Items 141 to 150 of 157 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Uridine | 58-96-8 | sc-296685 sc-296685A | 1 g 25 g | $60.00 $98.00 | 1 | |
L'uridina è un nucleoside pirimidinico che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo cellulare e nel trasferimento di energia. Partecipa alla sintesi dell'RNA ed è parte integrante della formazione dell'UDP-glucosio, un substrato chiave nel metabolismo dei carboidrati. La capacità unica dell'uridina di formare legami idrogeno migliora le sue interazioni con gli acidi ribonucleici, influenzandone la stabilità strutturale. Inoltre, può modulare le attività enzimatiche, influenzando vari percorsi biochimici legati alla funzione degli acidi nucleici. | ||||||
5′-O-Acetyl Adenosine | 2140-25-2 | sc-210413 | 100 mg | $340.00 | ||
La 5'-O-acetil-adenosina è un nucleoside modificato che svolge un ruolo cruciale nel trasferimento di energia e nella segnalazione cellulare. Il gruppo acetile aumenta il suo carattere idrofobico, influenzando la permeabilità della membrana e le interazioni con varie proteine. Questa modifica può alterare la cinetica delle reazioni di fosforilazione, influenzando la sintesi e l'utilizzo dell'ATP. Inoltre, la 5'-O-acetil-adenosina può partecipare a interazioni molecolari uniche, influenzando la stabilità dell'RNA e le modifiche post-trascrizionali. | ||||||
2-Aminopurine Riboside | 4546-54-7 | sc-220703 sc-220703A sc-220703B sc-220703C sc-220703D sc-220703E | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g | $100.00 $158.00 $265.00 $490.00 $850.00 $1503.00 | ||
La 2-amminopurina riboside è un importante analogo del nucleoside che svolge un ruolo significativo nella dinamica degli acidi nucleici. Il suo gruppo amminico migliora le interazioni di appaiamento delle basi, promuovendo modelli unici di legame idrogeno che possono alterare la stabilità dei duplex di acido nucleico. Questo composto può anche influenzare la cinetica degli enzimi polimerasi, incidendo potenzialmente sui processi di replicazione e trascrizione. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni distinte con l'acido ribonucleico, influenzando la funzionalità complessiva dell'acido nucleico. | ||||||
2′-Deoxy-5-hydroxyuridine | 5168-36-5 | sc-283473 sc-283473A sc-283473B sc-283473C | 25 mg 50 mg 500 mg 1 g | $475.00 $840.00 $1976.00 $2900.00 | ||
La 2'-deossi-5-idrossiuridina è un nucleoside unico nel suo genere, caratterizzato da un gruppo idrossile in posizione 5, che può impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno, influenzando potenzialmente la conformazione degli acidi nucleici. Questa modifica può alterare la stabilità e la flessibilità delle strutture del DNA, influenzando le loro interazioni con le proteine e altre biomolecole. Inoltre, la sua presenza può influire sulla cinetica della sintesi degli acidi nucleici, fornendo indicazioni sulla regolazione dei processi genetici. | ||||||
Guanosine 5′-monophosphate Disodium Salt | 5550-12-9 | sc-215108 sc-215108A | 5 g 25 g | $115.00 $415.00 | ||
La guanosina 5'-monofosfato sale disodico è un nucleotide fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare e nel trasferimento di energia. Il suo esclusivo gruppo fosfato facilita le interazioni con vari enzimi, influenzando la cinetica di reazione nelle vie metaboliche. La forma di sale disodico migliora la solubilità, favorendo l'incorporazione efficiente nell'RNA durante la trascrizione. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può modulare l'attività enzimatica, influenzando la dinamica degli acidi nucleici e i processi cellulari. | ||||||
S-(p-Nitrobenzyl)-6-thioguanosine | 13153-27-0 | sc-296284 sc-296284A | 10 mg 25 mg | $148.00 $362.00 | ||
La S-(p-Nitrobenzil)-6-tioguanosina è un notevole analogo del nucleoside caratterizzato dal suo gruppo tiolico, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza della frazione p-nitrobenzilica consente interazioni specifiche con i componenti degli acidi nucleici, modulando potenzialmente l'attività enzimatica e influenzando la stabilità delle strutture di RNA. Le sue proprietà elettroniche uniche possono anche facilitare percorsi distinti nel metabolismo dei nucleotidi, influenzando la dinamica cellulare complessiva. | ||||||
Guanosine 5′-diphospho-β-L-fucose sodium salt | 15839-70-0 | sc-221696 sc-221696A | 1 mg 2 mg | $210.00 $355.00 | 1 | |
La guanosina 5'-difosfo-β-L-fucosio sale sodico è un nucleotide unico che svolge un ruolo cruciale nei processi di glicosilazione. La sua componente β-L-fucosio consente interazioni specifiche con le glicoproteine, influenzando la segnalazione e l'adesione cellulare. Il gruppo difosfato ne aumenta la reattività, facilitando il trasferimento dei residui di fucosio in varie vie biosintetiche. Le caratteristiche strutturali di questo composto contribuiscono al suo ruolo nella modulazione delle attività enzimatiche e della comunicazione cellulare. | ||||||
Enoximone | 77671-31-9 | sc-252775 sc-252775A | 10 mg 50 mg | $181.00 $728.00 | 1 | |
L'enossimone è un potente composto che interagisce con gli acidi nucleici modulandone l'integrità strutturale e la dinamica. Presenta caratteristiche di legame uniche, influenzando la conformazione di nucleotidi e nucleosidi. Questa interazione può alterare la cinetica delle reazioni degli acidi nucleici, influenzando potenzialmente processi come la replicazione e la trascrizione. Le distinte interazioni molecolari dell'enossimone possono anche influire sulla stabilità dei complessi di acidi nucleici, fornendo una comprensione più approfondita del comportamento degli acidi nucleici. | ||||||
2′-Deoxyguanosine 5′-monophosphate sodium salt | 52558-16-4 | sc-298683 sc-298683A | 100 mg 500 mg | $57.00 $101.00 | ||
La 2'-deossiguanosina 5'-monofosfato sale sodico è un nucleotide fondamentale nel metabolismo degli acidi nucleici, caratterizzato dallo zucchero desossiribosio e dal gruppo fosfato. Questo composto partecipa alla sintesi del DNA, dove funge da elemento costitutivo per le reazioni di polimerizzazione. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno consentono un accoppiamento specifico delle basi, influenzando la stabilità e la struttura del DNA. Inoltre, il suo ruolo nel trasferimento di energia e nelle vie di segnalazione ne evidenzia l'importanza nei processi cellulari. | ||||||
Cordycepin 5′-triphosphate lithium salt | 71997-32-5 | sc-396725 | 1 µmol | $127.00 | 1 | |
La cordycepina 5'-trifosfato sale di litio è un analogo nucleotidico unico che svolge un ruolo critico nel metabolismo dell'RNA. La sua struttura trifosfata facilita le interazioni ad alta energia, rendendolo un attore chiave in varie reazioni enzimatiche. La presenza del gruppo 3'-deossi altera la sua reattività, influenzando l'attività della RNA polimerasi e la dinamica della trascrizione. Le distinte interazioni molecolari di questo composto possono modulare la stabilità e il ripiegamento dell'RNA, influendo sulla regolazione dell'espressione genica. |