Items 1 to 10 of 56 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Streptozotocin (U-9889) | 18883-66-4 | sc-200719 sc-200719A | 1 g 5 g | $110.00 $510.00 | 152 | |
La streptozotocina (U-9889) agisce come donatore di ossido nitrico grazie alla sua capacità di rilasciare ossido nitrico su attivazione enzimatica o chimica. Questo composto si impegna in specifiche reazioni redox, facilitando la generazione di specie reattive dell'azoto. La sua struttura unica consente interazioni selettive con i bersagli cellulari, influenzando varie vie di segnalazione. La cinetica del suo rilascio è influenzata da fattori ambientali e porta a risposte biologiche distinte che sottolineano il suo ruolo nella modulazione delle funzioni cellulari. | ||||||
S-Nitrosoglutathione (GSNO) | 57564-91-7 | sc-200349 sc-200349B sc-200349A sc-200349C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $85.00 $206.00 $339.00 $449.00 | 15 | |
L'S-Nitrosoglutatione (GSNO) funge da donatore di ossido di azoto attraverso una reazione unica di S-nitrosazione, che consente il rilascio controllato di ossido di azoto nei sistemi biologici. Questo composto presenta una spiccata reattività con i gruppi tiolici, che gli consente di partecipare alla segnalazione redox e di modulare la funzione delle proteine. La sua stabilità e la cinetica di reazione sono influenzate dal pH e dalla temperatura, portando a diverse interazioni che possono influenzare le vie di segnalazione cellulare e le risposte allo stress ossidativo. | ||||||
(±)-S-Nitroso-N-acetylpenicillamine | 79032-48-7 | sc-200319B sc-200319 sc-200319A | 10 mg 20 mg 100 mg | $73.00 $112.00 $367.00 | 18 | |
La (±)-S-Nitroso-N-acetilpenicillamina agisce come donatore di ossido nitrico attraverso un meccanismo distintivo che coinvolge la S-nitrosazione, facilitando il rilascio di ossido nitrico in modo regolato. Questo composto dimostra notevoli interazioni con gli ioni metallici, migliorando la sua reattività e influenzando la chimica di coordinazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono di indirizzare selettivamente le macromolecole biologiche, alterando potenzialmente i loro stati funzionali e contribuendo alle intricate reti di segnalazione cellulare. | ||||||
NOC-12 | 146724-89-2 | sc-202246 | 10 mg | $225.00 | 3 | |
Il NOC-12 funge da donatore di ossido di azoto, impegnandosi in una reazione redox unica che promuove il rilascio di ossido di azoto in modo controllato. La sua struttura molecolare è caratterizzata da un gruppo nitroso altamente reattivo, che interagisce favorevolmente con i composti contenenti tioli, portando alla formazione di S-nitrosotioli. Questa interazione non solo ne aumenta la stabilità, ma influenza anche i processi di trasferimento degli elettroni, rendendolo un attore chiave in vari percorsi biochimici. | ||||||
NOC-18 | 146724-94-9 | sc-202247 sc-202247A sc-202247B sc-202247C | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $50.00 $180.00 $299.00 $1100.00 | 18 | |
Il NOC-18 funziona come donatore di ossido nitrico attraverso un meccanismo distintivo che prevede la scissione della sua parte nitrosa, facilitando il rapido rilascio di ossido nitrico. La sua configurazione strutturale consente un'efficace interazione con gli ioni metallici, aumentando la sua reattività e influenzando la chimica di coordinazione. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da un profilo di rilascio rapido, che può essere modulato da fattori ambientali, influenzando così il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
MAHMA NONOate | 146724-86-9 | sc-202250 | 10 mg | $51.00 | 4 | |
Il MAHMA NONOato agisce come donatore di ossido nitrico subendo un'idrolisi che porta alla generazione di ossido nitrico e altri sottoprodotti. Il suo esclusivo legame estereo favorisce la reattività selettiva, consentendo un rilascio controllato in vari ambienti. La capacità del composto di formare complessi stabili con i metalli di transizione ne aumenta la reattività, mentre la sua solubilità in solventi polari ne facilita la diffusione. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale per diverse applicazioni nella ricerca e nello sviluppo chimico. | ||||||
3-Morpholinosydnonimine | 16142-27-1 | sc-200339 sc-200339A | 20 mg 100 mg | $97.00 $362.00 | 10 | |
La 3-morfolinosidnonimina funge da donatore di ossido nitrico attraverso un meccanismo distinto che prevede la scissione del suo anello morfolino, che facilita il rilascio di ossido nitrico. Questo composto presenta una reattività unica grazie alla sua struttura ricca di elettroni, che favorisce rapide interazioni con i bersagli biologici. La sua stabilità in ambiente acquoso e la capacità di partecipare a reazioni di ossidoriduzione migliorano ulteriormente il suo profilo cinetico, rendendolo oggetto di interesse in vari studi chimici. | ||||||
Angeli′s salt | 13826-64-7 | sc-202464 | 10 mg | $90.00 | 5 | |
Il sale di Angeli agisce come donatore di ossido nitrico subendo un'idrolisi che porta al rilascio di ossido nitrico in modo controllato. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando i percorsi di reazione e potenziando la sua reattività. La stabilità del composto in varie condizioni di pH e la sua capacità di formare complessi con biomolecole contribuiscono al suo peculiare comportamento cinetico, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione delle dinamiche dell'ossido nitrico nella ricerca chimica. | ||||||
NOR-1 | 163032-70-0 | sc-202736 | 10 mg | $285.00 | 1 | |
NOR-1 funziona come donatore di ossido nitrico attraverso un meccanismo particolare che prevede la scissione del suo gruppo nitroso, facilitando il rilascio di ossido nitrico. La sua configurazione elettronica unica consente interazioni selettive con le specie reattive, influenzando il tasso di rilascio di NO. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni ambientali variabili e la sua capacità di partecipare a reazioni redox ne aumenta la reattività, rendendolo un candidato interessante per lo studio del ruolo dell'ossido nitrico in vari processi chimici. | ||||||
DPTA NONOate | 146724-95-0 | sc-202144 sc-202144B sc-202144A sc-202144C sc-202144D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $53.00 $56.00 $135.00 $200.00 $360.00 | 11 | |
Il DPTA NONOato funge da donatore di ossido nitrico subendo l'idrolisi, che innesca il rilascio di ossido nitrico in modo controllato. Il suo design strutturale promuove interazioni specifiche con i bersagli biologici, migliorando la sua reattività. La stabilità del composto in diversi ambienti di pH consente un rilascio prolungato di NO, mentre le sue proprietà uniche di donazione di elettroni facilitano una rapida cinetica di reazione. Questo comportamento lo rende un soggetto interessante per esplorare le dinamiche dell'ossido nitrico in vari contesti chimici. |