Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LRRC49 Attivatori

I comuni attivatori del LRRC49 includono, a titolo esemplificativo, forskolina CAS 66575-29-9, isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, PMA CAS 16561-29-8, ionomicina CAS 56092-82-1 e 8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3.

Gli attivatori di LRRC49 comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di LRRC49 attraverso vie di segnalazione distinte. La forskolina e l'isoproterenolo, aumentando i livelli intracellulari di cAMP, facilitano l'attivazione della protein-chinasi A, che può fosforilare le proteine che interagiscono con LRRC49, determinandone una maggiore attività. Analogamente, l'8-bromo-cAMP e il dibutirril cAMP, come analoghi del cAMP, aumentano direttamente il cAMP all'interno della cellula, attivando così gli stessi eventi di fosforilazione mediati dalla PKA che potrebbero influenzare la funzione di LRRC49. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la bisindolilmaleimide I, attraverso la modulazione della proteina chinasi C, forniscono un'altra via per alterare le cascate di segnalazione che possono influenzare l'attività di LRRC49, con il PMA che attiva e la bisindolilmaleimide I che inibisce la PKC, rimodellando così il paesaggio di segnalazione cellulare in modo tale da potenziare il ruolo di LRRC49.

Inoltre, i modulatori della segnalazione del calcio, come la Ionomicina, l'A23187 e l'FPL 64176, aumentano i livelli di calcio intracellulare, che a loro volta attivano le chinasi e le fosfatasi calcio-dipendenti, portando potenzialmente a modifiche post-traduzionali che potenziano l'attività di LRRC49. L'acido okadaico, inibendo l'azione delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, aumenta lo stato generale di fosforilazione delle proteine all'interno della cellula, il che può portare indirettamente a un'aumento dell'attività di LRRC49. Inoltre, l'anisomicina, in quanto attivatore di protein-chinasi attivate dallo stress, potrebbe portare a cambiamenti nello stato di fosforilazione delle molecole di segnalazione che potrebbero favorire il potenziamento della funzione di LRRC49. Infine, l'acido oleico, attraverso i suoi effetti sulla fluidità della membrana e sulle zattere lipidiche di segnalazione, potrebbe modulare il microambiente di LRRC49, influenzando così la sua attività all'interno delle reti di segnalazione cellulare. Insieme, questi composti agiscono attraverso diversi meccanismi biochimici per potenziare l'attività funzionale di LRRC49 senza alterarne direttamente i livelli di espressione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica che attiva anche le chinasi proteiche attivate dallo stress (SAPKs/JNKs). L'attivazione di queste chinasi può portare a cambiamenti di fosforilazione nelle proteine di segnalazione che possono potenziare l'attività di LRRC49 attraverso i percorsi di risposta allo stress.

Oleic Acid

112-80-1sc-200797C
sc-200797
sc-200797A
sc-200797B
1 g
10 g
100 g
250 g
$36.00
$102.00
$569.00
$1173.00
10
(1)

L'acido oleico è un acido grasso monoinsaturo che può modulare la fluidità della membrana e le zattere lipidiche di segnalazione. Questa modulazione può avere un impatto sulla localizzazione e sulla funzione di LRRC49 all'interno della membrana o dei complessi di segnalazione associati.