Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NMDA epsilon 2 Inibitori

Gli inibitori NMDAε2 comuni includono, ma non sono limitati a, Memantina cloridrato CAS 41100-52-1, Destrometorfano CAS 125-71-3, 1-Adamantilammina CAS 768-94-5, Remacemide cloridrato CAS 111686-79-4 e Felbamato CAS 25451-15-4.

Gli inibitori di NMDAε2 costituiscono una classe chimica distintiva riconosciuta per la loro capacità di modulare l'attività del recettore N-metil-D-aspartato sottotipo ε2 (NMDAε2). Questi inibitori esercitano la loro influenza interferendo con le interazioni che coinvolgono NMDAε2, una subunità specializzata del complesso recettoriale NMDA presente in alcuni circuiti neurali del cervello. Il recettore NMDA svolge un ruolo fondamentale nel mediare la plasticità sinaptica, l'apprendimento e i processi di memoria controllando il flusso di ioni calcio nei neuroni. Gli inibitori di NMDAε2 sono accuratamente progettati per colpire specifici siti di legame o vie molecolari associate alla subunità NMDAε2, influenzando così le sue funzioni cellulari e gli effetti a valle.

Lo sviluppo di inibitori di NMDAε2 implica una comprensione completa delle caratteristiche strutturali della subunità NMDAε2 e delle sue interazioni con altre subunità all'interno del complesso recettoriale NMDA. I ricercatori in questo campo si sforzano di progettare molecole con elevata selettività e affinità per NMDAε2, consentendo una precisa modulazione delle sue attività. Questi inibitori spesso incorporano strategie di progettazione innovative che interrompono interazioni molecolari chiave cruciali per il ruolo funzionale di NMDAε2. Approfondendo gli intricati meccanismi attraverso i quali NMDAε2 partecipa alla comunicazione neurale e alla plasticità sinaptica, i ricercatori mirano a svelare la sua importanza nei processi cerebrali fondamentali. I continui progressi nella farmacologia molecolare e nella sintesi chimica guidano il perfezionamento degli inibitori di NMDAε2, promettendo applicazioni in diversi ambiti scientifici in cui la manipolazione dei processi mediati da NMDAε2 è di interesse.

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ro 8-4304 Hydrochloride

1312991-77-7sc-204241
sc-204241A
10 mg
50 mg
$149.00
$630.00
(0)

Il cloridrato di Ro 8-4304 è un potente modulatore del recettore NMDA epsilon 2, che presenta un'affinità di legame unica che influenza la plasticità sinaptica. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con i siti recettoriali, facilitando percorsi di segnalazione distinti. Il profilo di reattività del composto è caratterizzato da una rapida cinetica, che consente una rapida modulazione dell'attività dei neurotrasmettitori. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari ne aumenta l'accessibilità per vari saggi biochimici, rendendolo uno strumento versatile per la ricerca.

PMPA (NMDA antagonist)

113919-36-1sc-204850
sc-204850A
10 mg
50 mg
$205.00
$849.00
2
(0)

Il PMPA è un antagonista selettivo dell'NMDA epsilon 2 che dimostra una capacità unica di interrompere l'afflusso di ioni calcio attraverso le sue interazioni specifiche con il recettore. Questo composto presenta un meccanismo di legame distintivo che altera le dinamiche conformazionali del recettore NMDA, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le sue proprietà cinetiche consentono un rapido inizio d'azione, mentre la sua stabilità in vari ambienti ne aumenta l'utilità in ambito sperimentale, fornendo approfondimenti sulla funzione sinaptica e sulla neurofisiologia.

(R)-CPP

126453-07-4sc-202308
sc-202308A
1 mg
10 mg
$50.00
$325.00
1
(0)

(R)-CPP è un potente modulatore del recettore NMDA epsilon 2, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente il flusso ionico mediato dal recettore. La sua stereochimica unica facilita interazioni specifiche con il sito di legame del recettore, portando a un'alterazione della conformazione del recettore e alla modulazione della trasmissione sinaptica. Il composto presenta profili cinetici distinti, che consentono una tempistica precisa nelle applicazioni sperimentali, e la sua robusta stabilità in diverse condizioni lo rende uno strumento prezioso per l'esplorazione dei meccanismi neurobiologici.

