Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ionofori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di ionofori da utilizzare in varie applicazioni. Gli ionofori sono una classe di composti chimici che facilitano il trasporto di ioni attraverso le membrane cellulari formando complessi con ioni specifici, che possono essere essenziali in numerosi studi biochimici e biofisici. Questi composti sono parte integrante della ricerca scientifica grazie alla loro capacità di manipolare le concentrazioni ioniche all'interno di cellule e organelli, rendendoli strumenti cruciali nello studio dei gradienti ionici, dei potenziali di membrana e delle vie di trasduzione del segnale. Nel campo della biochimica, gli ionofori sono utilizzati per analizzare il ruolo dei diversi ioni nei processi cellulari, fornendo informazioni su meccanismi quali la produzione di ATP, l'osmoregolazione e la regolazione metabolica. La loro capacità di legare e trasportare selettivamente gli ioni li rende preziosi in chimica analitica per la rilevazione e la quantificazione degli ioni in miscele complesse. Gli scienziati ambientali utilizzano gli ionofori per studiare lo scambio e il trasporto di ioni nei sistemi naturali, contribuendo alla comprensione della chimica del suolo e dell'acqua. Nella scienza dei materiali, gli ionofori sono impiegati nella progettazione di elettrodi e sensori iono-selettivi, migliorando la sensibilità e la specificità di questi dispositivi per varie applicazioni. Inoltre, il loro ruolo nel facilitare il trasporto degli ioni viene esplorato nello sviluppo di nuovi materiali per l'immagazzinamento e la conversione dell'energia, come nella fabbricazione di batterie e celle a combustibile avanzate. La versatilità e la specificità degli ionofori li rendono indispensabili in un'ampia gamma di discipline di ricerca, stimolando l'innovazione e ampliando la nostra comprensione dei processi ionici. Per informazioni dettagliate sugli ionofori disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 263 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Bromo-5-nitro-1,3-dioxane

30007-47-7sc-254789
sc-254789A
sc-254789B
5 g
10 g
100 g
$121.00
$162.00
$222.00
(1)

Il 5-bromo-5-nitro-1,3-diossano agisce come ionoforo formando complessi stabili con gli ioni metallici, favorendo la loro traslocazione attraverso le membrane biologiche. La struttura unica del diossano consente un'efficace solvatazione dei cationi, mentre i sostituenti bromo e nitro aumentano le proprietà di sottrazione di elettroni, influenzando le dinamiche di reazione. Questo composto presenta una selettività distinta per ioni specifici, facilitando un rapido scambio ionico e alterando il potenziale di membrana, che può avere un impatto sull'omeostasi ionica cellulare.

Salinomycin

53003-10-4sc-253530
sc-253530C
sc-253530A
sc-253530B
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$159.00
$236.00
$398.00
$465.00
1
(1)

La salinomicina funziona come ionoforo legandosi selettivamente ai cationi monovalenti, in particolare agli ioni sodio e potassio, facilitandone il trasporto attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura polietere unica crea una cavità idrofobica che stabilizza i complessi ionici, migliorando la permeabilità. La capacità del composto di interrompere i gradienti ionici porta ad alterare le vie di segnalazione cellulare. Inoltre, il suo profilo cinetico consente un rapido scambio di ioni, influenzando in modo significativo l'equilibrio ionico cellulare e le dinamiche del potenziale di membrana.

Picrotin

21416-53-5sc-228947
250 mg
$147.00
(1)

La picrotina agisce come ionoforo facilitando il trasporto di ioni specifici attraverso le membrane lipidiche grazie a interazioni molecolari uniche. La sua struttura consente la formazione di complessi ione-ligando stabili, che aumentano la solubilità degli ioni in ambienti idrofobici. Il composto presenta una notevole selettività per alcuni cationi, influenzando la cinetica di reazione e i processi di scambio ionico. Questa selettività gioca un ruolo cruciale nella modulazione dei gradienti elettrochimici, influenzando l'omeostasi ionica cellulare.

CHAPS

75621-03-3sc-29088
sc-29088A
sc-29088B
10 g
25 g
50 g
$219.00
$420.00
$663.00
4
(1)

Il CHAPS agisce come ionoforo formando complessi stabili con i cationi, influenzando in particolare il trasporto di ioni divalenti come calcio e magnesio. La sua esclusiva struttura zwitterionica aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace interazione con le membrane. La natura anfifilica del composto facilita la rottura dei bilayer lipidici, consentendo una permeazione selettiva degli ioni. Questo comportamento altera i gradienti elettrochimici, influenzando l'omeostasi cellulare e i meccanismi di segnalazione.

