Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KLRF1 Inibitori

I comuni inibitori di KLRF1 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, l'RG 108 CAS 48208-26-0 e la 5-Aza-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

Gli inibitori del KLRF1 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio il Killer Cell Lectin-like Receptor F1 (KLRF1), un recettore presente sulla superficie delle cellule natural killer (NK), che fanno parte del sistema immunitario. Il KLRF1 è un membro della famiglia delle lectine di tipo C e svolge un ruolo nel riconoscimento e nell'interazione delle cellule NK con le cellule bersaglio, influenzando spesso le risposte immunitarie. Questi inibitori sono stati progettati per interferire specificamente con l'interazione tra KLRF1 e i suoi ligandi, che potrebbe influenzare le vie di segnalazione associate all'attivazione e alla regolazione delle cellule NK. È noto che KLRF1 si lega a particolari ligandi e la modulazione di questo legame attraverso l'inibizione può portare ad alterazioni nelle risposte cellulari, in particolare quelle che coinvolgono la sorveglianza immunitaria o le cascate di segnalazione cellulare.Le strutture chimiche degli inibitori di KLRF1 variano, a seconda del loro specifico meccanismo di inibizione. Queste molecole possiedono tipicamente domini di legame che interagiscono con le regioni extracellulari del recettore, impedendo l'aggancio del ligando o innescando cambiamenti conformazionali che rendono il recettore inattivo. Alcuni inibitori di KLRF1 funzionano competendo con i ligandi naturali, mentre altri possono inibire allostericamente l'attività del recettore legandosi a un sito diverso del recettore, influenzandone indirettamente la funzione. Lo sviluppo di questi inibitori richiede spesso una comprensione dettagliata delle caratteristiche strutturali di KLRF1 e del suo dominio di legame con il ligando, per garantire selettività e potenza nel colpire il recettore.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo analogo della citosina può incorporarsi nel DNA durante la replicazione, portando all'ipometilazione del promotore del gene KLRF1 e a una conseguente diminuzione della sua trascrizione.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, la Tricostatina A potrebbe causare un'iperacetilazione degli istoni nel locus KLRF1, con il risultato di una struttura cromatinica più stretta che ostacola l'accesso al macchinario trascrizionale, riducendo così la sintesi dell'mRNA KLRF1.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Questo composto potrebbe impedire la deacetilazione degli istoni associati al gene KLRF1, creando uno stato di cromatina inaccessibile e portando a una diminuzione dell'attività trascrizionale del gene KLRF1.

RG 108

48208-26-0sc-204235
sc-204235A
10 mg
50 mg
$128.00
$505.00
2
(1)

RG 108 potrebbe inibire direttamente le metiltransferasi del DNA, determinando una riduzione specifica della metilazione del DNA nel locus del gene KLRF1 e una conseguente downregulation dell'espressione genica.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Provocando la demetilazione del DNA, la 5-Aza-2′-Deossicitidina potrebbe ridurre i segni di metilazione vicino al promotore di KLRF1, il che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione di KLRF1, limitando il legame dei fattori di trascrizione repressivi dipendenti dalla metilazione.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Questo inibitore della PARP può interferire con il reclutamento mediato dalla PARP dei fattori di trascrizione e dei complessi di rimodellamento della cromatina sul promotore di KLRF1, portando potenzialmente a una riduzione dell'espressione di KLRF1.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina potrebbe inibire specifiche chinasi nelle vie di segnalazione che controllano i fattori di trascrizione che si legano al promotore di KLRF1, portando a una diminuzione dell'inizio della trascrizione di KLRF1.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo potrebbe stimolare l'attività della sirtuina, che potrebbe portare alla deacetilazione dei segni istonici che sono cruciali per l'espressione del gene KLRF1, con una potenziale diminuzione dei suoi livelli di espressione.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Come inibitore HDAC, il sodio butirrato può aumentare l'acetilazione degli istoni nel locus del gene KLRF1, condensando così la struttura della cromatina e determinando una diminuzione dell'accesso agli attivatori trascrizionali, che culmina in una minore espressione di KLRF1.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Legandosi ai recettori dell'acido retinoico, l'acido retinoico potrebbe alterare il controllo trascrizionale del gene KLRF1, portando a una downregulation selettiva della sua espressione.