | ||
Il citronellal funziona come inibitore diretto legandosi all'Olfr412 e interrompendo la struttura del dominio 7-transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odorosi attraverso le vie mediate dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
trans-Anethole | 4180-23-8 | sc-253727 | 1 ml | $27.00 | 1 | |
L'anetolo funge da inibitore diretto legandosi a Olfr412, interrompendo la struttura del dominio 7-transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odoranti attraverso i percorsi mediati dalle proteine G, portando all'inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
Acetic acid | 64-19-7 | sc-214462 sc-214462A | 500 ml 2.5 L | $62.00 $104.00 | 5 | |
L'acido acetico agisce come inibitore indiretto modulando il percorso di segnalazione dei nucleotidi ciclici associato a Olfr412. La sua influenza su questo percorso porta ad un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
Butyric acid | 107-92-6 | sc-214640 sc-214640A | 1 kg 10 kg | $63.00 $174.00 | ||
L'acido butirrico funge da inibitore indiretto modulando la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata a Olfr412. La sua influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione dei segnali odoranti mediata dalle proteine G, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. |