La classe chimica nota come inibitori della MAAI (Maleylacetoacetate Isomerase) comprende composti che inibiscono l'attività della Maleylacetoacetate Isomerase, un enzima fondamentale nel catabolismo di aminoacidi come la fenilalanina e la tirosina. Questi inibitori funzionano attraverso vari meccanismi, ognuno dei quali ha un impatto unico sull'attività dell'enzima. Un meccanismo importante è l'inibizione competitiva, in cui le molecole inibitrici assomigliano ai substrati naturali di MAAI. Legandosi al sito attivo di MAAI, questi inibitori impediscono l'elaborazione dei substrati reali, controllando efficacemente l'attività dell'enzima e gestendo i processi metabolici indesiderati.
Un altro metodo utilizzato da questi inibitori è l'inibizione allosterica, in cui il composto si lega a un sito diverso dal sito attivo dell'enzima. Questa interazione induce un cambiamento nella struttura dell'enzima, diminuendone l'attività. Gli inibitori allosterici sono particolarmente importanti perché possono modulare la funzione dell'enzima senza ostacolare l'accesso del substrato al sito attivo. Inoltre, alcuni inibitori funzionano interagendo con cofattori o componenti essenziali necessari per l'azione catalitica dell'MAAI. Per esempio, i composti che influenzano i livelli o la reattività di componenti chiave nelle reazioni dell'enzima possono alterare l'attività della MAAI. Oltre a queste interazioni dirette, alcuni inibitori possono esercitare un'influenza sulla MAAI in modo indiretto, influenzando vie metaboliche o processi cellulari correlati. I composti che innescano l'attivazione di altri enzimi all'interno della stessa via metabolica o che alterano l'equilibrio tra substrati e prodotti in reazioni collegate possono influenzare indirettamente l'attività della MAI attraverso un effetto domino. La gamma di metodi di inibizione all'interno della classe degli inibitori MAAI illustra la complessità delle interazioni biochimiche. Mirando a diversi aspetti della struttura e della funzione dell'enzima, questi inibitori offrono un controllo sfumato sull'attività della MAAI. Questa specificità è fondamentale per regolare le vie metaboliche in cui la MAAI è un attore chiave, in particolare nei processi di scomposizione e sintesi di importanti aminoacidi. La comprensione e lo sviluppo degli inibitori MAAI è un aspetto importante della biochimica, che offre spunti di riflessione sulla regolazione enzimatica a livello molecolare e contribuisce alla comprensione più ampia del metabolismo degli aminoacidi.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Dichloroacetic acid | 79-43-6 | sc-214877 sc-214877A | 25 g 100 g | $60.00 $125.00 | 5 | |
Il dicloroacetato, quando viene metabolizzato dal MAAI, potrebbe inibire l'enzima saturando il suo sito attivo, riducendo la sua efficacia per altri substrati. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano potrebbe inibire la MAAI inducendo altri enzimi di detossificazione di fase II, alterando potenzialmente il ruolo della MAAI. | ||||||
Ethacrynic acid | 58-54-8 | sc-257424 sc-257424A | 1 g 5 g | $49.00 $229.00 | 5 | |
L'acido etacrinico potrebbe inibire la MAAI interagendo con il glutatione, influenzando l'attività dell'enzima a causa di cambiamenti nella disponibilità di glutatione. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina potrebbe inibire la MAAI influenzando le vie di disintossicazione cellulare e alterando la funzione dell'enzima. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram potrebbe inibire la MAAI grazie ai suoi ampi effetti di modulazione enzimatica, con un impatto su più sistemi enzimatici. | ||||||
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
La N-acetilcisteina potrebbe inibire la MAAI modificando i livelli di glutatione cellulare e influenzando le reazioni glutatione-dipendenti dell'enzima. | ||||||
Oltipraz | 64224-21-1 | sc-205777 sc-205777A | 500 mg 1 g | $286.00 $622.00 | ||
Oltipraz potrebbe inibire la MAAI modulando gli enzimi detossificanti di fase II, influenzando l'ambiente regolatorio dell'enzima o la disponibilità di substrato. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
La cinnamaldeide potrebbe inibire la MAAI interagendo con le vie metaboliche legate alla funzione dell'enzima. | ||||||