Gli inibitori chimici di NARFL manipolano le vie cellulari cruciali per la sua funzione, in particolare quelle coinvolte nell'assemblaggio e nel mantenimento dei cluster ferro-zolfo all'interno dei mitocondri. La ciclosporina A agisce inibendo la calcineurina, influenzando così indirettamente l'omeostasi cellulare e il metabolismo energetico di cui NARFL ha bisogno per funzionare in modo efficiente. L'oligomicina A esercita il suo effetto inibitorio sull'ATP sintasi mitocondriale, interrompendo la produzione di ATP e quindi il bilancio energetico necessario per il ruolo di NARFL nelle vie biosintetiche. L'antimicina A e il rotenone agiscono sulla catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, inibendo i complessi III e I, rispettivamente. Questo riduce l'assemblaggio dei cluster ferro-zolfo, che sono vitali per l'attività di NARFL. La clorochina altera l'omeostasi del ferro modificando il pH endosomiale, ostacolando potenzialmente l'assemblaggio dei cluster ferro-zolfo che NARFL facilita.
Continuando su questo tema, la deferoxamina chela il ferro, impedendo direttamente la disponibilità di questo metallo essenziale per l'assemblaggio del cluster ferro-zolfo a cui NARFL è associato. L'inibizione della 5-lipossigenasi da parte di Zileuton altera la sintesi dei leucotrieni, che può modificare indirettamente lo stato redox all'interno delle cellule e quindi influenzare l'assemblaggio dei cluster ferro-zolfo, portando all'inibizione di NARFL. Il fenamifos, un inibitore dell'acetilcolinesterasi, può causare stress ossidativo, che a sua volta può compromettere il meccanismo di assemblaggio dei cluster ferro-zolfo, inibendo così il NARFL. L'inibitore del proteasoma Bortezomib altera l'omeostasi proteica, il che potrebbe portare a un'inibizione indiretta di NARFL, influenzando il suo coinvolgimento nei processi di assemblaggio dei cluster ferro-zolfo. Stattic, come inibitore di STAT3, modifica i profili di espressione genica, portando potenzialmente a una diminuzione dei processi cellulari che richiedono NARFL. PD 98059 inibisce MEK nella via MAPK, potenzialmente interrompendo le vie di segnalazione che dipendono dalla biogenesi degli ammassi ferro-zolfo, influenzando così indirettamente NARFL. Infine, la genisteina, un inibitore della tirosin-chinasi, potrebbe ostacolare le vie di segnalazione che dipendono dal corretto assemblaggio dei cluster ferro-zolfo, necessario per l'attività funzionale di NARFL nella cellula.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A è un immunosoppressore che inibisce la calcineurina. Data l'associazione di NARFL con l'assemblaggio di cluster ferro-zolfo, l'inibizione della calcineurina può alterare l'omeostasi cellulare e il metabolismo energetico, quindi inibire indirettamente NARFL compromettendo l'ambiente di cui ha bisogno per funzionare correttamente. | ||||||
Oligomycin A | 579-13-5 | sc-201551 sc-201551A sc-201551B sc-201551C sc-201551D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $175.00 $600.00 $1179.00 $5100.00 $9180.00 | 26 | |
L'oligomicina A inibisce l'ATP sintasi mitocondriale. Interrompendo la produzione di ATP, influisce sul bilancio energetico cellulare, che è fondamentale per i percorsi di biosintesi, compresi quelli che dipendono dalla corretta funzione di NARFL. | ||||||
Antimycin A | 1397-94-0 | sc-202467 sc-202467A sc-202467B sc-202467C | 5 mg 10 mg 1 g 3 g | $54.00 $62.00 $1642.00 $4600.00 | 51 | |
L'antimicina A ha come bersaglio la catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, inibendo il complesso III. Questa azione può portare a una ridotta produzione di cluster ferro-zolfo, che sono fondamentali per la funzione di NARFL nei processi mitocondriali. | ||||||
Rotenone | 83-79-4 | sc-203242 sc-203242A | 1 g 5 g | $89.00 $254.00 | 41 | |
Il Rotenone è un inibitore del complesso I mitocondriale. Interrompendo il trasporto di elettroni, diminuisce la produzione di cluster ferro-zolfo, inibendo così i processi cellulari che si basano sulla funzione di NARFL. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina aumenta il pH endosomiale ed è nota per la sua azione antimalarica. Alterando il pH, la clorochina può alterare l'omeostasi del ferro cellulare, potenzialmente inibendo il ruolo di NARFL nell'assemblaggio dei cluster ferro-solfo. | ||||||
Deferoxamine mesylate | 138-14-7 | sc-203331 sc-203331A sc-203331B sc-203331C sc-203331D | 1 g 5 g 10 g 50 g 100 g | $255.00 $1039.00 $2866.00 $4306.00 $8170.00 | 19 | |
La deferoxamina è un chelante del ferro che può sequestrare il ferro, inibendo così potenzialmente il processo di assemblaggio del cluster ferro-zolfo, essenziale per la funzione di NARFL. | ||||||
Zileuton | 111406-87-2 | sc-204417 sc-204417A sc-204417B sc-204417C | 10 mg 50 mg 1 g 75 g | $82.00 $301.00 $362.00 $1229.00 | 8 | |
Zileuton è un inibitore della 5-lipossigenasi e, inibendo questo enzima, può alterare la sintesi dei leucotrieni. L'alterazione di questo percorso può influenzare indirettamente gli stati redox cellulari e l'assemblaggio del cluster ferro-zolfo, inibendo così il NARFL. | ||||||
Fenamiphos | 22224-92-6 | sc-239982 | 250 mg | $90.00 | ||
Il fenamifos è un organofosfato che inibisce l'acetilcolinesterasi. La sua inibizione può portare a un'alterazione della segnalazione neurale, allo stress ossidativo e a compromettere indirettamente l'assemblaggio del cluster ferro-zolfo, inibendo l'attività di NARFL. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma. Impedendo la degradazione delle proteine, può portare all'accumulo di proteine mal ripiegate, che possono interrompere il macchinario di assemblaggio ferro-zolfo, inibendo indirettamente NARFL. | ||||||
Stat3 inhibitor V, stattic | 19983-44-9 | sc-202818 sc-202818A sc-202818B sc-202818C sc-202818D sc-202818E sc-202818F | 25 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g | $127.00 $192.00 $269.00 $502.00 $717.00 $1380.00 $2050.00 | 114 | |
Stattic inibisce STAT3, un fattore di trascrizione coinvolto in vari percorsi di segnalazione. Inibendo STAT3, Stattic può alterare i profili di espressione genica, portando potenzialmente all'inibizione dei processi che richiedono la funzione di NARFL. |