Items 141 to 150 of 255 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Risedronic acid | 105462-24-6 | sc-203239 | 100 mg | $107.00 | 2 | |
L'acido risedronico, come intermedio, presenta una notevole chimica di coordinazione, che gli consente di formare complessi stabili con ioni metallici. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno ne aumentano la solubilità nei solventi polari, promuovendo una cinetica di reazione efficiente. La struttura rigida del composto può portare a una reattività selettiva, consentendo percorsi specifici nella sintesi in più fasi. Inoltre, la sua capacità di partecipare alle interazioni intramolecolari può influenzare il meccanismo di reazione complessivo, fornendo versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
4-(Methylsulfonyl)-2-nitrobenzoic acid | 110964-79-9 | sc-284071 sc-284071A | 1 g 5 g | $40.00 $120.00 | 3 | |
L'acido 4-(metilsulfonil)-2-nitrobenzoico è un intermedio versatile, caratterizzato da un forte gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta l'elettrofilia nelle reazioni. La sua parte sulfonilica contribuisce a creare interazioni di dipolo uniche, facilitando la solvatazione in vari mezzi. L'acidità del composto consente un efficace trasferimento di protoni, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua struttura planare promuove l'impilamento π-π, che può influenzare l'assemblaggio molecolare in scenari di sintesi complessi. | ||||||
Tenatoprazole | 113712-98-4 | sc-204909 sc-204909A | 100 mg 500 mg | $153.00 $408.00 | 1 | |
Il tenatoprazolo agisce come un intermedio significativo, che si distingue per la sua capacità unica di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila grazie ai suoi gruppi funzionali reattivi. La presenza di un anello piridinico aumenta la sua densità elettronica, promuovendo interazioni specifiche con gli elettrofili. La sua stabilità in condizioni di pH variabili consente di creare diversi ambienti di reazione, mentre la sua flessibilità conformazionale contribuisce a ottimizzare la cinetica di reazione. La capacità di questo composto di formare legami a idrogeno ne influenza ulteriormente la reattività e la solubilità nei solventi organici. | ||||||
Aripiprazole | 129722-12-9 | sc-207300 sc-207300A sc-207300B | 100 mg 1 g 5 g | $175.00 $208.00 $1017.00 | 3 | |
L'aripiprazolo funge da notevole intermedio, caratterizzato dalla capacità di sostituzione elettrofila aromatica grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza di una frazione chinolinonica contribuisce alla sua reattività, facilitando le interazioni con vari nucleofili. La sua moderata polarità aumenta la solubilità in solventi polari, mentre la conformazione rigida del composto influenza i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, il potenziale di interazioni intramolecolari può influenzare la sua stabilità e reattività nei processi di sintesi. | ||||||
Irinotecan hydrochloride trihydrate | 136572-09-3 | sc-202186 sc-202186A | 5 mg 25 mg | $102.00 $354.00 | 6 | |
L'irinotecan cloridrato triidrato funziona come un intermedio significativo, che si distingue per la sua capacità di subire idrolisi, portando alla formazione di metaboliti attivi. L'esclusiva struttura lattonica del composto consente interazioni specifiche con i nucleofili, migliorando la sua reattività in vari percorsi sintetici. La sua natura idrofila favorisce la solubilità in ambienti acquosi, mentre la presenza di più gruppi funzionali può influenzare la cinetica di reazione e facilitare diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
(S)-Lansoprazole | 138530-95-7 | sc-208369 | 1 mg | $360.00 | 2 | |
Il (S)-lansoprazolo è un notevole intermedio caratterizzato dalla sua struttura chirale, che influenza la stereoselettività nelle reazioni. Il suo gruppo sulfinile aumenta il carattere elettrofilo, consentendo attacchi nucleofili selettivi. La conformazione unica del composto può facilitare le interazioni intramolecolari, influenzando i percorsi di reazione. Inoltre, la sua moderata polarità favorisce la solubilità, promuovendo una partecipazione efficiente a vari processi sintetici e trasformazioni. | ||||||
Febuxostat | 144060-53-7 | sc-207680 | 10 mg | $168.00 | 3 | |
Febuxostat è un interessante intermedio che si distingue per la sua struttura eterociclica unica, che contribuisce al suo profilo di reattività. La presenza di gruppi funzionali multipli consente diverse vie di reazione, tra cui sostituzioni elettrofile e aggiunte nucleofile. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione attraverso effetti di risonanza aumenta la cinetica di reazione. Inoltre, la moderata idrofobicità del composto influenza la solubilità, facilitando il suo ruolo in varie metodologie sintetiche. | ||||||
Zosuquidar trihydrochloride | 167465-36-3 | sc-364314 sc-364314A | 5 mg 10 mg | $138.00 $330.00 | 2 | |
Il triidrocloruro di zosuquidar è un notevole intermedio caratterizzato da complesse interazioni ioniche e proprietà di solubilità. La presenza di più ioni cloruro ne aumenta la reattività, consentendo un'efficiente coordinazione con i catalizzatori metallici. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono allineamenti molecolari specifici, facilitando reazioni selettive. Inoltre, il composto presenta una spiccata stabilità termica, che può influenzare le condizioni di reazione e la cinetica nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Flutax 1 | 191930-58-2 | sc-203958 | 1 mg | $219.00 | 2 | |
Flutax 1 è un intermedio versatile che si distingue per il suo profilo di reattività unico come alogenuro acido. La sua natura elettrofila consente reazioni di acilazione rapide, promuovendo la formazione efficiente di legami carbonio-carbonio. La capacità di attacco nucleofilo del composto è potenziata dalla sua configurazione sterica, che consente percorsi selettivi nelle vie sintetiche. Inoltre, le interazioni di Flutax 1 con vari nucleofili possono portare a diverse formazioni di prodotti, dimostrando la sua adattabilità nella sintesi chimica. | ||||||
Telmisartan Acyl-β-D-glucuronide | 250780-40-6 | sc-222341 | 2.5 mg | $445.00 | 2 | |
L'acil-β-D-glucuronide del telmisartan funziona come un notevole intermedio, caratterizzato dalla sua capacità di effettuare reazioni di coniugazione. La sua struttura facilita interazioni specifiche con i nucleofili, promuovendo modifiche regioselettive. Il composto presenta proprietà di solubilità uniche, che influenzano la sua reattività in vari sistemi di solventi. Inoltre, il suo comportamento cinetico nei processi di acilazione evidenzia il suo potenziale di velocità di reazione controllata, rendendolo un componente prezioso nelle metodologie di sintesi. |