Gli inibitori di OCEL1 rappresentano una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare in modo specifico l'attività della proteina OCEL1, un membro della famiglia delle proteine oculocerebrorenali. OCEL1, nota anche come proteina simile alla sindrome oculocerebrorenale 1, svolge un ruolo essenziale in vari processi cellulari come il traffico di proteine, la segnalazione e il trasporto intracellulare. Gli inibitori di OCEL1 sono sintetizzati o isolati con l'intento di legarsi a specifici siti attivi o allosterici della proteina, interferendo così con la sua normale funzione. Questi inibitori funzionano in genere interrompendo l'interazione tra OCEL1 e altre biomolecole che sono fondamentali per il suo ruolo nell'omeostasi cellulare. Tali interazioni spesso comportano la formazione di complessi multiproteici e l'inibizione di OCEL1 può portare allo smontaggio di questi complessi, causando un cambiamento nelle cascate di segnalazione cellulare o nelle vie metaboliche.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di OCEL1 sono caratterizzati da un'elevata specificità per la proteina bersaglio, spesso ottenuta attraverso complessi meccanismi di docking molecolare. Questi composti sono progettati per sfruttare le caratteristiche strutturali della proteina OCEL1, come le tasche idrofobiche o i residui aminoacidici chiave, per ottenere il legame. Tecniche di analisi strutturale come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia NMR sono spesso utilizzate per comprendere i meccanismi di legame e ottimizzare la potenza e la selettività di questi inibitori. Inoltre, le modifiche sintetiche, come l'aggiunta di gruppi funzionali o l'ottimizzazione della stereochimica, sono comuni per mettere a punto la biodisponibilità, la stabilità e l'efficienza di legame degli inibitori di OCEL1 in un ambiente chimico controllato. Queste precise interazioni sono fondamentali per comprendere come gli inibitori di OCEL1 possano modificare le vie biochimiche a livello molecolare.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib è un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio BCR-ABL, c-KIT e PDGFR. Se OCEL1 è attivato da una di queste chinasi o dalla loro segnalazione a valle, l'imatinib provocherebbe una diminuzione dell'attività di OCEL1. | ||||||
BEZ235 | 915019-65-7 | sc-364429 | 50 mg | $207.00 | 8 | |
Dactolisib è un doppio inibitore PI3K/mTOR, che sopprime entrambi i percorsi. Se l'attività di OCEL1 fosse legata alla segnalazione attraverso una o entrambe queste chinasi, dactolisib porterebbe a una diminuzione dell'attività di OCEL1. |