Gli inibitori dei neurotrasmettitori (Neu) rappresentano una classe chimica fondamentale coinvolta nella regolazione della neurotrasmissione, un processo essenziale che facilita la trasmissione dei segnali tra i neuroni del sistema nervoso. Questa classe di inibitori assume un ruolo critico nella modulazione dei livelli e delle attività di specifici neurotrasmettitori, i messaggeri chimici responsabili della trasmissione dei segnali attraverso le sinapsi, i microscopici spazi che collegano le cellule nervose. Mirando selettivamente a distinti sistemi di neurotrasmettitori, i Neu Inibitori esercitano la loro influenza sulla trasmissione dei segnali nervosi, inducendo così alterazioni nella comunicazione neuronale e influenzando, in ultima analisi, la funzione cerebrale complessiva. All'interno di questa classe chimica, la diversità regna sovrana: ogni inibitore Neu vanta una struttura chimica e un meccanismo d'azione unici, uniti alla selettività per diversi sistemi neurotrasmettitoriali. L'ampiezza di questa diversità consente ai ricercatori di manipolare con precisione la neurotrasmissione, offrendo una serie di strumenti per sezionare i processi neurobiologici, esaminare intricati circuiti neurali e approfondire i complessi meccanismi alla base di una miriade di condizioni neurologiche.
La versatilità dei Neu Inibitori come modulatori della neurotrasmissione li posiziona come strumenti preziosi nell'arsenale della ricerca sulle neuroscienze. La loro capacità di intervenire selettivamente in specifici sistemi neurotrasmettitoriali fornisce ai ricercatori i mezzi per decifrare le complessità del sistema nervoso con una precisione senza precedenti. Grazie a questi composti, gli scienziati possono comprendere il funzionamento fondamentale della segnalazione neuronale e le intricate interazioni dei neurotrasmettitori nell'orchestrare le funzioni cognitive e comportamentali. Man mano che l'esplorazione del sistema nervoso si sviluppa, i ricercatori affinano instancabilmente le proprietà degli inibitori di Neu, scoprendo nuove intuizioni e spingendo i confini della nostra comprensione. Questa ricerca continua non solo illumina le complessità della neurobiologia, ma promette anche applicazioni future.
Items 1 to 10 of 35 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AG-490 | 133550-30-8 | sc-202046C sc-202046A sc-202046B sc-202046 | 5 mg 50 mg 25 mg 10 mg | $82.00 $323.00 $219.00 $85.00 | 35 | |
AG-490 è un inibitore selettivo della via di segnalazione della Janus chinasi (JAK), specificamente mirato alla JAK2. La sua struttura unica consente un legame competitivo con il sito di legame dell'ATP, interrompendo la fosforilazione delle molecole di segnalazione a valle. Questa interferenza altera l'attivazione dei fattori di trascrizione, portando a cambiamenti nell'espressione genica. Inoltre, AG-490 mostra una spiccata capacità di modulare le risposte cellulari alle citochine, influenzando varie cascate di segnalazione e comportamenti cellulari. | ||||||
Fluoxetine hydrochloride | 56296-78-7 | sc-201125 sc-201125A sc-201125B sc-201125C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $75.00 $209.00 $399.00 $849.00 | 14 | |
La fluoxetina, un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI), influenza direttamente il sistema neurotrasmettitore della serotonina. Inibendo la ricaptazione della serotonina nella fessura sinaptica, la fluoxetina aumenta i livelli di serotonina, modulando la segnalazione neuronale e influenzando l'umore e le emozioni. | ||||||
Lapatinib ditosylate | 388082-78-8 | sc-202205B sc-202205 sc-202205A | 5 mg 10 mg 25 mg | $48.00 $75.00 $115.00 | 15 | |
Lapatinib ditosilato è un doppio inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio selettivo il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e il recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). La sua struttura molecolare unica facilita forti interazioni con i siti di legame dell'ATP di questi recettori, bloccandone efficacemente l'attivazione. Questa inibizione altera le vie di segnalazione a valle, influenzando i meccanismi di proliferazione e sopravvivenza cellulare. Il profilo cinetico distinto del composto consente un'occupazione sostenuta del recettore, potenziando i suoi effetti regolatori sulle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Il lapatinib è caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con specifiche protein-chinasi, influenzandone gli stati conformazionali. La sua esclusiva affinità di legame altera le dinamiche di fosforilazione all'interno delle vie cellulari, portando a una modulazione della trasduzione del segnale. Il composto presenta un'interazione distintiva con le membrane lipidiche, che può influenzare la fluidità della membrana e la localizzazione del recettore. Inoltre, il suo comportamento cinetico suggerisce un'interazione prolungata con i siti bersaglio, aumentando il suo impatto regolatorio sui processi cellulari. | ||||||
