La classe chimica degli inibitori LRRIQ4 comprende un gruppo di composti che hanno come bersaglio vari elementi del sistema della serina/treonina fosfatasi e delle relative vie di segnalazione. Questi inibitori svolgono un ruolo fondamentale nella modulazione delle funzioni cellulari influenzando lo stato di fosforilazione di proteine chiave coinvolte nella trasduzione del segnale, nella regolazione del ciclo cellulare e in altri processi cellulari essenziali. I due principali inibitori di questa classe, l'acido okadaico e la calicolina A, sono noti per la loro potente e specifica inibizione delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A. Inibendo queste fosfatasi, queste sostanze chimiche possono aumentare lo stato di fosforilazione di numerosi substrati, portando ad alterazioni delle funzioni cellulari. Questa alterazione è significativa nello studio di proteine come LRRIQ4, che si prevede abbiano attività di serina/treonina fosfatasi e siano coinvolte nella trasduzione del segnale. L'inibizione di PP1 e PP2A può fornire informazioni sul ruolo delle fosfatasi in varie vie di segnalazione e aiutare a comprendere gli aspetti funzionali di proteine con attività simili.
Gli altri inibitori elencati, come la staurosporina, la forskolina, il LY294002 e l'U0126, mirano a diversi aspetti della segnalazione cellulare. La staurosporina è un noto inibitore di chinasi ad ampio spettro, che agisce su diverse chinasi, comprese le serina/treonina chinasi. Questo ampio profilo di inibizione può influenzare indirettamente le proteine coinvolte in percorsi simili a quelli di LRRIQ4. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, può modulare l'attività delle protein chinasi cAMP-dipendenti, influenzando così le vie regolate da serina/treonina chinasi. LY294002 e U0126 colpiscono specificamente PI3K e MEK1/2, rispettivamente, evidenziando l'intricata rete di chinasi e fosfatasi coinvolte nei processi di segnalazione cellulare. Questa classe chimica offre quindi ai ricercatori una serie di strumenti diversi per studiare le complesse reti di segnalazione nelle cellule, in particolare quelle che coinvolgono le fosfatasi e le chinasi serina/treonina. Utilizzando questi inibitori, gli scienziati possono analizzare il ruolo di proteine specifiche in queste reti, contribuendo a una più profonda comprensione dei meccanismi cellulari.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Un potente inibitore non selettivo delle protein chinasi, comprese le serina/treonina chinasi, che può influenzare indirettamente l'attività di LRRIQ4 alterando le vie di segnalazione a monte. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, potenzialmente in grado di modificare le vie di segnalazione fosfatasi-dipendenti che potrebbero intersecarsi con le funzioni di LRRIQ4. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
Un altro inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, simile all'acido okadaico, che influisce sul più ampio panorama delle attività delle fosfatasi. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
È un attivatore dell'adenilato ciclasi, con conseguente aumento dei livelli di cAMP, che potrebbe modulare l'attività della serina/treonina chinasi influenzando indirettamente i percorsi LRRIQ4. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore di PI3K, che agisce su una via chiave della segnalazione cellulare, che potrebbe influenzare le vie coinvolte da LRRIQ4. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Un inibitore di MEK1/2, enzimi chiave della via MAPK/ERK, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione associate a LRRIQ4. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un inibitore di JNK, che agisce sulle vie delle proteine chinasi attivate dallo stress, che potrebbero intersecarsi con i ruoli di LRRIQ4. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibitore di mTOR, che influenza un regolatore centrale della crescita e della proliferazione cellulare, potenzialmente in grado di influenzare le vie correlate a LRRIQ4. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Un inibitore della p38 MAP chinasi, che potrebbe influenzare le vie di risposta all'infiammazione e allo stress correlate a LRRIQ4. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un inibitore di PI3K come LY294002, evidenziando ulteriormente il potenziale impatto sulle vie in cui LRRIQ4 potrebbe essere coinvolto. |