Items 181 to 190 of 335 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methyl exo-2,3:4,6-di-O-benzylidene-α-D-mannopyranoside | 71484-87-2 | sc-257782 | 1 g | $25.00 | ||
Il metil eso-2,3:4,6-di-O-benzilidene-α-D-mannopiranoside è un particolare derivato monosaccaridico noto per i suoi gruppi benzilideni protettivi, che ne aumentano la stabilità e la reattività. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che consente diverse interazioni molecolari. La sua disposizione stereochimica influenza i modelli di legame a idrogeno, influenzando potenzialmente la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici. La struttura intricata del composto lo rende un soggetto affascinante per esplorare la reattività dei carboidrati e le vie di sintesi. | ||||||
(R)-1-Ethyl hydrogen 3-methylglutarate | 72594-19-5 | sc-253415 | 1 ml | $140.00 | ||
L'idrogeno 3-metilglutarato (R)-1-etilico è un notevole derivato monosaccaridico caratterizzato dal suo unico centro chirale, che conferisce specifiche proprietà stereochimiche. Questo composto si impegna in un legame idrogeno selettivo, influenzando la sua solubilità e reattività in vari solventi. La sua architettura molecolare distinta facilita percorsi di reazione unici, in particolare nei processi di esterificazione e acilazione. La capacità del composto di formare intermedi stabili ne esalta il ruolo nella chimica organica di sintesi, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio della cinetica di reazione e dei percorsi meccanici. | ||||||
(−)-2,3-O-Isopropylidene-D-threitol | 73346-74-4 | sc-256287 | 1 g | $47.00 | ||
Il (-)-2,3-O-Isopropilidene-D-treitolo è un monosaccaride chirale che presenta un intrigante comportamento stereochimico grazie ai suoi gruppi protettori isopropilidenici. Questa configurazione consente interazioni selettive con altre molecole, aumentando la sua reattività nelle reazioni di glicosilazione. L'esclusiva disposizione degli idrossili del composto favorisce il legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua dinamica conformazionale e la sua stabilità. Le sue proprietà fisiche distinte contribuiscono al suo ruolo nella chimica dei carboidrati, in particolare nella sintesi di oligosaccaridi complessi. | ||||||
5-O-(tert-Butyldimethylsilyl)-2,3-O-isopropylidene-D-ribonic acid γ-lactone | 75467-36-6 | sc-233433 | 1 g | $133.00 | ||
L'acido 5-O-(tert-butidimetilsililico)-2,3-O-isopropilidene-D-ribonico γ-lattone è un monosaccaride chirale caratterizzato da una struttura lattonica unica, che facilita interazioni molecolari specifiche. Il gruppo tert-butidimetilsililico ne aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo un'efficiente partecipazione a varie trasformazioni chimiche. La sua forma ciclica promuove percorsi di reazione distinti, influenzando la cinetica e la selettività nei processi di glicosilazione, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi dei carboidrati. | ||||||
(−)-(4,6-O-Benzylidene)phenyl-β-D-glucopyranoside | 75829-66-2 | sc-256843 | 1 g | $44.00 | ||
Il (-)-(4,6-O-Benzilidene)fenil-β-D-glucopiranoside è un monosaccaride chirale che si distingue per la sua struttura acetale benzilidenica, che conferisce maggiore stabilità e reattività. Questo composto presenta capacità uniche di legame idrogeno, che ne influenzano la solubilità e l'interazione con altre molecole. La sua configurazione consente una partecipazione selettiva alle reazioni di glicosilazione, mostrando profili cinetici distinti e facilitando la formazione di strutture carboidratiche complesse. | ||||||
1,2:5,6-Di-O-cyclohexylidene-D-mannitol | 76779-67-4 | sc-222903 sc-222903A | 5 g 25 g | $102.00 $247.00 | ||
L'1,2:5,6-Di-O-cicloesilidene-D-mannitolo è un monosaccaride chirale caratterizzato da gruppi cicloesilidenici acetali, che ne aumentano l'ostacolo sterico e la solubilità nei solventi organici. Questo composto dimostra una flessibilità conformazionale unica, che consente diverse interazioni molecolari. La sua struttura favorisce la reattività selettiva nei processi di glicosilazione, portando a cinetiche di reazione distinte e alla formazione di derivati carboidratici complessi. | ||||||
Methyl (4R,5S)-2,2,5-trimethyl-1,3-dioxolane-4-carboxylate | 78086-72-3 | sc-253012 | 5 ml | $162.00 | ||
Il metile (4R,5S)-2,2,5-trimetil-1,3-diossolano-4-carbossilato è un monosaccaride chirale che presenta un anello diossolanico, che contribuisce alla sua stereochimica e reattività uniche. La presenza del gruppo carbossilato aumenta la sua capacità di partecipare alle reazioni di esterificazione, facilitando la formazione di esteri complessi. La sua distinta architettura molecolare consente interazioni specifiche di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti organici. | ||||||
Tri-O-(tert-butyldimethylsilyl)-D-glucal | 79999-47-6 | sc-237236 | 5 g | $154.00 | ||
Il tri-O-(tert-butyldimethylsilyl)-D-glucal è un particolare derivato monosaccaridico che si distingue per i suoi gruppi protettivi tert-butyldimethylsilyl, che ne migliorano la stabilità e la solubilità nei solventi organici. Queste modifiche facilitano le reazioni selettive, consentendo processi di glicosilazione controllati. L'ingombro sterico dei gruppi sililici influenza le interazioni molecolari, promuovendo percorsi di reazione e cinetiche uniche, vantaggiose per la chimica sintetica dei carboidrati. | ||||||
O-Methyl-N-acetyl-2-deoxy-α-D-galactosamine | 6082-22-0 | sc-222088A sc-222088 | 50 mg 100 mg | $170.00 $310.00 | 1 | |
L'O-metil-N-acetil-2-deossi-α-D-galattosamina è un monosaccaride unico nel suo genere, caratterizzato dalle modifiche N-acetiliche e O-metiliche che ne influenzano la reattività e la solubilità. Il gruppo acetile ne aumenta la stabilità e ne altera l'interazione con gli enzimi, mentre il gruppo metilico influisce sulle capacità di legame idrogeno. Questo composto può partecipare alle reazioni di glicosilazione, mostrando cinetiche distinte grazie alle sue caratteristiche strutturali, che possono portare alla formazione di diversi prodotti nella chimica dei carboidrati. | ||||||
6-O-(tert-Butyldiphenylsilyl)-D-glucal | 87316-22-1 | sc-257000 | 100 mg | $75.00 | ||
Il 6-O-(tert-butildifenilsilile)-D-glucale è un derivato monosaccaridico specializzato, caratterizzato dall'ingombrante gruppo tert-butildifenilsilile, che conferisce un significativo ostacolo sterico. Questa caratteristica altera la sua reattività, consentendo trasformazioni selettive e migliorando la sua stabilità in vari ambienti di reazione. La presenza del gruppo difenile influenza la solubilità e le interazioni molecolari, consentendo percorsi unici nella glicosilazione e in altri processi sintetici, ampliando così la sua utilità nella chimica dei carboidrati. |