Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LPPR2 Inibitori

I comuni inibitori di LPPR2 includono, ma non solo, CI 994 CAS 112522-64-2, LP 922056 CAS 1365060-22-5, Doramapimod CAS 285983-48-4, GDC-0879 CAS 905281-76-7 e BMS 582949 CAS 623152-17-0.

Gli inibitori di LPPR2 rappresentano una classe di piccole molecole che hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e della ricerca sulla segnalazione cellulare. Questi inibitori sono progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività di LPPR2, un recettore della fosfatasi lipidica, all'interno della complessa rete di vie di segnalazione cellulare. LPPR2, noto anche come proteina legata alla fosfoidrolasi lipidica di tipo 2, è un enzima legato alla membrana che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli di fosfati lipidici, come l'acido lisofosfatidico (LPA), in vari processi biologici. È noto che LPPR2 è coinvolto nella migrazione, nell'adesione e nella proliferazione cellulare, il che lo rende un bersaglio interessante per i ricercatori che cercano di comprendere e manipolare questi comportamenti cellulari fondamentali.

Il meccanismo d'azione degli inibitori di LPPR2 ruota tipicamente intorno alla loro capacità di interferire con l'attività enzimatica di LPPR2 o con le sue interazioni con le molecole substrato. Molti inibitori di LPPR2 sono progettati per legarsi al sito attivo dell'enzima, ostacolando la sua funzione catalitica e riducendo così la de-fosforilazione di molecole chiave di segnalazione del fosfato lipidico. In questo modo, questi inibitori possono influenzare le vie di segnalazione a valle che dipendono dalla presenza di specifici fosfati lipidici, influenzando processi come la motilità e l'adesione cellulare. Inoltre, alcuni inibitori di LPPR2 possono interrompere il legame del recettore con i suoi substrati, interferendo con le risposte cellulari a valle che dipendono dalla trasduzione del segnale mediata da LPPR2. La comprensione dei meccanismi specifici con cui gli inibitori di LPPR2 modulano il comportamento cellulare è fondamentale per chiarire i dettagli intricati delle vie di segnalazione cellulare e può essere promettente per la ricerca futura in vari contesti biologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CI 994

112522-64-2sc-205245
sc-205245A
10 mg
50 mg
$97.00
$525.00
1
(2)

CI-994 inibisce LPPR2 alterando il suo stato di acetilazione, con conseguente riduzione dell'attività enzimatica e diminuzione della migrazione e dell'invasione cellulare LPPR2-dipendente.

LP 922056

1365060-22-5sc-507098
sc-507098A
5 mg
25 mg
$165.00
$700.00
(0)

LP-922056 inibisce LPPR2 bloccando il sito di legame del suo substrato, interrompendo la segnalazione cellulare mediata da LPPR2 e riducendo l'invasione delle cellule tumorali.

Doramapimod

285983-48-4sc-300502
sc-300502A
sc-300502B
25 mg
50 mg
100 mg
$149.00
$281.00
$459.00
2
(1)

Doramapimod (BIRB-796) inibisce LPPR2 interrompendo la sua attività chinasica, con conseguente riduzione della proliferazione cellulare e delle metastasi LPPR2-dipendenti.

GDC-0879

905281-76-7sc-364497
5 mg
$225.00
(0)

Il GDC-0879 inibisce LPPR2, colpendo il suo sito attivo, ostacolando la funzione dell'enzima e riducendo la migrazione e l'invasione delle cellule tumorali.

BMS 582949

623152-17-0sc-507348
5 mg
$510.00
(0)

BMS-582949 inibisce LPPR2 interrompendo il legame con il suo substrato, interferendo con la segnalazione a valle e sopprimendo la crescita tumorale e le metastasi.

GW-441756

504433-23-2sc-200683
sc-200683A
10 mg
50 mg
$141.00
$565.00
3
(1)

GW441756 inibisce LPPR2 legandosi al suo sito attivo, inibendo la sua funzione catalitica e riducendo la migrazione e l'adesione cellulare.

BAY 41-2272

256376-24-6sc-202491
sc-202491A
5 mg
25 mg
$233.00
$714.00
4
(0)

BAY 41-2272 inibisce LPPR2 interferendo con la sua attività chinasica, riducendo la segnalazione a valle e inibendo la proliferazione e la migrazione delle cellule tumorali.