Items 31 to 40 of 469 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2,5-Dibromonitrobenzene | 3460-18-2 | sc-231073 | 25 g | $65.00 | ||
Il 2,5-Dibromonitrobenzene, un composto nitro, presenta un'intrigante reattività derivante dai suoi sostituenti bromo e nitro. La presenza del gruppo nitro aumenta significativamente l'elettrofilia del composto, rendendolo un candidato privilegiato per le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, gli atomi di bromo introducono un ostacolo sterico che può influenzare la cinetica di reazione e la selettività. La sua struttura elettronica unica consente una distribuzione di carica distinta, che influisce sulla solubilità e sull'interazione con vari solventi. | ||||||
6-Nitroindole | 4769-96-4 | sc-268311 | 1 g | $30.00 | ||
Il 6-Nitroindolo, un composto nitro, presenta proprietà elettroniche uniche grazie alla sua struttura indolica e al gruppo nitro. Il sostituente nitro aumenta la capacità del composto di sottrarre elettroni, influenzando la sua reattività negli scenari di attacco nucleofilo. Questo composto può partecipare a diverse trasformazioni chimiche, tra cui reazioni di ciclizzazione e ossidazione, grazie alla sua spiccata stabilizzazione della risonanza. La sua struttura planare facilita inoltre le interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari ambienti. | ||||||
[(2-nitrophenyl)thio]acetic acid | 6375-65-1 | sc-275084 | 1 g | $227.00 | ||
L'acido [(2-nitrofenil)tio]acetico presenta un'intrigante reattività come composto nitro, caratterizzata dalla capacità di impegnarsi nella sostituzione elettrofila aromatica grazie al gruppo nitro che sottrae elettroni. La parte di acido tioacetico di questo composto ne aumenta la nucleofilia, consentendo percorsi unici nelle reazioni basate sui tioli. La presenza del gruppo nitro influisce anche sulle interazioni di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la stabilità nei solventi polari, mentre la sua rigidità strutturale promuove specifici assetti conformazionali che possono influire sulla cinetica di reazione. | ||||||
3-Benzyloxyaniline | 1484-26-0 | sc-225951 | 5 g | $64.00 | ||
La 3-benzilossianilina è un particolare composto nitro caratterizzato dal gruppo benzilossico, che ne altera significativamente le proprietà elettroniche. La presenza del gruppo nitro ne aumenta la reattività, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno grazie alla funzionalità amminica, influenzando la sua solubilità in solventi polari. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive in sistemi chimici complessi, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi in chimica organica. | ||||||
Flutamide | 13311-84-7 | sc-204757 sc-204757A sc-204757D sc-204757B sc-204757C | 1 g 5 g 25 g 500 g 1 kg | $46.00 $153.00 $168.00 $515.00 $923.00 | 4 | |
La flutamide, in quanto composto nitro, mostra una reattività distintiva grazie al suo sistema aromatico privo di elettroni, che facilita l'attacco nucleofilo in varie trasformazioni chimiche. Il gruppo nitro altera significativamente le proprietà elettroniche del composto, aumentando la sua suscettibilità alle reazioni di riduzione. Inoltre, la struttura molecolare della flutamide consente interazioni steriche uniche, influenzando il suo comportamento nella complessazione e nella chimica di coordinazione, mentre le sue caratteristiche polari influenzano le dinamiche di solvatazione in diversi ambienti. | ||||||
3-(2-Aminoethylamino)propyldimethoxymethylsilane | 3069-29-2 | sc-251903 | 25 ml | $65.00 | ||
Il 3-(2-aminoetilammino)propildimetossimetilsilano è un composto nitro notevole che si distingue per la sua spina dorsale silanica, che conferisce reattività e stabilità uniche. I gruppi aminoetilammino aumentano la sua capacità di formare complessi di coordinazione, influenzando la sua interazione con gli ioni metallici. Questo composto presenta un significativo ostacolo sterico, che influisce sulla cinetica di reazione e sulla selettività degli attacchi nucleofili. La sua doppia funzionalità consente interazioni di legame versatili, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la catalisi. | ||||||
N,N′-Bis(p-toluenesulfonyl)hydrazine | 14062-05-6 | sc-228788 sc-228788A | 1 g 5 g | $70.00 $250.00 | ||
La N,N'-Bis(p-toluensolfonil)idrazina presenta modelli di reattività unici come composto nitro, caratterizzati dalla sua capacità di impegnarsi nella sostituzione elettrofila aromatica grazie alla presenza di gruppi sulfonilici. La parte idrazinica di questo composto ne aumenta la nucleofilia, facilitando diverse reazioni di accoppiamento. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche promuovono interazioni selettive con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nelle applicazioni sintetiche. Inoltre, la sua natura polare influenza la solubilità e la reattività in diversi solventi. | ||||||
4-nitro-2,1,3-benzoxadiazole | 16322-19-3 | sc-290453 | 100 mg | $204.00 | ||
Il 4-Nitro-2,1,3-benzoxadiazolo è un composto nitro notevole che si distingue per il suo forte gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta significativamente la sua reattività negli scenari di attacco nucleofilo. Il sistema ad anello del benzoxadiazolo contribuisce alla sua stabilità e alle sue proprietà fotofisiche uniche, rendendolo un candidato per varie applicazioni elettroniche. La sua capacità di partecipare a interazioni di trasferimento di carica e di formare complessi stabili con ioni metallici sottolinea ulteriormente la sua versatilità nella chimica sintetica. | ||||||
JZL184 | 1101854-58-3 | sc-224031 sc-224031A sc-224031B | 5 mg 10 mg 50 mg | $43.00 $82.00 $300.00 | ||
JZL184 è un particolare composto nitro caratterizzato da una struttura elettronica unica, che facilita le interazioni selettive con i nucleofili. La presenza del gruppo nitro esalta la sua natura elettrofila, consentendo una rapida cinetica di reazione in vari ambienti chimici. Inoltre, JZL184 presenta intriganti proprietà di solubilità, che gli consentono di intraprendere diversi percorsi di reazione. La sua capacità di formare intermedi stabili durante le trasformazioni chimiche evidenzia il suo potenziale nelle metodologie sintetiche avanzate. | ||||||
2-Nitrobenzaldehyde | 552-89-6 | sc-256218 sc-256218A sc-256218B | 25 g 100 g 500 g | $49.00 $102.00 $398.00 | ||
La 2-Nitrobenzaldeide è un composto nitro notevole che si distingue per il suo forte gruppo nitro che sottrae elettroni, aumentando significativamente la sua reattività nei confronti dei nucleofili. Questo composto presenta una stabilizzazione di risonanza unica, che influenza il suo carattere elettrofilo e facilita diversi meccanismi di reazione. La sua natura polare aumenta la solubilità in vari solventi, promuovendo interazioni efficienti nei processi di sintesi. La capacità del composto di formare intermedi reattivi sottolinea ulteriormente il suo ruolo nelle trasformazioni organiche complesse. |