Gli inibitori della LYPD8 sono una classe di composti progettati per colpire e inibire in modo specifico la funzione della proteina LYPD8. La LYPD8, codificata dal gene LYPD8, fa parte della famiglia Ly6/uPAR, nota per il suo ruolo nella modulazione delle interazioni sulla superficie cellulare. Questa proteina è coinvolta nella regolazione di vari processi cellulari, in particolare quelli legati alle risposte immunitarie e alle vie di segnalazione cellulare. L'inibizione della LYPD8 può alterare le dinamiche di questi percorsi, influenzando il modo in cui le cellule comunicano e rispondono ai segnali ambientali. Gli inibitori di LYPD8 funzionano legandosi alla proteina, impedendole di impegnarsi nelle sue normali interazioni e quindi modulando la sua attività senza modificare l'espressione complessiva della proteina stessa.
Gli inibitori di LYPD8 possono variare significativamente nelle loro strutture molecolari, a seconda di come interagiscono con la proteina. Questi inibitori sono in genere piccole molecole progettate per legarsi selettivamente ai siti attivi o allosterici della LYPD8, interrompendo il suo ruolo nella segnalazione cellulare. La progettazione di questi inibitori richiede una comprensione approfondita della struttura della proteina LYPD8 e dei suoi siti di legame specifici, per ottenere un'elevata specificità ed efficacia. La modellazione computazionale e l'analisi strutturale sono spesso impiegate per prevedere i punti di interazione più efficaci, consentendo la creazione di molecole in grado di colpire con precisione LYPD8. Inibendo la LYPD8, i ricercatori possono studiare il suo coinvolgimento in processi biologici complessi, aiutando a chiarire il suo ruolo nella regolazione e nell'interazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce la via mTOR, influenzando le proteine coinvolte nella crescita cellulare e nell'autofagia, che possono influenzare Tmem238. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Inibitore di chinasi ad ampio spettro, inibisce le chinasi che fosforilano o regolano Tmem238. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibisce PI3K, influenzando le vie di segnalazione a valle che coinvolgono Tmem238. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibisce la p38 MAPK, influenzando Tmem238 se regolata da questa chinasi o se interagisce con essa. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibisce MEK1/2, che può influenzare Tmem238 se coinvolto nella via di segnalazione MAPK/ERK. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce JNK, influenzando Tmem238 se parte della via di segnalazione JNK. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
L'inibitore di PI3K può influenzare Tmem238 attraverso le vie di segnalazione a valle. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
Inibitore delle chinasi della famiglia Src, che influenza indirettamente la funzione di Tmem238. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
Inibisce la proteina chinasi C (PKC), influenzando Tmem238 se associato alla via PKC. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
Inibisce l'attivazione di NF-kB, può avere un impatto su Tmem238 se è coinvolto nella via di segnalazione di NF-kB. |