Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Na+ CP type Vα Inibitori

Gli inibitori comuni della Na+ CP di tipo Vα includono, a titolo esemplificativo, l'amiloride CAS 2609-46-3, il triamterene CAS 396-01-0, il 5-(N-etil-N-isopropil)-amiloride CAS 1154-25-2, il 5-(N,N-esametilene)amiloride CAS 1428-95-1 e la benzitiazide CAS 91-33-8.

Gli inibitori della Na+ CP di tipo Vα rappresentano una classe di sostanze chimiche che esercitano la loro influenza sulla Na+ CP di tipo Vα indirettamente, prendendo di mira vari componenti coinvolti nell'omeostasi del sodio. Questi inibitori si concentrano principalmente sull'interruzione dei canali e dei trasportatori del sodio, perturbando così l'equilibrio cellulare del sodio, che regola in modo intricato la funzione della Na+ CP di tipo Vα. L'amiloride e i suoi derivati, come il benzamil e la dimetil amiloride, bloccano direttamente i canali epiteliali del sodio (ENaC), determinando una riduzione del riassorbimento del sodio nei tubuli distali e influenzando i livelli cellulari di sodio. Questa alterazione dell'equilibrio del sodio modula indirettamente il Na+ CP di tipo Vα, data la sua sensibilità ai cambiamenti dell'ambiente cellulare.

Inoltre, altri inibitori come EIPA, mibefradil e bumetanide hanno come bersaglio diversi aspetti dei sistemi di trasporto ionico, come gli scambiatori sodio-idrogeno (NHE), i canali del calcio di tipo T e il cotrasportatore sodio-potassio-cloruro (NKCC2). Attraverso le rispettive azioni, questi inibitori influenzano l'equilibrio ionico cellulare, incidendo sull'intricata interazione tra la regolazione del sodio e la funzione del Na+ CP di tipo Vα. I diuretici tiazidici come la benzitiazide e l'indapamide contribuiscono a questa modulazione inibendo il riassorbimento del sodio nei tubuli distali, alterando le concentrazioni cellulari di sodio e influenzando indirettamente la Na+ CP di tipo Vα. Inoltre, l'inibitore dell'anidrasi carbonica etosszolamide influenza il pH intracellulare, influenzando indirettamente la Na+ CP di tipo Vα, poiché la sua funzione è strettamente legata al milieu cellulare. Questa classe di inibitori offre un approccio sfumato alla modulazione della Na+ CP di tipo Vα, dimostrando le intricate connessioni tra l'omeostasi del sodio e la regolazione di questa specifica proteina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Amiloride

2609-46-3sc-337527
1 g
$290.00
7
(1)

L'amiloride, un noto diuretico, agisce come bloccante dei canali del sodio inibendo il canale del sodio epiteliale (ENaC). Legandosi direttamente all'ENaC, riduce il riassorbimento del sodio nei tubuli distali, influenzando così il Na+ CP di tipo Vα indirettamente attraverso la modulazione della gestione del sodio renale.

Triamterene

396-01-0sc-213103A
sc-213103
1 g
5 g
$22.00
$53.00
(0)

Il triamterene, un diuretico, agisce come inibitore diretto del canale epiteliale del sodio (ENaC). Attraverso la sua azione inibitoria sull'ENaC, interrompe il riassorbimento del sodio nei tubuli distali, influenzando il bilancio del sodio nelle cellule e modulando indirettamente il Na+ CP di tipo Vα grazie all'interazione tra i canali del sodio e i livelli di sodio cellulare.

5-(N-Ethyl-N-isopropyl)-Amiloride

1154-25-2sc-202458
5 mg
$102.00
20
(1)

L'EIPA è un inibitore selettivo dello scambiatore sodio-idrogeno (NHE). Mirando al NHE, interrompe l'equilibrio tra ioni sodio e idrogeno, influenzando indirettamente il Na+ CP di tipo Vα, poiché il NHE è coinvolto nella regolazione del pH intracellulare e delle concentrazioni di sodio, strettamente legato all'ambiente cellulare che influenza la funzione del Na+ CP di tipo Vα.

5-(N,N-Hexamethylene)amiloride

1428-95-1sc-239021
25 mg
$100.00
2
(0)

L'esametilene amiloride è un derivato dell'amiloride che agisce come potente inibitore del canale del sodio epiteliale (ENaC). Il blocco della funzione dell'ENaC porta a una diminuzione del riassorbimento del sodio, influenzando l'ambiente cellulare del sodio e, di conseguenza, modulando indirettamente il Na+ CP di tipo Vα attraverso le intricate connessioni tra i canali del sodio e l'equilibrio ionico cellulare.

Benzthiazide

91-33-8sc-233976
1 g
$41.00
(1)

La benzitiazide, un diuretico, agisce sui tubuli distali per inibire il riassorbimento del sodio. Influenzando l'equilibrio del sodio, modula indirettamente la Na+ CP di tipo Vα, in quanto i livelli di sodio regolano in modo intricato diversi processi cellulari. Il suo impatto sull'equilibrio del sodio all'interno delle cellule influenza l'ambiente cellulare complessivo, influenzando indirettamente la funzione del Na+ CP di tipo Vα.

Indapamide

26807-65-8sc-204777
sc-204777A
250 mg
1 g
$45.00
$63.00
(0)

L'indapamide, un diuretico tiazidico, inibisce il riassorbimento del sodio nei tubuli distali. Attraverso la sua azione sull'equilibrio del sodio, influenza indirettamente la Na+ CP di tipo Vα, poiché i livelli di sodio svolgono un ruolo cruciale nell'omeostasi cellulare. La modulazione della concentrazione cellulare di sodio da parte dell'indapamide ha un impatto sull'ambiente cellulare complessivo, influenzando indirettamente la funzione della Na+ CP di tipo Vα.

Bumetanide (Ro 10-6338)

28395-03-1sc-200727
sc-200727A
1 g
5 g
$107.00
$224.00
9
(1)

La bumetanide è un diuretico dell'ansa che inibisce il cotrasportatore sodio-potassio-cloruro (NKCC2) nell'ansa ascendente di Henle. Interrompendo il trasporto di ioni nel nefrone, modula indirettamente il Na+ CP di tipo Vα attraverso l'intricata connessione tra la gestione renale del sodio e l'equilibrio cellulare del sodio, influenzando l'ambiente cellulare complessivo e, di conseguenza, la funzione del Na+ CP di tipo Vα.