Ro 25-6981 maleate

1312991-76-6sc-204887
sc-204887A
sc-204887B
1 mg
10 mg
50 mg
$107.00
$227.00
$930.00
(0)

Il maleato di Ro 25-6981 è un antagonista selettivo del recettore NMDA epsilon 2, caratterizzato da un'elevata affinità per il sito allosterico del recettore. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che stabilizzano il recettore in una conformazione inattiva, bloccando efficacemente l'afflusso di ioni calcio. Il suo comportamento cinetico rivela rapide velocità di legame e di sgancio, consentendo una modulazione sfumata dell'attività sinaptica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne aumentano la versatilità in vari ambienti sperimentali.

Co 101244 hydrochloride

193359-26-1sc-203899
sc-203899A
10 mg
50 mg
$155.00
$660.00
1
(0)

Il cloridrato di Co 101244 agisce come modulatore selettivo del recettore NMDA epsilon 2, caratterizzato dalla capacità di interrompere specifiche interazioni proteina-proteina all'interno del complesso recettoriale. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che consente un equilibrio dinamico che influenza la conformazione del recettore. Il suo profilo di solubilità distinto facilita le interazioni con le membrane lipidiche, alterando potenzialmente la fluidità della membrana e influenzando le vie di segnalazione a valle.

4-PPBP maleate

207572-62-1sc-203780
sc-203780A
10 mg
50 mg
$119.00
$450.00
(0)

Il maleato di 4-PPBP funziona come modulatore selettivo del recettore NMDA epsilon 2, distinguendosi per la sua capacità di impegnarsi in interazioni allosteriche uniche che stabilizzano specifiche conformazioni del recettore. Questo composto dimostra una notevole affinità per il sito di legame del recettore, con conseguente alterazione della dinamica del canale ionico. Le sue proprietà fisico-chimiche aumentano la sua capacità di penetrare le membrane cellulari, influenzando potenzialmente la segnalazione del calcio intracellulare e la plasticità sinaptica.

TCS 46b

302799-86-6sc-204328
sc-204328A
10 mg
50 mg
$149.00
$630.00
(1)

Il TCS 46b agisce come modulatore selettivo del recettore NMDA epsilon 2, caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali che aumentano la sensibilità del recettore. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che consente un'attivazione prolungata del recettore. Le sue distinte interazioni molecolari facilitano la formazione di complessi stabili, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, il profilo di solubilità del TCS 46b ne favorisce la distribuzione all'interno dei sistemi biologici, influenzando la funzionalità complessiva del recettore.

Threo Ifenprodil hemitartrate

1312991-83-5sc-361381
sc-361381A
10 mg
50 mg
$159.00
$665.00
(0)

Il treo Ifenprodil emitartrato ha come bersaglio selettivo il recettore NMDA epsilon 2, mostrando un'affinità unica che altera la dinamica del recettore. Il suo profilo di interazione promuove una modulazione allosterica specifica, migliorando la risposta del recettore ai ligandi endogeni. Il comportamento cinetico del composto rivela una lenta velocità di dissociazione, che contribuisce a un impegno sostenuto del recettore. Inoltre, le sue proprietà fisico-chimiche, tra cui la solubilità e la stabilità, giocano un ruolo cruciale nel modulare l'attività del recettore e nell'influenzare le cascate di segnalazione cellulare.

Eliprodil

119431-25-3sc-203939
sc-203939A
10 mg
50 mg
$145.00
$510.00
(1)

Eliprodil agisce come antagonista selettivo del recettore NMDA epsilon 2, dimostrando un meccanismo di legame distintivo che stabilizza il recettore in una conformazione inattiva. Questo composto presenta una dinamica di interazione unica, caratterizzata da una rapida velocità di associazione e da un'occupazione prolungata, che smorza efficacemente la neurotrasmissione eccitatoria. I suoi attributi strutturali facilitano specifici cambiamenti conformazionali, influenzando le vie di segnalazione a valle e l'eccitabilità cellulare.

TCN 201

852918-02-6sc-361373
sc-361373A
10 mg
50 mg
$175.00
$739.00
(0)

Il TCN 201 funziona come modulatore selettivo del recettore NMDA epsilon 2, mostrando un profilo di interazione unico che aumenta la desensibilizzazione del recettore. Il suo legame promuove uno spostamento conformazionale distinto, alterando la permeabilità del canale ionico e influenzando l'afflusso di calcio. Le proprietà cinetiche del composto rivelano un tasso di dissociazione lento, che consente un'inibizione sostenuta del recettore. Questo comportamento influisce sulla plasticità sinaptica e sulla segnalazione neuronale, evidenziando il suo ruolo nella modulazione delle vie eccitatorie.