CCR4 Antagonist

864289-85-0sc-221406A
sc-221406
sc-221406B
1 mg
5 mg
10 mg
$80.00
$110.00
$136.00
7
(1)

L'antagonista del CCR4 agisce come ionoforo, impegnandosi in interazioni specifiche con le specie cationiche, favorendone il trasporto attraverso le membrane cellulari. La sua conformazione unica gli permette di stabilizzare gli ioni carichi, migliorando la loro solubilità negli ambienti lipidici. Il composto dimostra una notevole cinetica di reazione, facilitando rapidi processi di scambio ionico. Inoltre, la sua natura anfifilica contribuisce a interrompere l'integrità delle membrane, influenzando così la distribuzione degli ioni e l'omeostasi cellulare.

N4-Phthalylsulfathiazole

85-73-4sc-236149
250 mg
$100.00
(0)

L'N4-ftalilsulfatiazolo agisce come ionoforo facilitando il trasporto selettivo di cationi attraverso le membrane biologiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una forte coordinazione con gli ioni bersaglio, portando alla formazione di complessi ione-ligando stabili. Questo composto presenta una notevole affinità per cationi specifici, che aumenta la sua capacità di interrompere i gradienti elettrochimici. Inoltre, le sue interazioni con i componenti della membrana possono influenzare la dinamica dei canali ionici, contribuendo ad alterare gli ambienti ionici cellulari.

Bacitracin

1405-87-4sc-252399
5 g
$87.00
1
(1)

La bacitracina funziona come ionoforo, favorendo la traslocazione degli ioni metallici attraverso i bilayer lipidici. La sua struttura peptidica ciclica consente interazioni specifiche con i cationi, creando complessi stabili che facilitano il movimento degli ioni. La capacità unica di questo composto di alterare la permeabilità della membrana può avere un impatto significativo sull'omeostasi ionica. Inoltre, le interazioni della bacitracina con le proteine di membrana possono modulare la loro attività, influenzando ulteriormente le dinamiche ioniche cellulari e le vie di segnalazione.

Colistin sodium methanesulfonate

8068-28-8sc-252624
1 g
$147.00
1
(1)

La colistina metansolfonato di sodio agisce come ionoforo facilitando il trasporto di cationi attraverso le membrane biologiche grazie a specifiche interazioni di legame. La sua esclusiva struttura anfifilica le consente di integrarsi nei bilayer lipidici, creando ambienti localizzati che stabilizzano le specie ioniche. Questo composto presenta una notevole selettività per alcuni ioni, influenzandone la distribuzione e i gradienti di concentrazione. La natura dinamica delle sue interazioni di legame contribuisce alla sua efficacia nel modulare il flusso ionico e il potenziale di membrana.

Chlorhexidine digluconate solution

18472-51-0sc-252570
sc-252570A
25 ml
100 ml
$38.00
$93.00
4
(0)

La soluzione di clorexidina digluconato presenta proprietà ionoforiche grazie alla sua natura cationica, che le consente di interagire con i componenti di membrana carichi negativamente. La sua doppia struttura biguanide aumenta l'affinità di legame con vari ioni metallici, favorendone il trasporto attraverso le membrane lipidiche. Le caratteristiche anfifiliche di questo composto facilitano la rottura dei bilayer lipidici, con conseguente alterazione della fluidità e della permeabilità delle membrane. Tali interazioni possono influenzare i gradienti ionici e l'equilibrio elettrochimico cellulare, incidendo sui meccanismi di trasporto ionico complessivi.

Salbutamol

18559-94-9sc-253527
sc-253527A
25 mg
50 mg
$92.00
$138.00
(1)

Il salbutamolo funziona come ionoforo interagendo selettivamente con le specie cationiche, favorendone il movimento transmembrana. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di formare complessi transitori con gli ioni, migliorando la loro solubilità negli ambienti lipidici. Questo composto presenta una cinetica rapida nel trasporto degli ioni, consentendo un'efficiente modulazione dell'equilibrio ionico all'interno dei sistemi cellulari. La capacità di alterare la permeabilità di membrana e i gradienti di concentrazione ionica sottolinea il suo ruolo distintivo nei meccanismi di trasporto ionico.