Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Natural Products

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di prodotti naturali da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti naturali, che sono composti chimici prodotti da organismi viventi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse attività biologiche e alle loro strutture complesse. Questi composti, derivati da piante, microrganismi e organismi marini, sono essenziali per studiare le vie biochimiche, le interazioni ecologiche e nuovi obiettivi fondamentali. I ricercatori utilizzano i prodotti naturali per esplorare i loro meccanismi d'azione, studiare i loro effetti sui processi cellulari e scoprire nuove molecole bioattive. I prodotti naturali sono stati determinanti per il progresso di campi come la chimica organica e le scienze ambientali. Vengono utilizzati per studiare gli inibitori enzimatici, le vie di trasduzione del segnale e i processi metabolici. Offrendo una selezione completa di prodotti naturali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in biochimica e biologia molecolare. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione dei sistemi biologici e lo sviluppo di nuove applicazioni per i composti naturali. Per informazioni dettagliate sui prodotti naturali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 192 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Phallacidin

26645-35-2sc-204840
1 mg
$209.00
4
(1)

La fallacidina è un prodotto naturale che presenta una forte affinità per la F-actina, stabilizzando le strutture filamentose e impedendone la depolimerizzazione. Questo legame selettivo aumenta la stabilità del citoscheletro, influenzando l'architettura e la motilità cellulare. La sua struttura ciclica unica consente interazioni specifiche con l'actina, alterando le dinamiche di assemblaggio e disassemblaggio dei filamenti. Inoltre, la solubilità della fallacidina in vari solventi ne facilita l'uso per sondare i processi cellulari legati all'actina.

Moniliformin

31876-38-7sc-359847
1 mg
$575.00
(0)

La moniliformina è un prodotto naturale caratterizzato dalla capacità di alterare il metabolismo cellulare attraverso l'interferenza con la funzione mitocondriale. Interagisce con le vie enzimatiche chiave, in particolare quelle coinvolte nella produzione di energia, portando a un'alterazione della sintesi di ATP. Questo composto presenta proprietà di legame uniche che possono modulare l'attività di enzimi specifici, influenzando il flusso metabolico. La sua stabilità in varie condizioni ambientali consente diverse interazioni all'interno dei sistemi biologici, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla regolazione metabolica.

Venturicidin B

33538-72-6sc-202381
250 µg
$265.00
(0)

La venturicidina B è un prodotto naturale noto per la sua potente inibizione dell'ATP sintasi, un enzima critico della catena respiratoria mitocondriale. Questo composto si lega in modo selettivo al sito catalitico dell'enzima, bloccando efficacemente la traslocazione del protone e interrompendo il gradiente elettrochimico necessario per la produzione di ATP. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con le membrane lipidiche, influenzando la dinamica e la permeabilità delle membrane. La stabilità del composto in condizioni fisiologiche ne aumenta il ruolo negli studi sul metabolismo energetico e sulla funzione mitocondriale.

Bilobalide

33570-04-6sc-201061
sc-201061B
sc-201061A
sc-201061C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$80.00
$160.00
$290.00
$435.00
3
(1)

Il bilobalide è un prodotto naturale caratterizzato dalla capacità unica di modulare l'attività neuronale attraverso interazioni con i canali ionici e i recettori dei neurotrasmettitori. Questo composto presenta affinità di legame distinte, influenzando la trasmissione sinaptica e l'eccitabilità neuronale. Le sue proprietà strutturali consentono un'efficace integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana e le vie di segnalazione. Inoltre, la stabilità di Bilobalide in vari ambienti lo rende un soggetto di interesse negli studi di neuroprotezione e segnalazione cellulare.

Aloenin A

38412-46-3sc-281514
10 mg
$760.00
(0)

L'aloenina A è un prodotto naturale che si distingue per la sua intricata struttura molecolare, che facilita interazioni specifiche con le membrane cellulari e le proteine. La sua stereochimica unica consente di legarsi in modo selettivo a determinati recettori, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, aumentando il suo potenziale per diverse interazioni biologiche. Inoltre, le caratteristiche idrofile e lipofile dell'aloenina A le permettono di attraversare efficacemente le barriere biologiche, rendendola un soggetto di interesse per la chimica dei prodotti naturali.

Glycitein

40957-83-3sc-203419
sc-203419A
5 mg
25 mg
$90.00
$390.00
(1)

La gliciteina è un prodotto naturale caratterizzato da una struttura flavonoide unica, che le consente di impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π con le biomolecole. Questo composto presenta spiccate proprietà antiossidanti, che gli consentono di eliminare efficacemente i radicali liberi. La sua solubilità in ambienti sia polari che non polari aumenta la sua capacità di interagire con vari componenti cellulari, contribuendo alle sue diverse vie biochimiche e al suo potenziale ruolo nei meccanismi di difesa delle piante.

Crocin

42553-65-1sc-217957
sc-217957A
1 g
5 g
$56.00
$251.00
5
(0)

La crocina è un glicoside carotenoide naturale noto per il suo colore giallo vibrante e per la capacità unica di formare complessi stabili con gli ioni metallici, influenzandone la solubilità e la reattività. Questo composto presenta forti proprietà di assorbimento della luce, che possono influenzare i processi fotochimici. Le sue interazioni con proteine e lipidi sono facilitate da forze idrofobiche e di van der Waals, contribuendo al suo ruolo nella pigmentazione delle piante e a potenziali vie di segnalazione in vari sistemi biologici.

Deoxynivalenol

51481-10-8sc-204711B
sc-204711
sc-204711A
500 µg
1 mg
5 mg
$65.00
$99.00
$280.00
9
(0)

Il deossinivalenolo, una micotossina tricotecica, si distingue per la sua capacità di interrompere la sintesi proteica legandosi alla subunità ribosomiale, provocando risposte di stress cellulare. Questo composto presenta interazioni uniche con le membrane cellulari, influenzando la permeabilità e le vie di segnalazione. La sua natura idrofila consente una notevole solubilità in ambiente acquoso, facilitando l'assorbimento nei sistemi biologici. Inoltre, può indurre stress ossidativo, con conseguenze su vari processi metabolici.

Ginsenoside Rd

52705-93-8sc-205706
sc-205706A
1 mg
5 mg
$76.00
$190.00
(0)

Il ginsenoside Rd è una saponina derivata dal ginseng, caratterizzata da una struttura glicosidica unica che ne aumenta la solubilità e la biodisponibilità. Interagisce con le membrane cellulari, modulandone la fluidità e la permeabilità e influenzando le vie di segnalazione cellulare. Questo composto presenta spiccate proprietà antiossidanti, in grado di eliminare i radicali liberi e potenzialmente stabilizzare i componenti cellulari. La sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche contribuisce alle sue diverse attività biologiche.

Pseurotin A

58523-30-1sc-202300
1 mg
$210.00
(0)

La Pseurotina A è un prodotto naturale noto per le sue intriganti caratteristiche strutturali, tra cui un anello lattonico unico che facilita specifiche interazioni molecolari. Questo composto presenta una notevole reattività, impegnandosi in legami idrogeno e stacking π-π con varie biomolecole, che possono influenzare i percorsi enzimatici. Le sue caratteristiche idrofobiche aumentano la sua affinità per gli ambienti lipidici, influenzando potenzialmente le dinamiche di membrana e i processi cellulari. Il comportamento chimico distinto della Pseurotina A contribuisce al suo ruolo nelle interazioni ecologiche.