AZD8931 | 848942-61-0 | sc-364426 sc-364426A | 5 mg 10 mg | $260.00 $490.00 | ||
AZD8931 si distingue per l'inibizione selettiva di alcune tirosin-chinasi recettoriali, che altera le cascate di segnalazione a valle. La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche con i siti di legame dell'ATP, portando a un'inibizione competitiva. Il composto presenta un profilo distinto in termini di solubilità e permeabilità, che ne influenza la distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la sua cinetica di reazione rivela un rapido inizio d'azione, contribuendo alla sua efficacia nel modulare le risposte cellulari. | ||||||
Gabapentin | 60142-96-3 | sc-201481 sc-201481A sc-201481B | 20 mg 100 mg 1 g | $52.00 $92.00 $132.00 | 7 | |
Il gabapentin modula indirettamente la neurotrasmissione legandosi alla subunità α2δ dei canali del calcio voltage-gated. Questo legame riduce l'afflusso di ioni calcio nei neuroni, determinando una diminuzione del rilascio di neurotrasmettitori. Pur non essendo direttamente mirata a un neurotrasmettitore specifico, l'azione del Gabapentin sui canali del calcio influisce sull'eccitabilità generale dei neuroni, influenzando la trasmissione dei segnali. | ||||||
XL647 | 651031-01-5 | sc-364659 sc-364659A | 5 mg 10 mg | $305.00 $560.00 | 1 | |
XL647 è caratterizzato dalla capacità di colpire e inibire selettivamente specifiche vie di segnalazione, in particolare quelle che coinvolgono le tirosin-chinasi recettoriali. La sua architettura molecolare unica facilita interazioni precise con domini proteici chiave, interrompendo la normale comunicazione cellulare. Il composto presenta proprietà fisico-chimiche distinte, come una maggiore solubilità, che ne influenzano la biodisponibilità. Inoltre, la sua cinetica di reazione suggerisce un profilo favorevole per un rapido coinvolgimento con le proteine bersaglio, con effetti a valle. | ||||||
Riluzole | 1744-22-5 | sc-201081 sc-201081A sc-201081B sc-201081C | 20 mg 100 mg 1 g 25 g | $20.00 $189.00 $209.00 $311.00 | 1 | |
Il Riluzolo influenza la neurotrasmissione del glutammato inibendo il rilascio di glutammato e modulando i recettori postsinaptici del glutammato. Grazie alla sua capacità di diminuire la neurotrasmissione eccitatoria, il Riluzolo può avere un impatto indiretto sulla comunicazione neuronale. Questo composto è di particolare interesse nel contesto dei disturbi neurologici associati all'eccitotossicità del glutammato, mostrando il potenziale degli inibitori Neu nel colpire sistemi neurotrasmettitoriali specifici. | ||||||
Neratinib | 698387-09-6 | sc-364549 sc-364549A sc-364549B sc-364549C sc-364549D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $90.00 $210.00 $375.00 $740.00 $1225.00 | 4 | |
Neratinib si distingue per la sua potente inibizione del recettore HER2, mostrando un'affinità di legame unica che altera le dinamiche conformazionali all'interno della struttura della proteina. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano la forma inattiva del recettore, bloccando efficacemente le cascate di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico indica una durata d'azione prolungata, che consente una modulazione sostenuta delle risposte cellulari. Le caratteristiche di solubilità del composto aumentano ulteriormente il suo potenziale di interazione nei sistemi biologici. | ||||||
HDS 029 | 881001-19-0 | sc-203995 | 1 mg | $112.00 | 1 | |
HDS 029 presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare derivati acilici stabili attraverso la sostituzione nucleofila acilica. Questo composto dimostra una propensione unica all'attacco elettrofilo selettivo, facilitando la rapida esterificazione e la formazione di ammidi con vari nucleofili. Le sue spiccate proprietà steriche ed elettroniche influenzano la cinetica di reazione, portando a una maggiore velocità di trasformazione. Inoltre, la solubilità di HDS 029 nei solventi organici favorisce un efficiente trasferimento di fase durante le reazioni chimiche, ottimizzando la sua utilità nei percorsi sintetici. |