Gli attivatori del soppressore tumorale 1 associato ai microtubuli sono una classe di composti che interagiscono con i componenti cellulari per stabilizzare o destabilizzare i microtubuli, portando all'interruzione della normale progressione del ciclo cellulare e potenzialmente potenziando le funzioni soppressive del MTUS1. Questi composti si legano tipicamente alla tubulina, il principale elemento costitutivo dei microtubuli, modulandone le dinamiche di polimerizzazione e depolimerizzazione. In questo modo, possono indurre un arresto mitotico, che può aumentare l'attività di soppressione tumorale intrinseca di MTUS1. Ad esempio, la vinblastina e il nocodazolo perturbano la dinamica dei microtubuli, portando all'arresto del ciclo cellulare, che potrebbe indirettamente aumentare la capacità di MTUS1 di sopprimere la crescita tumorale. D'altra parte, il paclitaxel e l'epothilone B stabilizzano i microtubuli, impedendone lo smontaggio, e possono innescare l'apoptosi nelle cellule in rapida divisione, potenzialmente cooperando con la soppressione dei tumori. Inoltre, le sostanze chimiche non biologiche che attivano una proteina di solito lo fanno influenzando il contesto biologico della proteina, come le vie di segnalazione, piuttosto che la proteina stessa.
Gli attivatori del soppressore tumorale 1 associato al microtubulo comprendono una serie di composti meticolosamente progettati per aumentare l'attività funzionale del soppressore tumorale 1 associato al microtubulo (MTUS1). Questi attivatori agiscono attraverso meccanismi precisi e distintivi, mirando a specifiche vie di segnalazione e processi biologici intricatamente legati alle capacità tumorali di MTUS1. Un meccanismo fondamentale prevede la facilitazione dell'interazione di MTUS1 con i microtubuli, con conseguente aumento della stabilizzazione dei microtubuli. Gli attivatori, come il composto 1, sono stati identificati per la loro capacità di rafforzare il ruolo di MTUS1 nel mantenere l'integrità citoscheletrica e la struttura cellulare.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Griseofulvin | 126-07-8 | sc-202171A sc-202171 sc-202171B | 5 mg 25 mg 100 mg | $83.00 $216.00 $586.00 | 4 | |
La griseofulvina interferisce con la funzione dei microtubuli e può indurre un arresto mitotico, aumentando potenzialmente l'attività soppressiva di MTUS1. | ||||||
Epothilone B, Synthetic | 152044-54-7 | sc-203944 | 2 mg | $176.00 | ||
Come agente stabilizzante dei microtubuli, l'epotilone B porta all'arresto del ciclo cellulare G2/M, il che potrebbe supportare il ruolo di soppressione tumorale di MTUS1 attraverso l'arresto del ciclo cellulare. | ||||||
Podophyllotoxin | 518-28-5 | sc-204853 | 100 mg | $82.00 | 1 | |
La podofillotossina inibisce la polimerizzazione della tubulina e può causare l'arresto del ciclo cellulare a G2/M, supportando indirettamente la funzione di soppressore tumorale di MTUS1. | ||||||
Laulimalide | 115268-43-4 | sc-507261 | 100 µg | $200.00 | ||
Laulimalide stabilizza i microtubuli in modo simile al paclitaxel, potenzialmente potenziando la funzione di soppressore tumorale di MTUS1. | ||||||
Noscapine | 128-62-1 | sc-219418 | 10 mg | $102.00 | ||
La noscapina influisce sulla dinamica dei microtubuli, il che potrebbe portare all'arresto del ciclo cellulare e potenziare il ruolo di soppressione tumorale di MTUS1. | ||||||
2-Methoxyestradiol | 362-07-2 | sc-201371 sc-201371A | 10 mg 50 mg | $70.00 $282.00 | 6 | |
Il 2-metossiestradiolo si lega ai microtubuli e ne inibisce la polimerizzazione, il che potrebbe supportare il ruolo di MTUS1 come soppressore tumorale, interrompendo la divisione cellulare. | ||||||