LINK RAPIDI
Il (-)-2,3-O-Isopropilidene-D-treitolo è un derivato acetale ciclico del D-treitolo, un alcol di zucchero tetroso. Questo composto è ampiamente utilizzato nella chimica organica di sintesi e nella ricerca stereochimica grazie ai suoi centri chirali definiti e alla sua stabilità. Il gruppo isopropilidenico protegge i gruppi ossidrilici in posizione 2 e 3, aumentando la stabilità del composto e facilitando le reazioni selettive in altri siti. I ricercatori utilizzano (-)-2,3-O-Isopropilidene-D-treitolo come elemento costitutivo chirale nella sintesi di molecole organiche complesse, compresi prodotti naturali e farmaceutici. La sua stereochimica ben definita lo rende un candidato ideale per lo studio di reazioni enantioselettive e per lo sviluppo di nuovi metodi di sintesi asimmetrica. Inoltre, questo composto serve come precursore per la sintesi di vari ligandi e catalizzatori chirali, essenziali per promuovere trasformazioni enantioselettive nella sintesi organica. Nella chimica dei carboidrati, il (-)-2,3-O-Isopropilidene-D-treitolo viene impiegato per esplorare i meccanismi di formazione e idrolisi degli acetali, fornendo indicazioni sulle strategie dei gruppi protettori e sul loro impatto sui risultati delle reazioni. Il suo utilizzo nella sintesi di polioli e altri derivati dello zucchero aiuta a comprendere le proprietà strutturali e funzionali di questi composti nei sistemi biologici e chimici. Nel complesso, il (-)-2,3-O-Isopropilidene-D-treitolo è uno strumento prezioso per far progredire la ricerca in stereochimica, sintesi organica e chimica dei carboidrati, contribuendo allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche e alla comprensione delle molecole chirali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
(−)-2,3-O-Isopropylidene-D-threitol, 1 g | sc-256287 | 1 g | $47.00 |