Gli inibitori di MEA-1 sono una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare in modo specifico l'attività enzimatica dell'enzima monoacilglicerolo lipasi (MAGL), noto anche come MEA-1. La MAGL svolge un ruolo chiave nel metabolismo dei lipidi, in particolare nell'idrolisi dei monoacilgliceroli (MAG) in acidi grassi e glicerolo. Questi inibitori agiscono legandosi al sito attivo della MAGL, bloccando la capacità dell'enzima di catalizzare la scissione dei monoacilgliceroli. Questa inibizione porta all'accumulo di monoacilgliceroli, come il 2-arachidonoilglicerolo (2-AG), che è un endocannabinoide chiave coinvolto in vari processi fisiologici. La diversità strutturale degli inibitori di MEA-1 consente loro di interagire con l'enzima in modi diversi, che vanno dagli inibitori covalenti che si legano irreversibilmente al sito attivo agli inibitori non covalenti che esercitano un legame reversibile. La progettazione di questi inibitori si concentra spesso sull'ottimizzazione della loro selettività per la MAGL rispetto ad altri enzimi correlati del metabolismo lipidico, come l'idrolasi delle ammidi degli acidi grassi (FAAH), per evitare effetti fuori bersaglio.Dal punto di vista chimico, gli inibitori della MEA-1 comprendono un'ampia gamma di scaffold molecolari. Molti di questi inibitori sono derivati da piccole molecole organiche che incorporano gruppi funzionali specifici in grado di interagire con i residui catalitici del sito attivo dell'enzima. Gli studi strutturali condotti mediante cristallografia a raggi X e modellazione computazionale hanno fatto progredire notevolmente la comprensione del modo in cui questi inibitori si legano alla MAGL, fornendo indicazioni sulle relazioni struttura-attività (SAR) che guidano lo sviluppo di composti più potenti e selettivi. Inoltre, l'ottimizzazione chimica degli inibitori di MEA-1 comporta il miglioramento della loro stabilità, solubilità e biodisponibilità, garantendo che possano interagire efficacemente con la MAGL in condizioni fisiologiche. La diversità strutturale degli inibitori di MEA-1 e la loro capacità di modulare le vie del metabolismo lipidico li rende strumenti importanti per lo studio della segnalazione lipidica e della regolazione enzimatica.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Flutamide | 13311-84-7 | sc-204757 sc-204757A sc-204757D sc-204757B sc-204757C | 1 g 5 g 25 g 500 g 1 kg | $46.00 $153.00 $168.00 $515.00 $923.00 | 4 | |
La flutamide potrebbe downregolare MEA-1 legandosi in modo competitivo ai recettori degli androgeni, riducendo l'attività trascrizionale che sarebbe normalmente regolata dagli androgeni, potenzialmente essenziali per l'espressione di MEA-1 nello sviluppo della gonade maschile. | ||||||
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo ha il potenziale di ridurre l'espressione di MEA-1 inibendo la steroidogenesi, portando a un deficit nei livelli di androgeni che potrebbero essere fondamentali per sostenere l'espressione di MEA-1 nel tessuto testicolare. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Lo spironolattone potrebbe diminuire l'espressione di MEA-1 grazie alle sue proprietà antiandrogene, che potrebbero portare a una ridotta attivazione del recettore degli androgeni, un percorso che potrebbe essere integrale per la trascrizione di MEA-1 nel contesto dello sviluppo riproduttivo maschile. | ||||||
Bicalutamide | 90357-06-5 | sc-202976 sc-202976A | 100 mg 500 mg | $41.00 $143.00 | 27 | |
La bicalutamide potrebbe attenuare l'espressione di MEA-1 ostacolando la via di segnalazione del recettore degli androgeni, riducendo potenzialmente l'espressione di geni androgeno-responsivi come MEA-1. | ||||||
Finasteride | 98319-26-7 | sc-203954 | 50 mg | $103.00 | 3 | |
La finasteride potrebbe indirettamente portare a una diminuzione dell'espressione di MEA-1, inibendo la conversione del testosterone nel più potente diidrotestosterone (DHT), diminuendo potenzialmente l'espressione di MEA-1 guidata dagli androgeni. | ||||||
Dutasteride | 164656-23-9 | sc-207600 | 10 mg | $167.00 | 2 | |
La dutasteride potrebbe diminuire l'espressione di MEA-1 grazie alla sua robusta inibizione di entrambe le isoforme della 5-alfa reduttasi, con conseguente riduzione dei livelli di DHT che potrebbero essere critici per la trascrizione del gene MEA-1. | ||||||
MDV3100 | 915087-33-1 | sc-364354 sc-364354A | 5 mg 50 mg | $240.00 $1030.00 | 7 | |
MDV3100 potrebbe sopprimere l'espressione di MEA-1 agendo come un potente antagonista del recettore degli androgeni, riducendo potenzialmente l'espressione dei geni che sono regolati dalla segnalazione degli androgeni, compreso MEA-1. | ||||||
Diethylstilbestrol | 56-53-1 | sc-204720 sc-204720A sc-204720B sc-204720C sc-204720D | 1 g 5 g 25 g 50 g 100 g | $70.00 $281.00 $536.00 $1076.00 $2142.00 | 3 | |
Il dietilstilbestrolo può sopprimere l'espressione di MEA-1 agendo come un potente estrogeno sintetico, forse alterando l'equilibrio ormonale e downregolando i geni che sono tipicamente promossi dagli androgeni. | ||||||
Busulfan | 55-98-1 | sc-204658 | 10 g | $48.00 | 3 | |
Il busulfano potrebbe ridurre l'espressione di MEA-1 grazie alle sue proprietà alchilanti, che possono portare all'atrofia testicolare e alla soppressione della spermatogenesi, processi che potrebbero essere associati all'attività di MEA-1. | ||||||
Letrozole | 112809-51-5 | sc-204791 sc-204791A | 25 mg 50 mg | $85.00 $144.00 | 5 | |
Il letrozolo ha il potenziale di downregolare l'espressione di MEA-1 inibendo l'attività dell'aromatasi, riducendo così la sintesi degli estrogeni e possibilmente portando a un ambiente ormonale che non favorisce l'espressione di MEA-1. |