Gli inibitori della proteina 10 contenente una ripetizione ricca di leucina (LRRC10) sono una classe di composti che, come suggerisce il nome, mirano a inibire la funzione o l'espressione della proteina LRRC10. Questa proteina, espressa principalmente nei tessuti cardiaci, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella funzione cardiaca. Grazie alle sue ripetizioni ricche di leucina, è probabile che si impegni in interazioni proteico-proteiche cruciali che influenzano la segnalazione e la comunicazione cellulare all'interno del cuore. L'importanza di questa proteina per il sistema cardiaco sottolinea la complessità e la delicatezza della sua regolazione.
Gli inibitori elencati, come la 5-azacitidina, la tricostatina A, il resveratrolo e altri, modulano vari processi cellulari che influenzano l'espressione genica. Ad esempio, composti come la 5-azacitidina e la decitabina sono analoghi nucleosidici che alterano i modelli di metilazione del DNA, influenzando potenzialmente l'espressione di geni specifici, tra cui LRRC10. D'altro canto, molecole come la tricostatina A e l'acido valproico sono inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC). La loro inibizione porta alla decondensazione della cromatina, che può influenzare i modelli di trascrizione dei geni, compreso quello di LRRC10, in base all'ambiente cromatinico locale. Inoltre, composti come la genisteina e la curcumina agiscono su vie di segnalazione cellulare distinte; il loro effetto sull'espressione di LRRC10 dipenderebbe dal fatto che la sua trascrizione è intrecciata con le vie su cui agiscono questi inibitori. È essenziale comprendere che l'esatto meccanismo con cui ciascuno di questi composti potrebbe inibire LRRC10, sia per interazione diretta sia attraverso una cascata di eventi cellulari, sarebbe oggetto di rigorose indagini scientifiche. Data la natura intricata dei processi cellulari e il ruolo multiforme di proteine come LRRC10, la modulazione precisa della sua funzione o espressione richiede una comprensione completa della sua biologia e del contesto cellulare più ampio.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina è un analogo nucleosidico noto per influenzare la metilazione del DNA. I cambiamenti nei modelli di metilazione del DNA possono alterare l'espressione genica. Questo composto potrebbe teoricamente inibire l'espressione di LRRC10 se la sua regione promotrice è mirata. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC). Inibendo le HDAC, può promuovere una struttura cromatinica più aperta, potenzialmente reprimendo geni specifici come LRRC10, a seconda del contesto. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, un composto polifenolico naturale, può modulare molteplici vie di segnalazione. Se l'espressione di LRRC10 è legata a una di queste vie, il resveratrolo potrebbe inibirne l'espressione. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico è un altro inibitore delle HDAC che promuove la decondensazione della cromatina. Il suo potenziale di inibizione di LRRC10 dipenderebbe da specifiche modificazioni istoniche in prossimità del gene LRRC10. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosina chinasi, noto per influenzare vari percorsi di segnalazione cellulare. Se l'espressione di LRRC10 è regolata da percorsi associati alle tirosin-chinasi, la genisteina potrebbe avere un effetto inibitorio. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
SAHA è un inibitore HDAC in grado di alterare i modelli di espressione genica. Il suo effetto su LRRC10 dipenderebbe dal modo in cui l'attività HDAC è correlata al controllo trascrizionale di LRRC10. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina è nota per modulare NF-κB e altre vie di segnalazione. Se l'espressione di LRRC10 è influenzata da queste vie, la curcumina potrebbe potenzialmente inibirne l'espressione. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
La decitabina è un altro analogo nucleosidico che agisce sulla metilazione del DNA. Se i modelli di metilazione vicino al promotore di LRRC10 sono influenzati, questo potrebbe potenzialmente inibire la sua espressione. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano può modulare la segnalazione Nrf2. Se l'espressione di LRRC10 è legata a questa via, il sulforafano potrebbe svolgere un ruolo nella sua inibizione. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A è un inibitore del fattore di trascrizione SP1. Se SP1 è coinvolto nella regolazione di LRRC10, questo composto potrebbe inibirne l'espressione. |