Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Intermedi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di intermedi da utilizzare in varie applicazioni. Gli intermedi sono composti cruciali utilizzati nella sintesi di molecole complesse in chimica organica, che fungono da trampolino di lancio tra i materiali di partenza e i prodotti finali. Questi composti sono essenziali per la costruzione di prodotti agrochimici, coloranti e altri prodotti chimici industriali. Nella ricerca scientifica, gli intermedi consentono di studiare i meccanismi di reazione, permettendo ai ricercatori di comprendere i percorsi e le condizioni che facilitano le trasformazioni chimiche. Vengono inoltre utilizzati per ottimizzare i percorsi sintetici, migliorare le rese e sviluppare processi più efficienti e sostenibili. I ricercatori utilizzano gli intermedi per esplorare nuove metodologie di sintesi chimica, contribuendo alla scoperta di nuovi composti con proprietà uniche e potenziali applicazioni. Offrendo una selezione completa di intermedi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in chimica organica, chimica medicinale e scienza dei materiali. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo l'innovazione nella sintesi di nuove molecole e lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia. Per informazioni dettagliate sui nostri prodotti intermedi, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 255 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

10-Deacetylbaccatin-III

32981-86-5sc-204607
sc-204607A
5 mg
25 mg
$174.00
$523.00
(0)

La 10-deacetilbaccatina-III è un intermedio fondamentale nella sintesi organica, caratterizzato da un quadro strutturale unico che facilita le reazioni di acilazione e alchilazione selettive. I suoi gruppi idrossile e carbonile si legano a idrogeno, migliorando la reattività con gli elettrofili. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nell'indirizzare i percorsi di reazione, mentre la sua moderata idrofobicità influenza la partizione in sistemi multifase, ottimizzando le condizioni di reazione per varie applicazioni sintetiche.

Trimebutine maleate

34140-59-5sc-204928
sc-204928A
100 mg
5 g
$39.00
$80.00
6
(0)

Il maleato di trimebutina è un intermedio versatile nella sintesi chimica, che si distingue per la sua capacità di modulare la cinetica di reazione attraverso specifiche interazioni molecolari. Il composto presenta una disposizione unica dei gruppi funzionali che promuove il legame a idrogeno intramolecolare, migliorando il suo profilo di reattività. La sua natura anfifilica consente un'efficace solubilità in diversi solventi, facilitando trasferimenti di fase più fluidi e migliorando le rese nei processi sintetici a più fasi.

Cefetamet acid

65052-63-3sc-268676
sc-268676A
10 mg
50 mg
$71.00
$163.00
(0)

L'acido cefetamet è un intermedio fondamentale nella sintesi organica, caratterizzato da una reattività unica come alogenuro acido. Presenta forti proprietà elettrofile, consentendo rapide reazioni di acilazione con nucleofili. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono interazioni selettive con vari gruppi funzionali, portando a percorsi di reazione distinti. La sua stabilità in condizioni specifiche consente trasformazioni controllate, rendendolo un componente prezioso in percorsi sintetici complessi.

Mitoxantrone

65271-80-9sc-207888
100 mg
$279.00
8
(1)

Il mitoxantrone è un notevole intermedio nella sintesi chimica, caratterizzato da una struttura aromatica planare che facilita le interazioni π-π stacking. Questa proprietà ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La capacità del composto di formare complessi stabili con catalizzatori metallici può influenzare la cinetica di reazione, consentendo trasformazioni efficienti. Inoltre, i suoi gruppi unici che sottraggono elettroni contribuiscono alla reattività selettiva, consentendo applicazioni sintetiche su misura.

Meclocycline sulfosalicylate salt

73816-42-9sc-235581
500 mg
$66.00
(0)

Il sale sulfosalicilato di meclociclina agisce come un versatile intermedio caratterizzato da un profilo di solubilità unico e dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno. Questa proprietà ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, promuovendo percorsi di sintesi efficienti. Lo spiccato ostacolo sterico del composto influenza la sua interazione con vari reagenti, consentendo trasformazioni selettive. La sua stabilità in diverse condizioni supporta ulteriormente il suo ruolo in percorsi sintetici complessi.

Ingenol 3-angelate

75567-37-2sc-364214
sc-364214A
1 mg
5 mg
$189.00
$734.00
3
(1)

L'ingenolo 3-angelato è un notevole intermedio che si distingue per la sua capacità di partecipare a interazioni molecolari uniche, in particolare attraverso lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo. Queste caratteristiche facilitano il suo coinvolgimento in vari percorsi di reazione, aumentando la sua reattività nelle reazioni di addizione e condensazione elettrofila. La struttura rigida del composto contribuisce alla sua selettività nelle trasformazioni, mentre la sua moderata polarità favorisce la dinamica di solvatazione, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti.

Rifaximin

80621-81-4sc-205841B
sc-205841C
sc-205841
sc-205841A
sc-205841D
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
5 g
$27.00
$41.00
$77.00
$103.00
$398.00
2
(1)

La rifaximina, in quanto intermedio, presenta proprietà intriganti che ne aumentano la reattività nei percorsi sintetici. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono forti legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che possono influenzare la solubilità e la reattività. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso specifiche interazioni molecolari gioca un ruolo cruciale nella cinetica di reazione, promuovendo trasformazioni efficienti. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può portare a diversi risultati di reazione, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi chimica.

Irsogladine maleate

84504-69-8sc-201190
sc-201190A
50 mg
250 mg
$64.00
$153.00
1
(0)

L'irsogladina maleato, come intermedio, mostra una reattività distintiva grazie alla sua struttura elettronica unica, che facilita l'attacco nucleofilo e la sostituzione elettrofila. La capacità del composto di creare interazioni π-π stacking ne aumenta la stabilità in vari ambienti di reazione. I suoi gruppi funzionali polari contribuiscono alla dinamica di solvatazione, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, la stereochimica del composto può portare a risultati regioselettivi, rendendolo un valido partecipante a percorsi sintetici complessi.

sertaconazole nitrate

99592-39-9sc-280082
100 mg
$218.00
(0)

Il sertaconazolo nitrato, come intermedio, presenta una notevole reattività derivante dai suoi gruppi funzionali unici, che consentono diverse interazioni nucleofile ed elettrofile. La sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la solubilità e influenza la cinetica di reazione, consentendo una trasformazione efficiente nei percorsi sintetici. La rigidità strutturale del composto promuove conformazioni specifiche, potenzialmente in grado di portare a una reattività selettiva nelle sintesi a più fasi, facilitando così processi chimici complessi.

CV-6209

100488-87-7sc-207461
sc-207461B
sc-207461A
2.5 mg
10 mg
5 mg
$612.00
$2346.00
$1112.00
9
(1)

Il CV-6209, come intermedio, mostra una reattività distintiva grazie alla sua struttura elettronica unica, che facilita un rapido attacco elettrofilo. La sua capacità di impegnarsi in interazioni π-stacking aumenta la stabilità in determinati ambienti di reazione, mentre i suoi gruppi funzionali polari contribuiscono ad aumentare gli effetti di solvatazione. Le proprietà steriche del composto possono influenzare la selettività di reazione, consentendo percorsi sintetici personalizzati e la formazione efficiente dei prodotti desiderati in trasformazioni chimiche complesse.