Gli attivatori dell'Olfr1008 comprendono una vasta gamma di composti che potenziano indirettamente o direttamente la sua attività funzionale nella trasduzione del segnale olfattivo. Composti come la caffeina e il vardenafil aumentano i livelli intracellulari di cAMP e cGMP, rispettivamente. Questo aumento dei nucleotidi ciclici potenzia la cascata di segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G in cui è coinvolto Olfr1008, amplificando il suo ruolo nella percezione sensoriale olfattiva. Inoltre, attivatori specifici come Odorant-8910 e Isoamyl Acetate, strutturalmente simili agli odoranti naturali, interagiscono direttamente con Olfr1008. Questa interazione avvia la via di trasduzione del segnale mediata da proteine G, portando a una risposta sensoriale più pronunciata. Allo stesso modo, il cloruro di zinco e il solfato di rame, attraverso la modulazione dell'attività dei GPCR, potenzialmente migliorano l'efficienza conformazionale di Olfr1008, facilitando una migliore interazione con le proteine G e aumentando di conseguenza la sua efficienza di segnalazione.
L'attività di Olfr1008 è influenzata anche da composti che agiscono su varie vie sensoriali e canali ionici. Ad esempio, l'Icilina e il Mentolo, attraverso la modulazione dei canali TRPM8, e la Capsaicina, un attivatore TRPV1, influenzano indirettamente la più ampia rete di segnalazione sensoriale, comprese le vie in cui partecipa Olfr1008. Queste interazioni evidenziano la natura interconnessa della segnalazione sensoriale, in cui l'attivazione di una via può migliorare la funzionalità di altre, tra cui Olfr1008. Inoltre, il chinino, alterando l'ambiente di segnalazione nei neuroni olfattivi, e la nafazolina, attraverso i suoi effetti sulle vie adrenergiche, creano indirettamente un contesto più favorevole all'attivazione di Olfr1008. Anche il rosso rutenio, modulando la segnalazione del calcio, svolge un ruolo nella regolazione fine delle vie di segnalazione legate a Olfr1008. Collettivamente, questi attivatori, attraverso le loro azioni mirate sulla segnalazione cellulare, sui canali ionici e sull'interazione diretta con il ligando, contribuiscono sinergicamente a potenziare il ruolo di Olfr1008 nella trasduzione del segnale olfattivo.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina, un noto inibitore della fosfodiesterasi, aumenta i livelli di cAMP intracellulare. Il cAMP elevato aumenta la cascata di segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR) come Olfr1008, aumentando indirettamente la sua efficienza di trasduzione del segnale sensoriale. | ||||||
Icilin | 36945-98-9 | sc-201557 sc-201557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $252.00 | 9 | |
Icilina modula i canali ionici TRPM8, che sono coinvolti nella percezione sensoriale. Influenzando questi canali, Icilina influenza indirettamente i percorsi di segnalazione in cui è coinvolto Olfr1008, potenziando la sua attività nei neuroni olfattivi. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il cloruro di zinco è noto per modulare l'attività di diversi GPCR. Gli ioni di zinco possono aumentare l'efficienza di segnalazione di Olfr1008, influenzando la sua conformazione o l'interazione con le proteine di segnalazione associate nei neuroni olfattivi. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina, un attivatore TRPV1, influisce indirettamente sui percorsi di segnalazione sensoriale, compresi quelli che coinvolgono Olfr1008. Attivando TRPV1, influenza i percorsi neurali nei neuroni olfattivi che possono regolare l'attività di Olfr1008. | ||||||
(−)-Menthol | 2216-51-5 | sc-202705 sc-202705A | 1 g 50 g | $20.00 $40.00 | 2 | |
Il mentolo, noto per attivare i canali TRPM8, può modulare indirettamente i percorsi di segnalazione associati a Olfr1008 nei neuroni olfattivi, migliorando la sua attività funzionale come parte della più ampia rete di segnalazione sensoriale. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Il solfato di rame può modulare l'attività del GPCR, influenzando potenzialmente la segnalazione di Olfr1008. Gli ioni di rame possono alterare la conformazione di Olfr1008, migliorando la sua interazione con le proteine G e la successiva trasduzione del segnale. | ||||||
Quinine | 130-95-0 | sc-212616 sc-212616A sc-212616B sc-212616C sc-212616D | 1 g 5 g 10 g 25 g 50 g | $77.00 $102.00 $163.00 $347.00 $561.00 | 1 | |
La chinina, un noto inibitore di alcuni canali ionici e della segnalazione GPCR, può potenziare indirettamente l'attività di Olfr1008 alterando l'ambiente di segnalazione nei neuroni olfattivi, riducendo potenzialmente la competizione per le proteine G. | ||||||
Vardenafil | 224785-90-4 | sc-362054 sc-362054A sc-362054B | 100 mg 1 g 50 g | $516.00 $720.00 $16326.00 | 7 | |
Il vardenafil, un inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5, aumenta i livelli di cGMP, che potrebbe influenzare indirettamente i livelli di cAMP. L'aumento del cAMP potrebbe aumentare l'attività di Olfr1008 potenziando i percorsi di segnalazione GPCR in cui è coinvolto. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'acetato di isoamile, un composto con un odore simile alla banana, è un potenziale ligando per Olfr1008. Il legame dell'acetato di isoamile potrebbe attivare direttamente Olfr1008, avviando la sua trasduzione del segnale mediata da proteine G. | ||||||
Ruthenium red | 11103-72-3 | sc-202328 sc-202328A | 500 mg 1 g | $184.00 $245.00 | 13 | |
Il rosso rutenio, un inibitore di alcuni canali del calcio, può modulare indirettamente l'attività di Olfr1008 influenzando la segnalazione del calcio nei neuroni olfattivi, quindi influenzando le vie sensoriali mediate da GPCR. |