Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ICAD Attivatori

Gli attivatori ICAD più comuni includono, ma non solo, Z-VAD-FMK CAS 187389-52-2, Staurosporina CAS 62996-74-1, Acido betulinico CAS 472-15-1, β-Nicotinamide mononucleotide CAS 1094-61-7 e D-eritro-Sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6.

Gli attivatori della subunità alfa del fattore di frammentazione del DNA (DFFA) comprendono una serie di composti chimici che promuovono indirettamente l'attività funzionale della DFFA all'interno della via apoptotica. Ad esempio, Z-VAD-FMK serve a prolungare la presenza attiva di DFFA inibendo le caspasi che altrimenti lo inattiverebbero, potenziando così il suo ruolo nella frammentazione del DNA. Analogamente, la staurosporina e l'UCN-01, inibendo varie protein-chinasi, facilitano la segnalazione apoptotica favorevole all'attivazione della DFFA. L'acido betulinico, attraverso l'avvio di eventi apoptotici mitocondriali, e il paclitaxel, interrompendo la formazione del fuso mitotico, portano infine all'attivazione delle caspasi che sono attivatori a monte della DFFA. Il potenziamento dell'attività della sirtuina da parte del nicotinamide mononucleotide (NMN) e del resveratrolo può anche influenzare indirettamente i meccanismi apoptotici per favorire l'attivazione della DFFA. Inoltre, la sfingosina-1-fosfato (S1P) e la ceramide, modulando le vie di segnalazione lipidiche che regolano l'apoptosi, possono influenzare positivamente l'attività della DFFA.

Proseguendo con le complessità molecolari, la curcumina e la piperlongumina inducono l'apoptosi in vari modelli, suggerendo un possibile potenziamento del ruolo della DFFA nella frammentazione del DNA. I BH3 mimetici, come Venetoclax, imitano l'attività pro-apoptotica delle proteine BH3, liberando fattori come BAX e BAK dal sequestro anti-apoptotico. Questa azione promuove la via intrinseca dell'apoptosi, portando all'attivazione delle caspasi e alla successiva attivazione della DFFA, fondamentale per il suo ruolo nella frammentazione del DNA. Questi composti, attraverso le loro interazioni molecolari mirate, assicurano l'amplificazione del segnale apoptotico, che culmina nell'aumento dell'attività funzionale della subunità alfa del fattore di frammentazione del DNA, senza che sia necessario un aumento della sua espressione o una stimolazione diretta. Le azioni collettive di queste diverse molecole sottolineano l'intricata regolazione dell'apoptosi, con il DFFA che funge da effettore critico della morte programmata cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione