Gli inibitori di KRTAP6-3 rappresentano una classe specifica di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina KRTAP6-3, un membro della famiglia delle proteine associate alla cheratina. Questa famiglia svolge un ruolo chiave nella formazione della matrice strutturale della cheratina, una proteina fibrosa che contribuisce alla resistenza meccanica di capelli e unghie. La KRTAP6-3, in particolare, è una delle tante piccole proteine associate alla cheratina, ricche di cisteina, coinvolte nella reticolazione dei filamenti intermedi di cheratina. Gli inibitori di KRTAP6-3 agiscono interferendo con la normale funzione o espressione di questa proteina, influenzando così le proprietà strutturali delle matrici cheratiniche. L'inibizione potrebbe essere ottenuta attraverso vari meccanismi, come il legame diretto con la proteina, l'alterazione della sua struttura conformazionale o la modulazione delle sue modifiche post-traduzionali. Lo sviluppo di inibitori di KRTAP6-3 implica probabilmente l'identificazione di piccole molecole in grado di interagire con i siti attivi o regolatori della proteina. Tali inibitori sono tipicamente progettati per interrompere i percorsi biochimici o le interazioni proteina-proteina che coinvolgono KRTAP6-3. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR, potrebbero essere impiegate per delucidare i siti di legame e progettare inibitori che blocchino efficacemente la funzione di questa proteina. Modificando le reti di interazione delle proteine associate alla cheratina, questi inibitori possono alterare le proprietà biomeccaniche dei tessuti cheratinici. La comprensione delle interazioni molecolari dettagliate tra KRTAP6-3 e i suoi inibitori permette di capire come queste proteine contribuiscono all'integrità e all'assemblaggio delle matrici cheratiniche, con potenziali implicazioni per ulteriori ricerche sulle interazioni proteina-proteina nei processi correlati alla cheratina.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo inibitore della DNA metiltransferasi potrebbe portare all'ipometilazione del promotore del gene KRTAP6-3, con conseguente diminuzione dell'attività trascrizionale. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Legandosi selettivamente alle sequenze di DNA ricche di GC, la mitramicina A potrebbe bloccare i fattori di trascrizione specifici necessari per l'attivazione del gene KRTAP6-3, riducendone così l'espressione. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Come inibitore dell'istone deacetilasi, l'Acido Suberoilanilide Idrossamico potrebbe causare un aumento degli istoni acetilati, portando a una struttura cromatinica rilassata intorno al locus KRTAP6-3 e alla conseguente repressione trascrizionale. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide può sopprimere l'espressione delle proteine da shock termico, potenzialmente destabilizzando i fattori di trascrizione coinvolti nell'espressione del gene KRTAP6-3, portando a una diminuzione della sua trascrizione. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Attivando i recettori dell'acido retinoico, l'acido retinoico potrebbe reprimere l'espressione di KRTAP6-3 promuovendo il reclutamento di complessi co-repressori nella regione promotrice del gene. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Lo spironolattone potrebbe inibire l'attivazione trascrizionale di alcuni geni mediata dall'aldosterone e potenzialmente downregolare l'espressione di KRTAP6-3 attraverso un meccanismo antagonista simile. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea potrebbe inibire la ribonucleotide reduttasi, portando a una riduzione dei deossinucleotidi trifosfati, bloccando la forcella di replicazione e quindi inibendo la trascrizione del gene KRTAP6-3 durante la sintesi del DNA. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può reprimere la segnalazione di NF-κB, portando potenzialmente a una diminuzione della trascrizione di KRTAP6-3 se la sua espressione è sotto il controllo di elementi che rispondono a NF-κB. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram potrebbe ridurre l'espressione del KRTAP6-3 formando addotti con il DNA e alterando il legame del macchinario trascrizionale al promotore del gene KRTAP6-3. | ||||||
Arsenic(III) oxide | 1327-53-3 | sc-210837 sc-210837A | 250 g 1 kg | $87.00 $224.00 | ||
Il triossido di arsenico potrebbe portare alla degradazione dei fattori di trascrizione necessari per l'espressione di KRTAP6-3 o interferire con il loro legame al promotore, reprimendo così la trascrizione del gene. |