Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

mGluR Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati mGluR da utilizzare in varie applicazioni. I recettori metabotropici del glutammato (mGluR) sono una classe di recettori accoppiati a proteine G che sono fondamentali nella modulazione della trasmissione sinaptica e della plasticità neurale nel sistema nervoso centrale. A differenza dei recettori ionotropici che mediano risposte sinaptiche rapide, gli mGluR sono coinvolti in processi modulatori più lenti che influenzano un'ampia gamma di funzioni neurologiche, tra cui la cognizione, la formazione della memoria e la percezione sensoriale. I substrati degli mGluR sono strumenti essenziali per la ricerca scientifica, in quanto forniscono i componenti necessari per studiare le attività enzimatiche e le vie di trasduzione del segnale associate a questi recettori. Utilizzando questi substrati, i ricercatori possono studiare come gli mGluR contribuiscono alla regolazione del rilascio dei neurotrasmettitori, della plasticità sinaptica e dell'equilibrio generale dei segnali eccitatori e inibitori nei circuiti neurali. Questi substrati sono ampiamente utilizzati negli studi volti a comprendere i meccanismi molecolari alla base di varie condizioni neurologiche, come la schizofrenia, l'autismo e le malattie neurodegenerative, in cui la segnalazione degli mGluR è spesso alterata. Inoltre, i substrati mGluR sono preziosi per lo sviluppo di agenti farmacologici che mirano a specifiche vie mGluR, offrendo potenziali approcci scientifici per modulare la segnalazione glutammatergica nel cervello. La disponibilità di questi substrati ha fatto progredire in modo significativo la ricerca nel campo delle neuroscienze, offrendo approfondimenti critici sulle complesse funzioni regolatorie degli mGluR e sulle loro implicazioni più ampie per la salute e la malattia del cervello. Per informazioni dettagliate sui substrati mGluR disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

TCN 238

125404-04-8sc-362803
sc-362803A
10 mg
50 mg
$155.00
$620.00
(0)

Il TCN 238 è un modulatore selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che favoriscono interazioni mirate con i domini recettoriali. Questo composto presenta un meccanismo d'azione distinto, influenzando le conformazioni del recettore e potenziando le cascate di segnalazione a valle. La sua cinetica di reazione suggerisce un impegno sfumato con il recettore, consentendo una modulazione precisa dell'attività sinaptica. La capacità del TCN 238 di stabilizzare stati specifici del recettore sottolinea ulteriormente il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione neurale.

(1S,3S)-homo-ACPD

194785-78-9sc-206307
5 mg
$315.00
(0)

L'(1S,3S)-omo-ACPD è un potente modulatore allosterico dei recettori metabotropici del glutammato, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente a siti recettoriali specifici, alterandone così le dinamiche funzionali. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che facilitano l'attivazione di vie di segnalazione intracellulari, portando a una maggiore plasticità sinaptica. Le sue distinte cinetiche di reazione consentono una modulazione fine dell'attività recettoriale, contribuendo alla regolazione della neurotrasmissione eccitatoria.

LY 487379 hydrochloride

353229-59-1sc-204065
sc-204065A
10 mg
50 mg
$145.00
$615.00
(0)

LY 487379 cloridrato è un modulatore allosterico selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, che presenta proprietà di legame uniche che influenzano la conformazione del recettore. Questo composto interagisce con siti allosterici specifici, promuovendo cascate di segnalazione distinte che modulano l'eccitabilità neuronale. Il suo profilo cinetico consente un preciso controllo temporale sull'attivazione del recettore, migliorando la comprensione dei meccanismi sinaptici e fornendo approfondimenti sulle dinamiche della trasmissione glutammatergica.

VU 0357121

433967-28-3sc-364645
sc-364645A
10 mg
50 mg
$145.00
$615.00
(0)

VU 0357121 è un potente modulatore allosterico dei recettori metabotropici del glutammato, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare specifiche conformazioni del recettore. Questo composto si lega a siti di legame unici, facilitando percorsi di segnalazione selettivi che influenzano i livelli di calcio intracellulare e il rilascio di neurotrasmettitori. Le sue distinte dinamiche di interazione contribuiscono a una comprensione sfumata della plasticità sinaptica e della desensibilizzazione dei recettori, offrendo spunti per la modulazione della neurotrasmissione eccitatoria.

CBiPES hydrochloride

856702-40-4sc-358830
sc-358830A
10 mg
50 mg
$145.00
$645.00
(0)

Il cloridrato di CBiPES agisce come modulatore selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, mostrando affinità di legame uniche che alterano la dinamica dei recettori. Le sue interazioni promuovono distinti cambiamenti conformazionali, influenzando le cascate di segnalazione a valle e le risposte intracellulari. Il profilo cinetico del composto rivela tassi di associazione e dissociazione rapidi, consentendo una regolazione fine delle risposte sinaptiche. Questa specificità nell'ingaggio del recettore migliora la nostra comprensione dei meccanismi di segnalazione glutammatergica.

BINA

866823-73-6sc-361121
sc-361121A
10 mg
50 mg
$134.00
$756.00
1
(0)

La BINA funziona come modulatore selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare conformazioni specifiche del recettore. Questa stabilizzazione porta a un'alterazione dell'efficienza di accoppiamento delle proteine G, con un impatto sulle vie di segnalazione del calcio intracellulare. Il composto presenta proprietà allosteriche uniche, aumentando la sensibilità del recettore ai ligandi endogeni. Le sue distinte cinetiche di interazione facilitano la regolazione sfumata della plasticità sinaptica, fornendo approfondimenti sulla neurotrasmissione mediata dal glutammato.

VU 0361737

1161205-04-4sc-301976
sc-301976A
10 mg
50 mg
$115.00
$440.00
(0)

VU 0361737 agisce come modulatore selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, mostrando dinamiche di legame uniche che influenzano gli stati di attivazione del recettore. Le sue distinte interazioni molecolari promuovono uno spostamento del paesaggio conformazionale del recettore, potenziando le cascate di segnalazione a valle. La capacità del composto di regolare con precisione le interazioni G-proteina consente di modulare con precisione le risposte sinaptiche, contribuendo a una comprensione più approfondita del ruolo del glutammato nella comunicazione e nella plasticità neurale.

L-γ-Carboxyglutamic acid

53861-57-7sc-295277
sc-295277A
10 mg
50 mg
$394.00
$1026.00
(0)

L'acido L-γ-carbossiglutammico funge da potente modulatore allosterico dei recettori metabotropici del glutammato, impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni ioniche che stabilizzano le conformazioni del recettore. Questo composto influenza la cinetica di attivazione del recettore, facilitando percorsi di segnalazione sfumati. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un impegno selettivo con le proteine G, alterando così le dinamiche del calcio intracellulare e influenzando l'efficacia sinaptica e l'eccitabilità neuronale.